Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 390
  • Visite 53.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I miei due cents. Oggi tutti in preghiera fino alle 19.30 affinché: - leclerc non centri vettel al via - ricciardo non faccia una super partenza e spinge vettel sull'erba - il muretto non si autoincu

  • Hamilton prima piagnucola alla radio di penalizzare Vettel, poi lo chiama sul primo gradino del podio. Vaffanculo pure a te ipocrita di merda. 

  • Capisco il tifo ma prendersela con Vettel mi sembra ingeneroso.

Immagini Pubblicate

Inviato

Io invece sono molto fiducioso per il Canada.

 

E' vero che i mangiaspaghetti della Ferrari hanno una macchina perfetta per le autobahn tedesche (cioè corre solo sul dritto), ma noi abbiamo il nuovo motore che sopperirà, grazie a potenza e affidabilità, a eventuali - e tutti da dimostrare - deficit della Mercedes sulle piste a basso carico.

Francamente mi sento tranquillo sulla vittoria (di Lewis o di Valtteri non lo so, quest'anno è gara di bravura tra i due). Conto pure sul secondo posto - forza dell'abitudine... -, spero solo che i tecnici Ferrari non sbaglino niente. Perché se sbagliano qualcosa, potrebbero far andare la macchina più forte.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Mette una certa tristezza vedere quanti ingegneri italiani sono presenti nel team "mercedes", specialmente aerodinamici!

Inviato

orari:

Cita

Orari
Venerdì 7 giugno
PL1: 16:00 – 17:30, diretta su Sky SportF1 HD

PL2: 20:00 – 21:30, diretta su Sky SportF1 HD 
Sabato 8 giugno
PL3: 17:00 – 18:00, diretta su Sky SportF1 HD 
Qualifiche: 20:00 – 21:00, diretta su Sky SportF1 HD | Differita su Tv8 alle 21:30
Domenica 9 giugno
Gran Premio: 20:10, diretta su Sky SportF1 HD | Differita su Tv8 alle 21:30

Montreal-Map.png

Circuito F1 GP Canada
Tracciato: 4,361 km
Giri: 70
Distanza di gara: 305,270 km
Giro record: 1:13.622 R. Barrichello, Ferrari (2004)
Pole 2018: 1:10.764 S. Vettel, Ferrari
Vincitore 2018: Sebastian Vettel, Ferrari

Formulapassion

Inviato

chi mi ricorda quale vettura ad inizio della stagione scorsa scaldava troppo le gomme? cosa risolta poi con dei cerchi che funzionano solo per loro? :pen:

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Vettel ha detto che il circuito di Montreal si adatta, ma l’asfalto è troppo liscio quindi non riusciranno a scaldare le gomme. 

Per fortuna poi c’è la Francia, dove le gomme andranno in temperatura grazie all’asfalto più granuloso, ma la pista non è adatta. 

Quindi arrivano l’Austria, dove farà troppo freddo per la SF90, e Silverstone, dove la pioggia e l’umidità impediranno di estrarre il potenziale dalla macchina. 

In Germania il 28 luglio è prevista grandine, alla quale la Ferrari ha difficoltà ad adattarsi, mentre in Ungheria farà molto caldo, ma le curve a corto raggio non ci favoriscono. 

Belgio e Italia sono invece circuiti favorevoli, ma il tasso di umidità eccessivo a causa delle foreste secolari intorno ai circuiti non permetterà alla SF90 di entrare nella giusta finestra di funzionamento. 

Finalmente da Singapore in poi gli aggiornamenti dovrebbero iniziare a funzionare, ma l’ultima parola spetta, come sempre, al cronometro. 

Modificato da Unperdedor

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
Vettel ha detto che il circuito di Montreal si adatta, ma l’asfalto è troppo liscio quindi non riusciranno a scaldare le gomme. 
Per fortuna poi c’è la Francia, dove le gomme andranno in temperatura grazie all’asfalto più granuloso, ma la pista non è adatta. 
Quindi arrivano l’Austria, dove farà troppo freddo per la SF90, e Silverstone, dove la pioggia e l’umidità impediranno di estrarre il potenziale dalla macchina. 
In Germania il 28 luglio è prevista grandine, alla quale la Ferrari ha difficoltà ad adattarsi, mentre in Ungheria farà molto caldo, ma le curve a corto raggio non ci favoriscono. 
Belgio e Italia sono invece circuiti favorevoli, ma il tasso di umidità eccessivo a causa delle foreste secolari intorno ai circuiti non permetterà alla SF90 di entrare nella giusta finestra di funzionamento. 
Finalmente da Singapore in poi gli aggiornamenti dovrebbero iniziare a funzionare, ma l’ultima parola spetta, come sempre, al cronometro. 
Perché questo pessimismo? La sf90 si adatta molto bene al terzo ed al quarto posto a fine gara. Anche al quinto.
Inviato

Ho letto solo i tempi. Mi confermate che la Ferrari è scesa in pista con la SF90 Stradale? 

Modificato da Unperdedor

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.