Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

E' stato interessante anche vedere il limite dell'hybrid benzina raggiunto da Toyota nella sua ultima iterazione, HSD. 

Rispetto a quella del 2009, riprogettando tutto daccapo powertrain ed elettronica di potenza e ottimizzando tutto al massimo nel 2016 (confermato nei modelli 2019) sono riusciti a strappare un misero 10% scarso sui consumi.

E hanno dichiarato pubblicamente alla presentazione che il limite era stato raggiunto e che si sarebbe potuto andare avanti solo col PHEV, ovverosia, che te lo dico a fare, con una percentuale di EV puro ad abbassare la media. 

 

Tocca rassegnarsi, tecnicamente, o meglio termodinamicamente, il limite ICE è raggiunto in qualsiasi salsa.

E meno male, visto lo spreco tra i 3/4 e i 2/3 del contenuto energetico dei carburanti. 

E liberandosi dei vantaggi geopolitici dei produttori di petrolio a favore di fonti multiple e differenziatissime. 

  • Risposte 26
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io credo a tutto, ma che tra 5 anni a Roma non potranno più circolare auto a gasolio non ci credo neppure se viene Romolo redivivo a dirmelo ?

  • il problema delle supersportive sta nel coinvolgimento, i tempi sul giro da soli non contano nulla, e una delle cose più coinvolgenti è il rombo del motore. Perchè i costruttori stanno attentissi

Inviato
3 ore fa, Maxwell61 scrive:

.....

 

E ancora co sta storia degli elettrodomestici...  non è manco più nostalgia, è negare la realtà, la sportività delle EV dà due giri a qualsiasi ICE, compreso supersportive, come ampiamente dimostrato on the road e con i confronti... 

 

 

 

il problema delle supersportive sta nel coinvolgimento, i tempi sul giro da soli non contano nulla, e una delle cose più coinvolgenti è il rombo del motore.

Perchè i costruttori stanno attentissimi alla qualità del "sound"?

proprio perchè è fondamentale in una supercar.

 

Senza coinvolgimento non è la stessa cosa.

Guarda anche il cambio automatico: perchè mettono la possibilità della cambiata manuale? con i moderni software di gestione non ha alcuna utilità pratica, serve solo a migliorare il coinvolgimento.

 

Una supercar elettrica potrà anche girare 5 secondi al giro più veloce ma non avrà mai lo stesso coinvolgimento di una con un bel V8 o V12 rombante.

Inviato

mi sembra una mossa azzardata sinceramente. 

gli unici che si stanno muovendo bene (forse perchè possono permettersi di farlo) è VAG che sta sviluppando entrambe le gamme. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Tante parole per cavalcare l’onda di questi giorni di protesta per il cambiamento climatico.....poi, secondo me, i fatti saranno ben diversi.

 

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato

Più che le leggi saranno i prezzi alle stelle a impedire la circolazione di benzina e diesel. 

 

Daimler fa bene. Sarebbe come se i produttori di aerei continuassero ad investire in biplani a elica o i costruttori di treni in motrici a vapore.

 

Inviato

Spesso in queste discussioni ci si dimentica di quanto sia complesso un moderno motore diesel o benzina e quando sia semplice e con pochi componenti un motore elettrico, che fa anche a meno del cambio.

 

La complessità degli ICE è stata necessaria per ridurre i consumi e l'inquinamento, raggiungendo livelli difficilmente superabili ulteriormente, ormai il gioco non vale più la candela, perché insistere, se c'è già la soluzione più semplice a portata di mano per ridurre consumi e inquinamento allo scarico?

 

1 ora fa, Shangri-La scrive:

Sarebbe come se i produttori di aerei continuassero ad investire in biplani a elica o i costruttori di treni in motrici a vapore.

 

Giusto paragone, perché il motore ad elica non può arrivare ai livelli di prestazioni ed efficienza di una turbina, così come il motore a vapore. Lo stesso vale per diesel o benzina non elettrificati.

 

L'unico problema dell'auto elettrica sono sempre state le batterie e la loro ricarica, ma ormai la tecnologia c'è, per cui è solo questione di tempo.

 

Volenti o nolenti la strada è tracciata e sta nell"elettrificazione graduale, ibrido leggero, ibrido, ibrido plug-in, elettrico con range extender ed elettrico puro.

 

L'offerta si sta moltiplicando ed ognuno troverà l'auto più congeniale alle proprie esigenze.

Inviato

Ormai la strada è quella, chi prima e chi dopo, per quanto riguarda il sound del motore faranno qualche app specifica dove potrai cambiarlo tu stesso da tablet e smartphone, un giorno voglio uscire col V8, mi annoio metto il V12, voglio il silenzio, e tutto come disse Pozzetto con un taac!

Tanto già ora fanno l'incremento di suono in abitacolo tramite casse apposite, figuriamoci tra qualche anno cosa inventeranno.

Modificato da HS81

Inviato
  • Autore
Cita

a notizia aveva gettato nello sconforto gli estimatori di Daimler, ma è stata smentita dalla Casa di Stoccarda: «Daimler ferma lo sviluppo dei motori a combustione interna», aveva riportato il magazine tedesco Auto Motor und Sport, attribuendo la dichiarazione a Markus Schäfer, Membro del Board of Management del Daimler AG Group Research & Mercedes-Benz Cars Development.

Una anticipazione che, secondo una nota ufficiale di Daimler, è frutto di una «errata intepretazione».

Mi ricorda BMW, getto il sasso, vedo l'effetto che fa, e sono sempre in tempo a smentire.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.