Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020? 141 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020?

    • Molto
      104
    • Abbastanza
      17
    • Poco
      14
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Quindi, ricapitolando...dopo i 210 km/h si disattivano i motori anteriori e la power unit dispone a questo punto di 985 cv (780 ice + 205 motore elettrico posteriore), giusto?
Stando ai dati pubblicati, è proprio come hai detto

☏ BAH-L09 ☏

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • Risposte 631
  • Visite 160.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'idea di replicare il selettore della leva che c'era sulle vecchie Ferrari, è geniale:  

  • Vedi...vedi c'è già la mano di Renault dentro!

  • Ditemi quel che volete, è l’ennesima versione di 458 mascherata da altro modello. È un doppione più prestante di 488, non diciamoci fesserie

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 ore fa, GP74 scrive:

No no non sono i costi....guardano ai costi pure per le viti delle paratie motore


Credo sia la normalità per qualsiasi azienda perseguire il miglior risultato possibile al minor costo sai... auto, abiti, lavastoviglie cambia poco.

Se poi hai un brand power che ti permette di vendere ottone per oro vuol dire che nonostante tutto hai sempre lavorato bene pur col telaio in alluminio e le viti al risparmio 😌

Inviato

Questione materiale del telaio.
La versione ufficiale Ferrari è che:
-metodi "rapidi" tipo RTM/SCM sarebbero solo marginalmente migliori rispetto all'alluminio (in termini di rigidità rispetto al peso)
-metodo di laminazione manuale + autoclave è l'optimum ma costoso e lento, quindi riservato solo alle hypercar.

Penso che entrambi i punti siano discutibili.

Penso anche che la verità stia piuttosto negli investimenti fatti sull'alluminio che richiedono di essere ripagati. Ad esempio anche l'Omr che ha rilevato l'Alcoa di Modena immagino abbia dei contratti per cui Ferrari si impegna a far produrre loro determinati quantitativi di telai.

☏ BAH-L09 ☏

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Certo e tutto « politico »...

 

Spero che comunque passeranno presto al tutto carbonio. Un cliente Ferrari ga i dindi per questo tipo di riparazione. E l’Italia e all’avanguardia per i telai in carbonio... 

Inviato
1 ora fa, GP74 scrive:

Che le lettere di avvocati siano sempre arrivate a decine e decine in effetti cambia poco i numeri di vendita.

 

Potresti essere più esplicito?

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Inviato

Raga queste cose o sono documentate o è solo buttare fango. occhio che non arrivi qualche lettera di un avvocato veramente

Inviato

Si potrebbe esplicitare meglio qual è il contenuto tecnico-pseudo-tecnico "plebeo" presente in una Ferrari attuale ?

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
On 28/6/2020 at 22:37, TonyH scrive:

 

Se li metti a valle del differenziale, diventano masse non sospese.

Quindi il loro peso ha effetto negativo sulla dinamica come se pesassero 8 volte di più.

no. al posto del sistema E-Diff 

Inviato

Non sono sicuro che  motori elettrici di adeguata potenza pesino meno della sola parte E-diff ( che è un pacco di frizioni).

 

Oltretutto messi a valle devono essere ovviamente concentrici col semiasse, e potresti avere problemi di altezza da terra e/o di tutto il complessivo stesso.

 

Mentre messi a monte ti interessa solo l'altezza minima da terra perchè poi fai un collegamento ipoide col differenziale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.