Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, dunnet scrive:

 

Oddio ... 500 è del 2007, in un ciclo normale e fisiologico  di prodotto doveva gia essere stata rinnovata nel biennio 2015/16.

 

500 è cambiata sottopelle con il restyling , adottando il più avanzato pianale di Panda III .

Facile che i lavori per la sostituzione siano cominciati nel 2017/8, ed in parallelo siano cominciati i lavori su 500 EV .

Il fatto che le cose non trapelino non vuole dire che non ci siano   :)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 289.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, stev66 scrive:

 

500 è cambiata sottopelle con il restyling , adottando il più avanzato pianale di Panda III .

Facile che i lavori per la sostituzione siano cominciati nel 2017/8, ed in parallelo siano cominciati i lavori su 500 EV .

Il fatto che le cose non trapelino non vuole dire che non ci siano   :)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perdonami ma dubito che abbiano cambiato pianale lasciando tutto il resto uguale... quello che diceva Cosimo mi sembra molto più plausibile. 

Modificato da imported_dunnet

Inviato
Adesso, dunnet scrive:

 

Perdonami ma dubito che abbiano cambiato pianale lasciando tutto il resto uguale... quello che diceva Cosimo mi sembra molto più plausibile.

 

Operazione già fatta da Fiat per esempio tra Punto I e II serie , Ritmo I e II serie, Delta II prima e seconda serie, Dedra I e II serie , etc .

Basta mantenere le misure e gli attacchi e puoi tranquillamente non toccare i lamierati o toccarli il minimo indispensabile ( IN Ritmo per esempio cambiava solo il cofano  )  .

Altro esempio Ritmo I serie e Delta I serie avevano due pianali completamente diversi, ma avere quasi uguali misure ed attacchi rendeva la plancia intercambiabile ( La plancia di Ritmo Super era derivata da quella di Delta )

Non devi pensare ad aggiornamento = cambio delle misure, o meglio , non necessariamente . Cambiare per esempio materiali , spessori, incidenze possono essere più che sufficienti .

Inoltre consente risparmi sulla linea, avendo un solo tipo di pianale da trattare , invece che due .

 

Il pianale aggiornato , come detto da Cosimo, non aveva più bisogno dei rinforzi per la federalizzazione .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
37 minuti fa, dunnet scrive:

 

Tutto quello che vuoi, io mi fido di quello che dici e non ne dubito. Io dico solo che il restyling del 2015 non può essere paragonato a mio avviso all'operazione golf v/vi. E che quindi, salvo i normali aggiornamenti, se la 500 nuova arriva nel 2021, parliamo di circa 14 anni di ciclo/vita del prodotto. Mi sembra un unicum nel mercato odierno dell'auto. Cosa c'è di sbagliato in questa affermazione? Poi chiaro che se domani Euroncap ti ritesta la 500 il risultato potrebbe non essere ottimale.

 

c'è di sbagliato che le macchine le cambi quando non vendono o sono palesemente inadeguate alla concorrenza e non aggiornabili. Cosa che non mi pare stia avvenendo con 500. 

Riguardo euroncap, sinceramente sta diventando la foglia di fico per chi vuol sostenere le proprie opinioni con dati apparentemente incontrovertibili.

 

Dopo aver visto il funzionamento degli adas dell'x1, roba che permette di guadagnare n stellette, io sinceramente comincio a fidarmi poco anche di quello. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Forse quello che può trarre in inganno @dunnet è parlare di restyling di 5oo o di modello nuovo quando a livello estetico sono rimasti invariati tutti i lamierati della carrozzeria e pure dentro non è stata toccata. Chiamiamolo più tecnicamente un MCA.

Detto ciò l’auto vende, e vende fin troppo bene! Toccarla esteticamente sarà veramente un arduo compito per designer ed ingegneri.

 

Sul fatto che poi rimanga sul mercato così a lungo, beh G-Klasse icona dei fuoristrada di lusso è stata completamente rinnovata dopo quanti anni???

E non parliamo di un’auto da 15 k€!!!

L’auto ha sempre venduto lo stesso e l gente non credo si sia mai chiesto quante stelle faceva all’Euroncap sinceramente...

Son delle unicità del mondo automotive che vendono perché iconiche prima che per altri motivi.

Inviato
3 ore fa, GinaCostanza76 scrive:

Si ipotizzano prezzi tra i 25 e 30 mila euro per la base senza incentivi con autonomia (sempre la base) di 200-230 km. 

Quindi in zona di segmento C elettriche, come Ioniq o Niro EV. 

1 ora fa, Cosimo scrive:

 

c'è di sbagliato che le macchine le cambi quando non vendono o sono palesemente inadeguate alla concorrenza e non aggiornabili. Cosa che non mi pare stia avvenendo con 500. 

Riguardo euroncap, sinceramente sta diventando la foglia di fico per chi vuol sostenere le proprie opinioni con dati apparentemente incontrovertibili.

 

Dopo aver visto il funzionamento degli adas dell'x1, roba che permette di guadagnare n stellette, io sinceramente comincio a fidarmi poco anche di quello. 

BMW afferma che è per via di aver superato di 1 km/h il limite superiore di attuazione degli ADAS, il punto è che non ha neanche rallentato il sistema (come invece fa su Volvo e su altri marchi)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
3 ore fa, GinaCostanza76 scrive:

Si ipotizzano prezzi tra i 25 e 30 mila euro per la base senza incentivi con autonomia (sempre la base) di 200-230 km. 

A 30 mila euro con 200 km di autonomia, anche se si chiamae 500, sarebbe completamente fuori mercato

Inviato
2 ore fa, Pagio scrive:

A 30 mila euro con 200 km di autonomia, anche se si chiamae 500, sarebbe completamente fuori mercato

 

La BMW i3 parte dal 40k non è che questa potrà partire dal 10k Euro.

Inviato

Una Zoe parte da 32k, le seg.C da 35/40k...

 

Poi c’e la Model 3 ce dovrebbe partire da meno di 40k€ e la Polestar 2 da 40k...

 

30k€ e un po’ alto ma ci può stare per una 5oo. 25k€ sarebbe il top comunque.

Inviato

Le prossime generazioni in uscita stanno abbassando I prezzi, la volkswagen Id costera' 25 mila euro e parliamo di una segmento C, per quello dico che una 500 a 30 mila sara' completamente fuori mercato...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.