Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, xbertone scrive:

 

Qui in Svizzera trovi le normative cantonali - hai 26 cantoni e 26 tariffe, incredibile.

 

si passa dai cantoni che ti essentano dalla tassa per alcuni anni, altri invece che ti fanno pagare come se avesse 500 cv - nel nostro cantone mi costa 420.- CHF - ca. 1/3 in piu della Mini Clubman con 235 cv....

 

...In altri cantoni si arriva a pagare anche 1200.- - purtroppo.

...

 

420 CHF sono circa 381€. Considerando che in Italia (Lombardia) pago 440€ di bollo per la mia 159 TBi (200cv) non mi sembra male.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 182
  • Visite 64.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ....per favore, non cominciamo con queste discussioni - vi piace il Diesel? il Metano, la benzina? Bene, tenetevele.    Qui in questo Thread documento dal 2019 le mie esperienze. Sono conten

  • Con tutto il rispetto verso chi scrive su questo forum ma sono state scritte delle vere cavolate, giusto per ribadire che le elettriche fanno schifo a prescindere, ecc., ecc. Io sono tra quelli u

  • Aoh, e che peso però con 'sti segni eloquenti. Non l'hai aperto manco tu il topic, è un segno che sei un luddista contrario alla diffusione dell'elettrico?  O che la Loggia dell'Idrocarburo ha passato

Immagini Pubblicate

Inviato
[mention=18]xbertone[/mention] leggo che sei elvetico, quindi ti pongo una domanda: in Svizzera esiste una tassa come il bollo auto, da pagarsi in base alla potenza della vettura?
La domanda seguente è: quanti cavalli di potenza sono indicato sul libretto di circolazione (se esiste da voi)?
@Sandro in Svizzera la carta di circolazione si chiama Carta grigia, è un documento che riporta solo le informazioni basilari, a livello tecnico molto meno completo di un nostro libretto.

☏ SM-J510FN ☏

  • 5 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Sono a quota 3600 km percorsi.

 

Nel fratempo abbiamo ricevuto il primo update a una nuova versione (2019.24.4), viene annunciata in auto e sul App, durante l'istallazione (che si puo rinviare) non si puo guidare, durata ca. 30 minuti.

 

Interessante come vengano aggiunte delle funzioni.

 

Ho avuto contato con l'assistenza per 2 motivi: Chiarire il prezzo dei cerchi (ricambio), ho ricevuto l'informazione in giornata > Tesla vuole che ogni domanda, segnalazione oppure problema venga innoltrata tramite l'App. A funzionato alla perfezione.

 

Il 2. motivo invece era perche non avevo l'Autopilot > sapevo che deve callibrarsi max fino a 1500 km, non avendolo ho aperto un 'ticket' - mi hanno chiamato dall'assistenza, e dopo 1 giorno mi e stato integrato 'Over the Air' l'aggiornamento. Veramente ottima cosa - altro che andare in concessionario, aspettare, magari fare un appuntamento, aspettare dinuovo.... pensateci.

 

Io non dico che le Tesla siano perfette, sicuramente hanno delle pecche, ma secondo me sono a tipici livelli americani. Il vero pregio e tutto il sistema, tutto il mondo intorno la vettura. Non credo esista niente di simile.

 

Leggendo recensioni qui e li su E-tron e Mercedes EQC - sono sempre piu convinto che Tesla sia molto, ma molto avanti gli altri....

Inviato
On 20/8/2019 at 14:33, xbertone scrive:

Leggendo recensioni qui e li su E-tron e Mercedes EQC - sono sempre piu convinto che Tesla sia molto, ma molto avanti gli altri....

 

Senza Ombra di dubbio!

 

Ho avuto modo di andare a Padova dove, in modo impeccabile, mi hanno fatto provare sia la Model S che la Model 3. Che dire...ne sono rimasto anche io nuovamente stupefatto....avevo provato la Model S quasi due anni fa....ma probabilmente anche nel mio caso sta "maturando" il mondo E-car.

 

A livello performance è incredibile, nulla da dire, per non parlare dell'infotaiment che è davvero il migliore sul mercato.

