Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Xiaomi Redmi Note 7, chi ce l'ha?

Featured Replies

Inviato

Come da oggetto, qualcuno ha questo telefono? Un vostro parere?

 

Offre troppo per il prezzo che ha, temo ci sia una fregatura sotto sotto ...

 

Grazie

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

  • J-Gian ha modificato il titolo in Xiaomi Redmi Note 7, chi ce l'ha?
Inviato

E' effettivamente un buon telefono!

 

Parliamo di un medio di gamma, quindi non ti aspettare miracoli dalle foto, ad esempio...

Idem lo schermo: più che valido nella sua categoria, ma non puoi paragonarlo ai top di gamma.

 

Batteria eccellente, l'assistenza ancora da appurare. Per questo consiglio di prenderlo tramite Amazon, che ha un ottimo trattamento dei prodotti in garanzia. 

 

Per il resto chiedere a @Wilhem275, che ce l'ha da poco :) 

Inviato

Rapporto qualità prezzo ottimo, difficile trovar di meglio in quella fascia, batteria davvero longeva, mai dato impuntamenti o altro, non ti aspettare troppo dalle foto, anche se l'app gcam dà una mano al reparto foto.

 

Inviato

La fregatura a parer mio è che ha delle dimensioni smodate :lol: agli asiatici piacciono le padelle, quindi o così o pomì.

Io cercavo un telefono dalle prestazioni robuste ma molto più compatto, ed ero disposto a spendere ben più dei €156 che ho speso, ma a quel prezzo non ho saputo rifiutare.

 

Più seriamente: probabilmente gli utenti delle prime versioni del software sono inciampati in qualche bug o raffazzonamento, che poi sono stati risolti in corsa. Di quasi tutte le critiche sistematiche che ho letto non ho poi trovato riscontro nel mio esemplare.

 

L'interfaccia MIUI di Xiaomi ha pro e contro [anche se io comunque uso il launcher Nova quindi la cosa mi tocca fino ad un certo punto], in particolare bisogna a volte smanettare un po' con la gestione permessi/batteria per far funzionare come si deve certe app. Tipo, all'inizio il tracking GPS non funzionava, semplicemente perché il power manager ammazzava le applicazioni a schermo spento.

Noto che mancano alcuni dettagli dei settaggi che Google offre nei propri servizi/app e che non trovano riscontro nella MIUI.

Cose banali tipo l'impostazione delle notifiche separate per i diversi account Gmail, o cose più serie tipo lo Smart Lock (sblocco del telefono se collegato a certe reti o apparecchi) non accessibile.

 

Sospetto che anche queste cose verranno via via sistemate con l'uscita di ulteriori aggiornamenti, che sono piuttosto probabili vista la grande diffusione del modello.

 

Il pro è che il sistema è molto molto scorrevole ed efficiente e fa un ottimo uso delle già generose risorse, al punto che francamente non riesco a vederlo meno valido rispetto alla "fascia alta"; o meglio: non vedo nei modelli di fascia alta grandi cose di cui posso sentire la mancanza (forse impermeabilità seria o ricarica wireless). Mancanza stupida è l'NFC.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
6 minuti fa, nucarote scrive:

Mi stai dicendo che nel 2019 i cinesi fanno ancora ste boiate? :roll:  :roll: 

 

E' un problema comune a molti telefoni cinesi, perchè hanno il risparmio energetico molto aggressivo. Io ho avuto e uno xiaomi. Uno meglio dell'altro!
 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
24 minuti fa, Gengis26 scrive:

E' un problema comune a molti telefoni cinesi, perchè hanno il risparmio energetico molto aggressivo. Io ho avuto e uno xiaomi. Uno meglio dell'altro!
 

 

Da sviluppatore mobile me ne sono accorto, ma l'ho visto su telefoni basati fino Android 6.0 e li aveva anche senso visto che fino a questa versione non c'era una grandissima cura dell'aspetto risparmio energetico da parte di Google, cura che è arrivata proprio a partire da Android 6.0.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.