Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Salve a tutti!
 
A scuola guida, alla prima guida, esplicitando il primo noto problema ovvero gioco frizione  - acceleratore (la macchina che muore lasciando frizione) mi hanno insegnato che con l'auto a diesel di loro, se ho difficoltà con frizione acceleratore, posso partire solamente premendola frizione, raggiungendo il punto di stacco, facendo prendere velocità alla macchina, e appena prende un po' di velocità, lascio la frizione e la macchina non si spegne e finalmente posso accelerare. Nella mia macchina a benzina (Daewoo Matiz 900 cc) se non sono in forte pendenza (salita) ci riesco ugualmente, talvolta aiutandomi con il freno se l'auto tende a scivolare all'indietro, anche se si dice che sia più difficile. Attualmente riesco solo con questo modo, con il gioco frizione-acceleratore a volte riesco, a volte no, e perdo un po' di tempo a partire. Ciò che mi chiedo è se si rompa la frizione a lungo andare, mi hanno detto che rischio di cambiare frizione ogni 6 mesi in questo modo. È vero??? Allora perché l'istruttore non si ostina a farmi allenare sul gioco F/A, se fosse vero che si rompe la frizione?
 
Grazie mille anticipatamente a tutti.
 
 
Inviato
1 ora fa, Mark9797 scrive:
Salve a tutti!
 
A scuola guida, alla prima guida, esplicitando il primo noto problema ovvero gioco frizione  - acceleratore (la macchina che muore lasciando frizione) mi hanno insegnato che con l'auto a diesel di loro, se ho difficoltà con frizione acceleratore, posso partire solamente premendola frizione, raggiungendo il punto di stacco, facendo prendere velocità alla macchina, e appena prende un po' di velocità, lascio la frizione e la macchina non si spegne e finalmente posso accelerare. Nella mia macchina a benzina (Daewoo Matiz 900 cc) se non sono in forte pendenza (salita) ci riesco ugualmente, talvolta aiutandomi con il freno se l'auto tende a scivolare all'indietro, anche se si dice che sia più difficile. Attualmente riesco solo con questo modo, con il gioco frizione-acceleratore a volte riesco, a volte no, e perdo un po' di tempo a partire. Ciò che mi chiedo è se si rompa la frizione a lungo andare, mi hanno detto che rischio di cambiare frizione ogni 6 mesi in questo modo. È vero??? Allora perché l'istruttore non si ostina a farmi allenare sul gioco F/A, se fosse vero che si rompe la frizione?
 
Grazie mille anticipatamente a tutti.
 
 

 

Mettiamola cosi: Ogni volta che la frizione non è completamente rilasciata o premuta (nel mezzo della corsa diciamo) questa si consuma. Chiaramente piu tempo stai a giocare con lo stacco della frizione, piu questa si consuma. Se parti a botta secca il consumo è minimo, se parti sfrizionando il consumo sarà massimo.

Inviato
2 ore fa, Mark9797 scrive:
con il gioco frizione-acceleratore a volte riesco, a volte no, e perdo un po' di tempo a partire. Ciò che mi chiedo è se si rompa la frizione a lungo andare, mi hanno detto che rischio di cambiare frizione ogni 6 mesi in questo modo.

 

Chiaramente quando la frizione non è del tutto rilasciata, hai 2 dischi che stanno strusciando l'uno sull'altro a velocità differenti, il che per forza di cose comporta un consumo. Più acceleri in questa situazione, maggiore sarà la differenza di velocità e di conseguenza l'usura. 

 

Spiegato questo, la frizione è fatta in quella maniera anche per lavorare così.

 

Ovvio che esagerare con lo sfrizionamento iniziale non è il top, ma a volte non c'è alternativa: sfrizioni per quei 4 secondi e poi basta. L'importante non sia fatto continuativamente, causando surriscaldamenti della stessa.

 

Comunque non ti preoccupare: se senti che l'auto tende a morire in partenza, accelera quel tanto che basta e parzializza l'uso del pedale della frizione.

Con un po' di allenamento, imparerai il metodo e ridurrai via via le sfrizionate in partenza. 

 

Aggiungo che una delle cose più importanti per non consumare la frizione, cuscinetto e spingidisco, è togliere il piede dal pedale della frizione quando non devi cambiare: mi raccomando! ;-) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.