 

Anche io sono un petrolhead, ma ammetto che Tesla è davvero un mondo a parte.....che affascina chiunque penso.

 

Il carica batterie da garage da 16KWh costa 500 euro....però anche noi, che stiamo edificando una nuova palazzina uffici, abbiamo fatto mettere la predisposizione in parcheggio per due colonnine di ricarica in ottica futura.

 

Devo dire che anche per me.....c'è una strana idea di prenderla come auto aziendale.....anche se ho molta resistenza....mio fratello e mio padre vorebbero due Stelvio a Gasolio....e comunque, dopo averla provata, concordo con te..... tornare su una vettura a combustione, da una sensazione di passare dall'Iphone al nokia 3310.....

 

Però è anche vero che, per lo meno a Padova, i possessori di Model S e X a casa hanno anche vetture convenzionali.

 

Notevoli anche i dati di vendita che stanno registrando....al conce di Padova dall'inzio del 2019, solo di model 3, ne hanno vendute quasi 2mila! Numeri stupefacenti.

 

Chiederò anche io se è possibile noleggiarla....mi incuriosisce molto......

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore

 

Grazie del messaggio VuOtto!

 

Mi fa piacere.

 

Attualmente siamo a quota 4500 km percorsi.

 

Volevo scrivere anche sugli Updates - e su i miglioramenti ricevuti.

 

Con il primo Update e stato integrato il Sentry Mode (breve spiegazione: https://www.punto-informatico.it/ladro-tesla-arrestato-sentry-mode/) - diciamo un servizio non da poco - tanto piu che non abbiamo dovuto pagarlo come extra. Mi fa ridere che alcune case automobilistiche si fanno pagare profumatamente gli updates delle carte del navigatore...

 

Questo fine settimana poi la nuova versione 2019.28.3.1 - piccole migliorie, riconoscimento e conessione della 'chiave' (per esempio il mio cellulare) con il 'conducente'.... e poi il nuovo gioco - scacchi :-)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Grazie per condividere le esperienze

Posso chiedere secondo il tuo stile di guida come è l autonomia e come cambia in base alle diverse situazioni?

Sono molto interessato a velocità costante e abbastanza sostenuta in autostrada ( nei limiti ovviamente), sto valutando una elettrica per mia moglie che un paio di volte all anno fa viaggi lunghi per tornare dalla sua famiglia

 

Grazie

Modificato da ale75

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

@ale75

Scusa il ritardo nella risposta.

 

Ho uno stile di guida tranquillo, sono sempre nei limiti con una tolleranza +/- 5km/h :-) Qui in Svizzera meglio guidare cosi.

 

Siamo a quota 6200 km, facciamo i 500 km riportati da Tesla, abbiamo una media di 152 wh/km 

 

Esperienza pratica di domenica scorsa, ho trovato i cerchi 20" della Tesla 3 Performance per la nostra Long Range. Si trovavano però a 250km da casa. Carico di notte al 100%, approfittando del poco traffico guido piu sportivamente (e mi faccio 'fotografare'....lasciamo perdere), il consumo sale a 185 wh/km, arrivo a destinazione. Carico i cerchi, faccio 120 km, mi fermo come consigliato al Supercharger per 20 minuti (nel fratempo leggo 2-3 Mail, mi bevo un caffe, bisogni fisici, e riparto. 

 

Arrivo a casa con 160 km di Autonomia. 

 

Sinceramente, sono molto soddisfatto.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, xbertone scrive:

 

Esperienza pratica di domenica scorsa, ho trovato i cerchi 20" della Tesla 3 Performance per la nostra Long Range.

Ora hai i 18" o i 19"? Immagino che sai che pagherai i 20" con una perdita sostanziosa di range se parti dai 18" aero.

 

3-km-912.png

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore

@Maxwell61

 

Prima avevo i 18" con i Aero Cap

 

In effetti sono curioso di vedere la perdita di range, come estetica con i 20" e bellissima....

 

Per l'inverno userò i 18" Aero

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.