Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Vadocomeundiavolo scrive:

La necessità di mobilità nella maggior parte delle persone in Europa è un auto media per districarsi e parcheggiare nelle grandi città o nei piccoli borghi medievali , ma giusta anche per viaggi di media distanza , oltre si va in aereo.
Le dimensioni , il costo e l’autonomia della I.D. 3 sono perfetti per sopperire a queste necessità.

Il costo? Hai i dati ufficiali per l'Europa? Un'autonomia non "perfetta", ma minima accettabile è la 58 kWh e sono molto curioso di sapere i prezzi di questa versione nei vari allestimenti per verificare il "costo perfetto". No perchè se siamo a 40-43,000 Eur + optionals per una segmento C dagli interni spartani, non mi sembra che siamo nella "perfezione" ma nel prezzo di due Golf messe insieme.

  • Risposte 625
  • Visite 128.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il marketing proporrà la stagionatura in piazzale come un valore aggiunto. I prodotti pregiati stagionano - vino - prosciutto - parmigiano  - aceto balsamico   È il

  • Scherzi? Sono due cose completamente differenti. Una ha un marchio chiacchierato, con grossi mugugni in patria per pratiche scorrette, non sai come andrà perché ti aspetti problemi che ha già avu

  • No, io preferisco una soluzione di un città dove la macchina NON SONO COSTRETTO A USARLA. Una città dove gli spazi sono pensati in funzione delle persone, e non delle autovetture come adesso.

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Basta avere un autonomia di 350 km reali, ogni 300 km ti fermi e ricarichi.
Non vedo il problema di stare in sosta 20/30 minuti ogni tre ore.

Il problema (per le EV in genere) è che questi calcoli sono fortemente "idealistici" e non tengono conto di N variabili nel mondo reale, come avere il punto di ricarica ogni 300 km effettivi, trovarlo libero, non avere urgenza di arrivare prima, e riuscire a fare veramente quell'autonomia in base ad altre variabili modificabili o non modificabili come stile di guida, temperatura, traffico e via dicendo.

Fin quando permane tutto questo non si può parlare di evoluzione netta. Oppure si ma solo come seconda auto.

19 ore fa, Auditore scrive:

Da come ha detto anche Quattroruote, la versione base sarà, proprio per contenere i costi, priva di qualche accessorio. Poi magari ci stupiscono e ci fanno un bel tutto compreso

In base a una prima lettura, sulla base di certo manca qualche ADAS come il cruise adattivo e il centramento di corsia. Al 99% limitazione "software" per spingere le versioni più accessoriate, l'hardware di certo sarà lo stesso su tutte.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
In base a una prima lettura, sulla base di certo manca qualche ADAS come il cruise adattivo e il centramento di corsia. Al 99% limitazione "software" per spingere le versioni più accessoriate, l'hardware di certo sarà lo stesso su tutte.

Come succede con il metano.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
1 minuto fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Come succede con il metano.

 

Se le ambizioni dell'elettrico sono quelle del metano possono pure chiudere oggi.

Oltretutto anche su una VAG monovalente se proprio sei in condizioni di emergenza fai pieni di benzina di 10 litri ogni 150 km e arrivi a destinazione. Con l'elettrico resti per strada

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
13 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Basta avere un autonomia di 350 km reali, ogni 300 km ti fermi e ricarichi.
Non vedo il problema di stare in sosta 20/30 minuti ogni tre ore.

Infatti questi sono i numeri della 58 kWh, 420 km Wltp che un pelo ideali sono e danno esattamente una batteria da caricarsi all'85% in condizioni giornaliere, senza menzionare le riduzioni dovute a periodi freddi, riscaldamento ed AC. Ma diciamo che 58 kWh coi 350 km vada bene. Ora aspettiamo i costi precisi.

Modificato da Maxwell61

Inviato

Continuando a leggere il servizio di Quattroruote...

Niente bocchette dell'aria dietro (Golf ce l'ha anche sulla versione base) e freni posteriori a tamburo... su una macchina da 150cv e 1700kg al minimo... boh, per ora resto un po' scettico.

Comunque progetto lodevole. Questa è la versione uno punto zero e ci saranno derivate a palate quindi seguo con molta curiosità.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

DB2019AU01085_overfull.jpg?1568026942

 

Ho impiegato un po' a metabolizzare e a riflettere, guardando un po' le varie foto, prima di "capire" bene quest'auto.

 

Il punto è che sono riusciti in VW a traslare l'idea di fondo, e storicamente vincente, della "solita" Golf, in un qualcosa di completamente nuovo. Che al tempo stesso è vecchissimo, ed è qui il punto.

 

Ormai di auto elettriche si parla da 20 anni, di vari progetti, sviluppi, ricerche di varie Case automobilistiche, università, ecc. 
E in ogni articolo di giornale, di settore e non, in cui si parlava dell'auto del futuro, compariva sempre qualche render generico, più o meno campato in aria, di auto futuristica: questi render avevano una sola cosa in comune, un design iso-monovolume, ed una forma aerodinamica.

 

Ecco, qui casca l'asino. In VW hanno creato, più o meno volutamente, ma credo più, una summa di quello che nell'immaginario collettivo sarebbe stata l'auto del futuro, l'auto elettrica. E lo hanno fatto benissimo. Per me hanno fatto bingo, un capolavoro.

 

Mi è sembrato di leggere nei commenti precedenti le solite cose, che è banale, o brutta, o qualcosa di già visto.

Ma realmente esiste qualcosa di simile che cammina su ruote in strada? No. Ma da 20 e più anni sui giornaii si.

 

 

I presupposti per vendere bene, almeno nei mercati giusti, li vedo tutti. Se sarà un'auto valida e il prezzo realmente concorrenziale potrà vendere bene. E non nego, pur non interessandomi minimamente nè il segmento nè il tipo di alimentazione, che sarei curioso di vederla e toccarla con mano dal vivo. Ben più di Tesla o altre.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Targhe che danno ai dirigenti

Devono pagarli bene....io se fossi un dirigente VAG vorrei non meno di una Continental GT per andare in ufficio :)

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.