Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

per me il max resta sempre una caymana mooolto usata da rivedere di centralina, filtro, scarico, ovviamente i consumabili e completamente di impianto frenante (trecce e pastiglie minimo, dischi molto probabile)

  • Risposte 76
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wankel e costi minimi di manutenzione è meno probabile che accada che trovare Adinolfi al Gay Pride

  • superkappa125
    superkappa125

    Io ho una Elise. É l'unica auto che possiedo e ci percorro 25k km anno (ci faccio Milano/Zurigo e rientro quasi ogni weekend). Partiamo dai punti positivi: - l'esperienza di guida é pressoch

  • secondo me dipende tantissimo da QUANTO spesso pensi di andare in pista. 2-3 volte anno, Cayman va benissimo. Più spesso, meglio pensare a qualcosa di più leggero e adatto. 4C, Elise/Exige..

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, poliziottesco scrive:

Direi che ci sono molte molte altre scelte, più sensate Ed economiche di una RX-8 

 

Ho guardato delle Honda S2000 o le Mazda MX5 (datate). I prezzi di aquisto sono praticamente il doppio, ma a parte questo le vorrei coupe' (tetto rigido). Non le vorrei piu' vecchie di 20 anni.

 

 

2 minuti fa, shadow_line scrive:

per me il max resta sempre una caymana mooolto usata da rivedere di centralina, filtro, scarico, ovviamente i consumabili e completamente di impianto frenante (trecce e pastiglie minimo, dischi molto probabile)

 

Beh si sarebbe bello, ma con la Porsche, anche molto usata, non penso vai sotto 30k €. Stiamo parlando di un aquisto di partenza almeno 4 volte la Rx 8. 

 

Devo capire i reali costi di manutenzione del Wankel su tot km. 

Inviato

Ciao, ora non ho modo di rivedere tutto il topic ma se quello che cerchi è un’auto economica da usare per track days, la scelta va da Piccole hot hatch come clio Rs 172-182 o swift Sport, a mx5 o addirittura piccole segmento A-B base da preparare ad hoc. Più su (piu’ esose) poi hai roba come Cayman 987 da modificare, lotus, sfilatini, specialties varie.

 

RX8 si sa che come affidabilita’ sia problematica. Per avere informazioni precise dovresti   andare su forum specifici 

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, poliziottesco scrive:

Ciao, ora non ho modo di rivedere tutto il topic ma se quello che cerchi è un’auto economica da usare per track days, la scelta va da Piccole hot hatch come clio Rs 172-182 o swift Sport, a mx5 o addirittura piccole segmento A-B base da preparare ad hoc. Più su (piu’ esose) poi hai roba come Cayman 987 da modificare, lotus, sfilatini, specialties varie.

 

RX8 si sa che come affidabilita’ sia problematica. Per avere informazioni precise dovresti   andare su forum specifici 

 

All'inizio ceravo un compromesso pista-strada, ma ho capito che dovevo fare un distinzione piu' netta. 

 

Le hothatch non le considero proprio da pista. Cerco una coupe' a trazione posteriore. 

Ho visto vari forum sulla Rx 8 e sul motore Wankel, ma tutti avevano una loro opinione ed esperienza specifica. Penso la soluzione migliore, come gia' detto da qualcune, e' trovare un meccanico che sappia metterci le mani nelle vicinanze. Hai detto poco. 

 

Le Porsche, le Lotus... ormai le considero come opzione dell'auto da tutti i giorni. 

Inviato
1 minute ago, Argonauta83 said:

 

All'inizio ceravo un compromesso pista-strada, ma ho capito che dovevo fare un distinzione piu' netta. 

 

Le hothatch non le considero proprio da pista. Cerco una coupe' a trazione posteriore. 

Ho visto vari forum sulla Rx 8 e sul motore Wankel, ma tutti avevano una loro opinione ed esperienza specifica. Penso la soluzione migliore, come gia' detto da qualcune, e' trovare un meccanico che sappia metterci le mani nelle vicinanze. Hai detto poco. 

