Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 minutes ago, slego said:

 

Bricco scrive, nell'incipit: "Fca ha ritirato la proposta imputando, nella sua nota formale, questa scelta alle mutate «condizioni politiche». ".

poi costruisce una tirata assurda interamente basata su queste supposte e a più volte citate "mutate condizioni"  sostenedo che è ovvio a tutti che non è mutato nulla, che le condizioni politiche in Francia sono tutt'altro che mutevoli, che lo sanno pure i sassi che là nulla è cambiato dai tempi di Maria Antonietta e che quindi in sostanza quelli di FCA sono i soliti pirla.

peccato però che basti aprire il PDF del comunicato di FCA per leggere "non vi sono attualmente in Francia le condizioni politiche per...", frase che ha un significato ben diverso e in cui il concetto di "condizioni mutate" non appare proprio.

 

classico giochino del giornalista che prende un pezzetto di virgolettato (molto piccolo) per interpretarlo a modo suo, distorcendolo, per poi andare a parare là dove ha deciso di andare, piegando il senso delle parole a proprio uso.

che dire, giornalismo di altissimo livello proprio.

a me sembra lapalissiano quel che dice bricco, tant'è che in diversi qui, nei giorni scorsi non erano cosi ottimisti sul prosieguo della trattativa per quel piccolo dettaglio che si chiama "stato francese azionista di riferimento" e si eran fatti esempi concreti di come lo stato francese di fronte all'interesse di una società straniera per una società francese avesse sempre alzato muri. le mutate condizioni politiche pertanto quali sarebbero? che lo stato francese vuol comandare a prescindere? la scoperta dell'acqua calda... 

  • Risposte 1.2k
  • Visite 155.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, stev66 scrive:

 

direi di no   ...

Allego solo immagine esemplificativa di come si sono svolte le trattative :

 

ah-ah... s, è suggestiva. ma direi che quella è l'immagine di come la vede solo il governo francese, perché in realtà da parte di FCA, della dirigenza Renault e dei giapponesi questo atteggiamento di sfida non s'è visto. anzi.

 

riprendendo il comunicato FCA: dire "non ci sono le condizioni politiche" mentre si ringraziano (citandoli per nome) i dirigenti nono governativi di Renault e pure i soci giapponesi dell'Alleanza è un modo per dire che gli altri - tutti - erano probabilmente propensi a trovare un accordo. chi ha fatto saltare il banco (e se ne assume quindi le responstabilità) è uno solo: chi è lo si capisce da quella frasetta, anche se non c'è scritto.

 

(peraltro comunicato scritto molto bene, da chi sa fare il mestiere. roba che andrebbe fatta studiare a scuola).

Modificato da slego

Inviato
On 4/6/2019 at 10:33, Pin_86 scrive:

Leggendo certi commenti viene da chiedersi se molti di voi abbiano mai condotto una trattativa nella loro vita.

 

C.V.D.

 

Ma per molti JE sarebbe andato li genuflesso offrendo anche la deflorazione dei propri figli non appena fossero in età utile.

S'è visto...

Modificato da Pin_86

Inviato

Per quelli che conoscono il tedesco un commento della "Handelsblatt" (Giornaliera economica)

 

In sintesi:

Renault dovrebbe essere felice, che la fusione con FCA e fallito, perche alla fine sia stato quasi un suicidio per Renault perche con la fusione con FCA hanno rischiato la cooperazione con Nissan. E questa Nissan ha molto piu di offrire come FCA, che ha solo un affare nord americano con vecchie succhie di benzina ma niente contenuti per il futuro del automobile.

 

Die Fusion mit Fiat Chrysler wäre für Renault selbstmörderisch gewesen

Renault kann froh sein, dass die Fusion mit Fiat Chrysler geplatzt ist. Denn ein Zusammenschluss hätte den Konzern nur auf dem Papier gestärkt.
 

https://www.handelsblatt.com/meinung/kommentare/kommentar-die-fusion-mit-fiat-chrysler-waere-fuer-renault-selbstmoerderisch-gewesen/24428042.html

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 minuto fa, 4200blu scrive:

Per quelli che conoscono il tedesco un commento della "Handelsblatt" (Giornaliera economica)

 

In sintesi:

Renault dovrebbe essere felice, che la fusione con FCA e fallito, perche alla fine sia stato quasi un suicidio per Renault perche con la fusione con FCA hanno rischiato la cooperazione con Nissan. E questa Nissan ha molto piu di offrire come FCA, che ha solo un affare nord americano con vecchie succhie di benzina ma niente contenuti per il futuro del automobile.

