Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 81
  • Visite 29.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ci vedo tanto la p3

  • il muso mi richiama la Ferrari P4/5 di Glickenhaus... dietro mi ricorda la Alfa Romeo Disco Volante, dentro....e credo che non sarà l'unico.....urla Pagani.   Ad ogni modo bella, il marchio

  • Sull'estetica dell'auto non ho molto da dire, anche se la trovo in assoluto la supercar più bella degli ultimi tempi. Anche io all'inizio trovavo la P70 come fonte di ispirazione ufficiale una specie

Immagini Pubblicate

Inviato
48 minuti fa, LucioFire scrive:

perchè auto americane?

Perché il progetto dietro a questa de Tomaso è di farne un marchio americano, con R&D negli states 

Inviato
57 minuti fa, The Krieg scrive:

Perché il progetto dietro a questa de Tomaso è di farne un marchio americano, con R&D negli states 

si ma de tomaso non è un marchio italiano?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
25 minuti fa, LucioFire scrive:

si ma de tomaso non è un marchio italiano?

Era. Sfruttano il fatto che andava principalmente nel mercato statunitense (e con motori ford) per dire che ora sono americani con origini argentine e italiane

Inviato
3 ore fa, The Krieg scrive:

Era. Sfruttano il fatto che andava principalmente nel mercato statunitense (e con motori ford) per dire che ora sono americani con origini argentine e italiane

boh...un marchio se viene comprato da altri rimane della medesima nazionalità...es. seat=spagnola (anche se di proprietà tedesca)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
7 minuti fa, LucioFire scrive:

boh...un marchio se viene comprato da altri rimane della medesima nazionalità...es. seat=spagnola (anche se di proprietà tedesca)

si, ma Seat ha sede, R&D e stabilimenti in spagna, De Tomaso non ha più nulla a che fare con l'italia

 

ps, anni fa ho lavorato per un'azienda cinese la SWM che ha acquistato un marchio italiano di motociclette e si è messo a produrre anche automobili, in Cina e per la Cina  "spacciandole" per italiane, proprietà, R&D, produzione e mercato in Cina (il centro stile in Italia è durato un anno si e no) mica viene considerato come marchio italiano....

Modificato da Aymaro

Inviato
44 minuti fa, Aymaro scrive:

si, ma Seat ha sede, R&D e stabilimenti in spagna, De Tomaso non ha più nulla a che fare con l'italia

 

ps, anni fa ho lavorato per un'azienda cinese la SWM che ha acquistato un marchio italiano di motociclette e si è messo a produrre anche automobili, in Cina e per la Cina  "spacciandole" per italiane, proprietà, R&D, produzione e mercato in Cina (il centro stile in Italia è durato un anno si e no) mica viene considerato come marchio italiano....

Qua è la stessa cosa ma con in più il fatto che lo dicono anche di essere americani

Inviato
51 minuti fa, LucioFire scrive:

boh...un marchio se viene comprato da altri rimane della medesima nazionalità...es. seat=spagnola (anche se di proprietà tedesca)

De Tomaso è un marchio registrato, non un’azienda. Seat è un’azienda vera e propria

  • 4 settimane fa...
Inviato

La De Tomaso P72 nascerà vicino al Nurburgring

La De Tomaso P72 verrà assemblata in un nuovo stabilimento vicino all'Inferno Verde. Dotata di un V8 Ford da 700 CV, arriverà nel 2023

Svolta nello sviluppo della De Tomaso P72. L’esclusiva supercar presentata per la prima volta al Goodwood Festival of Speed 2019 verrà costruita in un nuovo impianto realizzato in Germania alle porte del Nurburgring. Il nuovo quartier generale della De Tomaso aprirà i battenti in estate come frutto dell’accordo con l’azienda Capricorn Group.

Finora, il parto della P72 è stato particolarmente travagliato. La supercar avrebbe dovuto essere costruita negli Stati Uniti, ma secondo De Tomaso, una serie di complicanze burocratiche dovute alla pandemia, avrebbero indotto il brand a cambiare i piani.

Così, ad occuparsi dell’ingegnerizzazione del modello ci penserà la tedesca Capricorn. I lavori sulla supercar stanno procedendo a ritmo spedito, tanto che il progetto è stato già rivisto in parte rispetto al prototipo mostrato nel 2019.

La monoscocca in fibra di carbonio, infatti, è stata rivista per offrire 100 mm in più di spazio per le gambe e 50 mm in più per la testa, senza, però, cambiare le proporzioni e il design della carrozzeria. In più, l’intera struttura dell’auto punterà sulla sicurezza. Per dare l’idea, il brand sottolinea che il telaio rispetta i rigidi standard omologativi della FIA senza aver bisogno di un roll bar.

La versione finale della P72 sarà spinta da un V8 sovralimentato di origine Ford da oltre 700 CV accoppiato ad un cambio manuale. Come lascia intuire il nome, la De Tomaso verrà costruita in 72 esemplari, tutti minuziosamente personalizzabili a livello estetico e di rivestimenti.

Il prezzo di listino dovrebbe partire da una cifra vicina ai 900 mila euro per poi salire a seconda delle richieste effettuate dai clienti, i quali dovranno aspettare ancora un po’ prima di mettere le mani sul loro nuovo gioiello.

Anche se l’auto è entrata nelle fasi conclusive della progettazione, De Tomaso prevede di consegnare i primi esemplari solo nella prima metà del 2023.

 

https://it.motor1.com/news/560343/de-tomaso-p72-2023-nurburgring/

Inviato
On 19/12/2021 at 21:17, AleMcGir scrive:

 

On 20/12/2021 at 10:45, AlessioAlfa scrive:

Sarà un effetto della foto fatta male, ma a vederla così sembra una kit car anni '80

 

Non ho potuto fare a meno di pensare a questa:

Coyote_024.JPG

 

Ok non fucilatemi, scherzo 😁

 

Comunque la scelta del V8 Ford forse è l'unico elemento di continuità con la tradizione del marchio.
Peccato non sia più "nostrana". Io ho sempre considerato la De Tomaso un marchio Italiano, anche se qualcuno oltreoceano lo considerava americano per il solo motivo che utilizzava motori Ford.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.