Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, Tecno78 scrive:

Purtroppo alfa e Maserati hanno pagato in termini di tempo e prodotti la morte di Marchionne, l'arrivo di manley e la nuova fusione... Ce ne sarebbero di storie da raccontare.. soprattutto per alfa... Pace

Io non sono molto d'accordo sul fatto che la morte di Marchionne abbia rappresentato una forte negatività per Alfa Romeo. O meglio, l'ha rappresentata, ma il paziente era già malato. Cera un vizio di forma e forse un fraintendimento. E non mi riferisco certo alla stanca e stancante questione della gestione Alfa Romeo dall'avvento di Fiat in poi.

Limitatamente al periodo dei prodotti del grande rilancio, dei prodotti dalla vera identità Alfa, dei prodotti che tornano alla trazione posteriore... non sono stati un successo di mercato. Per me è un fatto oggettivo. Possiamo declinarlo all'infinito, con attenuanti di ogni tipo (e le conosciamo tutti e non c'è bisogno di elencarle per l'ennesima volta).

Hanno venduto poco, o se preferite, meno di quanto ci si aspettasse. 

E allora, perlomeno diamogli una connotazione di plausibilità al dubbio che la storia del vero DNA Alfa potrebbe essere una cosa percepita da un'infinitesimale percentuale di appassionati. Distribuzione dei pesi, meccanica di eccellenza, trazione posteriore, prestazioni ... non hanno fatto breccia

La 147 era su telaio Tipo. E' stato un boom commerciale. Ha iniziato un nuovo segmento di mercato (intendo come concetto).

Dico questo, perchè in vista dell'uscita della Tonale, ho notato che è ripartita la questione pianale, sospensioni, multilink (tonnellate di bytes su quest'ultimo argomento ho letto ai tempi di Giulietta). La macchina deve piacere, fare breccia nell'impatto immediato e toccare subitaneamente emozioni. Al pari vostro ho conosciuto decine di persone che hanno subito voluto l'EVoque quando è uscita. Molti non conoscevano nemmeno bene quale fosse la casa produttrice.

Quello è l'inizio. Ti permette un anno di rendita nelle vendite. Poi dopo, devi essere maniacale nell'assistenza, nel garantire la qualità (questa è condizione precedente), tenere vivo il prodotto.

Tonale per me ha le potenzialità di ripetere la 147, magari questa volta senza vizi di qualità o fama di scarsa sicurezza

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, Will scrive:

Io non sono molto d'accordo sul fatto che la morte di Marchionne abbia rappresentato una forte negatività per Alfa Romeo. O meglio, l'ha rappresentata, ma il paziente era già malato. Cera un vizio di forma e forse un fraintendimento. E non mi riferisco certo alla stanca e stancante questione della gestione Alfa Romeo dall'avvento di Fiat in poi.

Limitatamente al periodo dei prodotti del grande rilancio, dei prodotti dalla vera identità Alfa, dei prodotti che tornano alla trazione posteriore... non sono stati un successo di mercato. Per me è un fatto oggettivo. Possiamo declinarlo all'infinito, con attenuanti di ogni tipo (e le conosciamo tutti e non c'è bisogno di elencarle per l'ennesima volta).

Hanno venduto poco, o se preferite, meno di quanto ci si aspettasse. 

E allora, perlomeno diamogli una connotazione di plausibilità al dubbio che la storia del vero DNA Alfa potrebbe essere una cosa percepita da un'infinitesimale percentuale di appassionati. Distribuzione dei pesi, meccanica di eccellenza, trazione posteriore, prestazioni ... non hanno fatto breccia

La 147 era su telaio Tipo. E' stato un boom commerciale. Ha iniziato un nuovo segmento di mercato (intendo come concetto).

Dico questo, perchè in vista dell'uscita della Tonale, ho notato che è ripartita la questione pianale, sospensioni, multilink (tonnellate di bytes su quest'ultimo argomento ho letto ai tempi di Giulietta). La macchina deve piacere, fare breccia nell'impatto immediato e toccare subitaneamente emozioni. Al pari vostro ho conosciuto decine di persone che hanno subito voluto l'EVoque quando è uscita. Molti non conoscevano nemmeno bene quale fosse la casa produttrice.

Quello è l'inizio. Ti permette un anno di rendita nelle vendite. Poi dopo, devi essere maniacale nell'assistenza, nel garantire la qualità (questa è condizione precedente), tenere vivo il prodotto.

Tonale per me ha le potenzialità di ripetere la 147, magari questa volta senza vizi di qualità o fama di scarsa sicurezza

 

Il problema è che Evoque era la seconda C-SUV premium a debuttare sul mercato... dopo X1, contemporaneamente a Q3 e prima di GLA.


Tonale è l'ultima, o la penultima se vogliamo aspettare anche la variante Lancia.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
17 ore fa, gpat scrive:

 

Il problema è che Evoque era la seconda C-SUV premium a debuttare sul mercato... dopo X1, contemporaneamente a Q3 e prima di GLA.


Tonale è l'ultima, o la penultima se vogliamo aspettare anche la variante Lancia.

I numeri grossi non li farà mai se le concessionarie Alfa sono la metà di quelle Lexus in Europa...

Inviato

Non sono un successo ora magari come vendite, dovuto ad un marketing assente ed una gamma inesistente, ma fino al 2018 vendevano sempre in positivo..

 

Occorrono 10 anni per fare numeri, non 3 o 4

Inviato
 
Alla fine però forse il modello produzione lo avrà, anche se un po' mimetico [emoji848]
 
596521851_alfaromeotonaleclinictestspy(3).jpeg.82342cb7d5ab21424ed3cfec63a79d8a.jpeg
Spero non sia così, il design dei fari in particolare lo trovo orrendo e posticcio

☏ SM-G975F ☏

Inviato
24 minuti fa, arese86 scrive:

Spero non sia così, il design dei fari in particolare lo trovo orrendo e posticcio

☏ SM-G975F ☏
 


Tavares ha già pronte le economie di scala e farà montare i fari della DS4 🤣

 

image.jpeg.63a4889393ebf054ca23c605c93f557c.jpeg

 

Inviato

Tavares ha già pronte le economie di scala e farà montare i fari della DS4 [emoji1787]
 
image.jpeg.63a4889393ebf054ca23c605c93f557c.jpeg
 
Sì ma Tavares/Romiti a parte vorrei capire, se questo è veramente il risultato finale, come si fa a rovinare così l'idea meravigliosa del concept che risolveva tra l'altro il principale problema di Giulia, l'ottica un po' pesante del fanale anteriore e lo spazio tra fanali e scudetto

☏ SM-G975F ☏

Inviato

Purtroppo i fari così squadrati mi ricordano troppo la 155, tra tutte le Alfa del passato avrei evitato proprio quelle dalle linee squadrate ed avrei portato avanti il concetto stilistico con le linee sinuose di Giulia e Stelvio.

 

Gli spigoli li lascio volentieri ai tedeschi e ai giapponesi, il DNA delle auto italiane sono le curve, dalle Ferrari alle 500.


B77D0262-2A5E-414C-BD9B-CD45ACFB1E09.jpeg.f7a9250a1dc1846cac16307a748bd3d9.jpeg

image.jpeg.2b9f1f8659b77cfd4f570444d5e063c6.jpeg

66E27C5A-B57A-48C4-BD46-31CA6295F48D.jpeg.aab10f36790ca97b70ce9af4481aca15.jpeg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.