 

Die Fusion mit Fiat Chrysler wäre für Renault selbstmörderisch gewesen

Renault kann froh sein, dass die Fusion mit Fiat Chrysler geplatzt ist. Denn ein Zusammenschluss hätte den Konzern nur auf dem Papier gestärkt.
 

https://www.handelsblatt.com/meinung/kommentare/kommentar-die-fusion-mit-fiat-chrysler-waere-fuer-renault-selbstmoerderisch-gewesen/24428042.html

 

........alla fine accennano anche a pizza, mafia e mandolino, per caso?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
19 minuti fa, il_vignale scrive:

a me sembra lapalissiano quel che dice bricco, tant'è che in diversi qui, nei giorni scorsi non erano cosi ottimisti sul prosieguo della trattativa per quel piccolo dettaglio che si chiama "stato francese azionista di riferimento" e si eran fatti esempi concreti di come lo stato francese di fronte all'interesse di una società straniera per una società francese avesse sempre alzato muri. le mutate condizioni politiche pertanto quali sarebbero? che lo stato francese vuol comandare a prescindere? la scoperta dell'acqua calda... 

 

again.

Bricco inventa una citazione di FCA per poi dire che FCA è gestita da degli idioti. e già qui è giornalisticamente indifendibile: se vuole dare dell'idiota a JE lo faccia con argomenti suoi, non appoggiandosi a citazioni inventate.

dopodiché scrive un pezzo autoreferenziale ricicciando con sagacia e ironia sempre e solo quel concetto.

 

va bene, sostieni che dai francesi non ci si doveva aspettare nulla di diverso? legittima opinione. però fermati lì.

e magari leggi il comunicato di FCA, che come ho scritto prima è un gran bell'esempio di comunicazione che in 12 righe dice mille cose in più di quante non ne possa forse capire Bricco in un anno :)

il comunicato non dice "son cambiate le cose", ma dice "E’ tuttavia divenuto chiaro che non vi sono attualmente in Francia le condizioni politiche perché una simile fusione proceda con successo". in sostanza, leggendo tutto, il senso è più o meno: "sapevamo che sarebbe stato difficile, restiamo convinti che la nostra proposta avrebbe fatto bene a tutti, abbiamo avuto conferme della bontà delle nostre convinzioni da più parti (interessate) e speravamo che questo avrebbe prevalso sulle (note) ragioni politiche. ma così non è stato, prendiamo atto che al momento in Francia non c'è intenzione di cambiare le cose quindi andiamo per la nostra strada".

Modificato da slego

Inviato
4 minutes ago, 4200blu said:

Per quelli che conoscono il tedesco un commento della "Handelsblatt" (Giornaliera economica)

 

In sintesi:

Renault dovrebbe essere felice, che la fusione con FCA e fallito, perche alla fine sia stato quasi un suicidio per Renault perche con la fusione con FCA hanno rischiato la cooperazione con Nissan. E questa Nissan ha molto piu di offrire come FCA, che ha solo un affare nord americano con vecchie succhie di benzina ma niente contenuti per il futuro del automobile.

 

Die Fusion mit Fiat Chrysler wäre für Renault selbstmörderisch gewesen

Renault kann froh sein, dass die Fusion mit Fiat Chrysler geplatzt ist. Denn ein Zusammenschluss hätte den Konzern nur auf dem Papier gestärkt.
 

https://www.handelsblatt.com/meinung/kommentare/kommentar-die-fusion-mit-fiat-chrysler-waere-fuer-renault-selbstmoerderisch-gewesen/24428042.html

 

 

Yeah, of course and thus Renault's share went u... Oh shit, it wend down since FCA pulled out. 

 

No doubt. French will desperate to marge with FCA in the near future but this time I hope they are willing to sell its shares to Exor. 

Inviato
2 minuti fa, AndreaB scrive:

 

........alla fine accennano anche a pizza, mafia e mandolino, per caso?

 

no quello è sottinteso,  insieme agli spaghetti ed alla p38.

 

N.B come per la stampa tedesca il futuro dell'automobile si identifichi con VAG :)

 

Strano non è vero ?

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

 

no quello è sottinteso,  insieme agli spaghetti ed alla p38.

 

N.B come per la stampa tedesca il futuro dell'automobile si identifichi con VAG :)

 

Strano non è vero ?

 

Strano davvero....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Renault, che in Borsa sta soffrendo molto più di Fca, esce allo scoperto con una nota che sembra una presa di distanza dal suo governo di riferimento. Renault esprime infatti la sua "delusione" per non poter continuare a perseguire l'obiettivo di fusione con Fca. Una proposta che - agli occhi della sposa francese - era sensata: Renault ritiene che tale opportunità fosse stata avanzata "nel momento giusto" e che avesse "una logica industriale avvincente e di grande valore finanziario", che avrebbe dato vita ad un gruppo globale con base europea. Non solo, ma "siamo soddisfatti dell'approccio costruttivo di Nissan e desideriamo ringraziare Fca e il Consiglio di Amministrazione di Renault per gli sforzi intrapresi". Insomma, toni ben diversi da quelli filtrati dal governo parigino.

https://www.repubblica.it/esteri/2019/06/06/news/fca-renault_parigi_spiega_il_suo_veto_dall_italia_pressioni_inaccettabili_-228081648/?ref=RHPPLF-BH-I228064078-C8-P2-S2.5-T1

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.