 

Le Porsche, le Lotus... ormai le considero come opzione dell'auto da tutti i giorni. 


Tu cerchi un compromesso (Spesa/rendita) e le piccole hot hatch o comunque piccole TA da modificare, oppure MX5 sono la scelta ideale. Coupe’ TP necessariamente richiedono un esborso maggiore o ti mettono di fronte a rischi maggiori. 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, poliziottesco scrive:


Tu cerchi un compromesso (Spesa/rendita) e le piccole hot hatch o comunque piccole TA da modificare, oppure MX5 sono la scelta ideale. Coupe’ TP necessariamente richiedono un esborso maggiore o ti mettono di fronte a rischi maggiori. 

 

Proprio ora che pensavo di aver raggiunto una decsione, ecco che dovro' ripensare di nuovo il tutto. ?

 

Aspetto comunque qualcuno che abbia avuto esperienza concreta di tale macchina o almeno del motore. 

Inviato
6 minuti fa, Argonauta83 scrive:

 

All'inizio ceravo un compromesso pista-strada, ma ho capito che dovevo fare un distinzione piu' netta. 

 

Le hothatch non le considero proprio da pista. Cerco una coupe' a trazione posteriore. 

Ho visto vari forum sulla Rx 8 e sul motore Wankel, ma tutti avevano una loro opinione ed esperienza specifica. Penso la soluzione migliore, come gia' detto da qualcune, e' trovare un meccanico che sappia metterci le mani nelle vicinanze. Hai detto poco. 

 

Le Porsche, le Lotus... ormai le considero come opzione dell'auto da tutti i giorni. 

Lotus come auto di tutti i giorni la vedo dura esclusa la Evora. Un mio amico usa una Elise tutti i giorni a Torino, ma si maledice tutte le volte.

Inviato

per i wankel penso che dovrai riferirti ai forum in inglese, é un motore piuttosto raro

 

in alternativa direi GT86, auto piú diffusa, anche qui da lavorare su aspirazione scarico e linea freni completa, ma di base dovrebbe stare trattando un po' sulla metà di una caymana

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, shadow_line scrive:

per i wankel penso che dovrai riferirti ai forum in inglese, é un motore piuttosto raro

 

in alternativa direi GT86, auto piú diffusa, anche qui da lavorare su aspirazione scarico e linea freni completa, ma di base dovrebbe stare trattando un po' sulla metà di una caymana

 

La GT86 mi piace assai (come la gemella Subaru). Costa comunque almeno il doppio, ma siamo gia' a dei livelli piu' "economici". Grazie.

 

8 minuti fa, 8coibaf scrive:

Lotus come auto di tutti i giorni la vedo dura esclusa la Evora. Un mio amico usa una Elise tutti i giorni a Torino, ma si maledice tutte le volte.

 

Beh si, forse ho un po' esagerato. Diciamo che le Lotus sono giocattolini troppo preziosi per le mie tasche e non le vorrei consumare del tutto in pista. Magari molto sporadicamente e non proprio spremute al limite. 

Inviato
3 minuti fa, Argonauta83 scrive:

 

La GT86 mi piace assai (come la gemella Subaru). Costa comunque almeno il doppio, ma siamo gia' a dei livelli piu' "economici". Grazie.

 

 

Beh si, forse ho un po' esagerato. Diciamo che le Lotus sono giocattolini troppo preziosi per le mie tasche e non le vorrei consumare del tutto in pista. Magari molto sporadicamente e non proprio spremute al limite. 

 

infatti, spesso le GT86 usate sono sovraprezzate perché chi le vende é un "car nut" che si rivolge ad altri come lui, si deve girare e trattare, e anche protrarre la trattativa cercando di ridurre le pretese iniziali

 

sulla lotus tutto giusto, non é il caso di bruciarle in pista visto che invece se trattate bene per uso stradale mantengono sempre un loro valore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.