Vai al contenuto
  • 0

500X 1.0 T3 120° vs TROC 1.0 TSI Style


Gas Panic!

Domanda

Ora apro una discussione da "maneggiare con cura" ...

Visto che mia moglie deve cambiare la sua Ypsilon Elefantino Rosa del 2013 - 0.9 a Metano (Km 96000), stiamo cercando la sostituta e il dubbio per il momento sarebbe sulla 500X e il T-Roc (forse Renegade).

In Primis per problemi di spazio, visto il bambino di 1 anno, ma sopratutto tutto quello collegato... passeggiono... seggiolino... borse... e poi per alcuni problemi che inizia a manifestare l'auto.

Al momento visti in Km annuali, (17000Km) le ho detto di puntare sul benzina, anche perchè il lavoro dista 3-4 Km da casa, un giorno alla settimana tra andata e ritorno farà 40+40 Km extraurbano ed una volta al mese 230+230Km tra superstrada/autostrada 55%, Urbano 15% e extraurbano 30%.

Lei è abituata al metano, quindi il costo per un "pieno" per lei è meno di 10€ (facendo dai 240 km a 260 km ).

Ora sia che sia una macchina a benzina o a gasolio la cosa cambierà...

Siccome vuole una macchina giovanile (a detta sua), non le dispiacciono la 500X, T Roc (escluso 3008 per il prezzo anche se era quello che le piaceva di più).

Vi chiedo pro e contro tra i due o consigli.

Sò solo vedendo prove e leggendo qui, che il 1.0 GSE consuma di più rispetto al 1.0 TSI, cosa non da poco...

500X ha meno baule rispetto TRoc

500X è più confortevole in macia rispetto TRoc (in teoria viste le sposensioni posteriori) 

 

p.s. da poco è entrata la Golf 1.5 TGI solo perchè è a metano... altre a metano tipo Arona, credo siano piccole e non confortevoli.

 

Modificato da lukka1982

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
3 minuti fa, gpat scrive:

...

Se con la scusa del metano riesci a farle digerire la Golf, a mio parere non c'è paragone con nessuna delle scelte precedenti, super scontata e molta più sostanza

La Golf 1.5 TGI va per i 24K... non so se il gioco varrebbe la candela.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Adesso, nucarote scrive:

La Golf 1.5 TGI va per i 24K... non so se il gioco varrebbe la candela.

 

Quando me la sono fatta preventivare io (parlo di febbraio 2018, c'era il motore 110cv) una configurazione Highline da 28000€ usciva a 20500€.

Se le piace comunque una visita in concessionario la farei.

Dovrebbero essere interessati a spingerla visto che nelle vendite è surclassata dai SUV.

  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 minuti fa, gpat scrive:

 

Quando me la sono fatta preventivare io (parlo di febbraio 2018, c'era il motore 110cv) una configurazione Highline da 28000€ usciva a 20500€.

Se le piace comunque una visita in concessionario la farei.

Dovrebbero essere interessati a spingerla visto che nelle vendite è surclassata dai SUV.

 

Per il 1.6 TDI questi sono i prezzi bene o male... però 20K per un'auto diesel che presto verrà sostituita non mi pare proprio un affarone.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
T roc vergognosamente povera nei materiali interni per il prezzo che ha, la scarterei a prescindere. 

Anche come design esterno molto piu simpatica la 500x, soprattutto nei colori pastello.

Non è che qualche cm di plastica morbida faccia gridare al miracolo.

Mentre molti dettagli sono sotto tono.

Oltre a molte parti non verniciate , ci sono le solite fasce in plastica sul tetto fermate da mollette.

 

  • Ahah! 2

Arteon R Shooting Brake 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Non è che qualche cm di plastica morbida faccia gridare al miracolo.

Mentre molti dettagli sono sotto tono.

Oltre a molte parti non verniciate , ci sono le solite fasce in plastica sul tetto fermate da mollette.

 

Sulla t roc non si sono degnati neppure di quella, manco fosse una low cost...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Non capirò mai come fanno pochi cm di plastica morbida a far diventare un mezzo di qualità anche se molti dettagli sono a risparmio.

Io invece non capirò mai come fanno a vendere vetture così care come la T roc con plastica che sfigurerebbe anche su una low cost, una vera presa per i fondelli.

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.