Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Beh ma questa è la vera Panda I del terzo millennio, nessuna finora ha avuto un'eredità così lampante per me.

Focus su versatilità d'uso, sfruttabilità di bordo (interni modulari, portaoggetti a iosa ecc.) e soprattutto la prima elettrica per la quale si pensa a lungo termine e non solo fino alla scadenza del leasing di 3 o 5 anni, come "serviceability" delle batterie che sono l'unico materiale d'usura "importante".

Per me è la Fiat più geniale degli ultimi 30 anni.

Ora però devono farla davvero.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 282
  • Visite 71.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • scusate ma non ho resistito... troppi ricordi!  

  • Giusto La fiat Prima di Marchionne se la passava super bene... peccato per gli anni bui di Sergio... adesso sarebbe sicuramente stata l'azienda leader del settore e Lancia a pari almeno con mercedes

  • Sembra condividere lo stesso Pianale di Tonale... Mi sa che si ricomincia con le alfiat

Immagini Pubblicate

Inviato

oddio, Renault è da sempre che vende le macchine elettriche senza le batterie. Tutta questa originalità nello scorporare il costo della batteria non ce la vedo

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, indeciso88 scrive:

oddio, Renault è da sempre che vende le macchine elettriche senza le batterie. Tutta questa originalità nello scorporare il costo della batteria non ce la vedo

 

Non c'entra nulla il modello finanziario, ma la possibilità di aggiungerne e toglierne a piacere mantenendo oltretutto l'equilibrio nei pesi del telaio.

Per me è rivoluzionario. Esiste qualcuno che ci aveva pensato prima?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 minuti fa, Auditore scrive:

Assolutamente geniale. Occorre ringraziare il grande Giugiaro che quasi 40 anni fa ha sviluppato una filosofia di veicolo ancora attuale. Un'eredità immensa

 

Ecco, Giugiaro, mica pizza e fichi  :idol:

 

Seguito in diretta la presentazione, una delizia continua, han fatto vedere che non si vive solo di passato (500 et similia) ma che lo spirito del marchio, in termini di capacità di innovazione, è stato finalmente ritrovato.

 

Fosse disponibile per l'acquisto la starei già configurando, ma credo che sia verosimile poterla acquistare non prima del 2021. 

Inviato

Ecco che quando meno te lo aspetti FCA se ne esce con due tre chicche che spiazzano il mondo

 

io ho avuto la panda 30... sissignore ho avuto il GRANDE privilegio di guidare in lungo ed in largo con il 'frullino' di mamma quando ero ventenne ed era una macchina geniale. Qui la si ritrova tutta in versione hybrid (full electric).

 

Fantastica.

 

già la adoro...

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
58 minuti fa, misterpylos scrive:

ma anche le bocchette dell'aria saranno virtuali? ?

 

 

 

 

Credo basti soffiare aria dietro i buchi della plancia e hai già risolto, eliminando pure il problema dell'accumulo di polvere.

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

Non c'entra nulla il modello finanziario, ma la possibilità di aggiungerne e toglierne a piacere mantenendo oltretutto l'equilibrio nei pesi del telaio.

Per me è rivoluzionario. Esiste qualcuno che ci aveva pensato prima?

 

No, in questo modo no, sperando che la motorizzazione non metta i bastoni tra le ruote: fanno problemi a cambiare pneumatici, figurati se non si inventano che dopo l'immatricolazione non si possono aggiungere o togliere batterie supplementari

Modificato da indeciso88

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

Non c'entra nulla il modello finanziario, ma la possibilità di aggiungerne e toglierne a piacere mantenendo oltretutto l'equilibrio nei pesi del telaio.

Per me è rivoluzionario. Esiste qualcuno che ci aveva pensato prima?

 

in realtà ci hanno già pensato circa 20 anni prima... la FIAT stessa!

dovevo cercare un po' ma forse qualcuno si ricorda la ECOBASIC

 

https://it.motor1.com/features/220976/fiat-ecobasic-la-concept-economica-e-allavanguardia/

 

fiat-ecobasic-la-citycar-supereconomica-e-risparmiosa.jpg

Modificato da misterpylos

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.