Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
probabilmente si yarrow,è l'unica base nella zona,anche se mi +è stato detto che c'è un certo traffico sulla nostra zona per via di S.Damiano e Brescia Ghedi....

Solo nel silenzio la parola,

solo nel buio la luce,

solo nel morire la vita:

glorioso il volo del falco sul vuoto cielo

  • Risposte 54
  • Visite 18.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fotografavano l'F104, e la catalogavano come "foto storica"😂

  • Per Voi. Bei tempi...

  • Se stai oltre le 12 miglia, (nostre acque territoriali) puoi andare dove vuoi in Adriatico.   A nord, arrivati al golfo di Trieste, viravano e rientravano nel territorio della ex Jugoslavia.

Immagini Pubblicate

Inviato
Chiedo immensamente scusa ai forumisti, il link è giusto, ma la foto sta a pag.2. :oops::oops::oops:

Purtroppo non sono un fenomeno del PC e non ho ancora imparato a postare un'immagine! :oops::oops::oops:

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato
Il Loockhed F-104 e' nato dall'esigenza dei piloti USA alla fine della guerra di Corea, che volevano un'altissima velocita' di punta e di salita anche a scapito della manovrabilita'. questo poiche il combattimento aereo era inteso allora come un "mordi e fuggi", intercettazione, lancio missile, fuga.

Nelle sue varie versioni fino all'ASA ha conservato queste caratteristiche, rimanendo, nell'era dei multiruolo, l'unico intercettore puro ( al limite adattabile come ricognitore ). Considerando che il primo volo del prototipo e' del 1954, non male come durata...

--------------------------

Inviato

In realta' l'Italia mise in servizio F-104 G ( versione piu' potente e con avionica migliorata nata apposta per l'Europa ) insieme ad altri paesi della Nato a meta' degli anni '60, quando la'aereo era ancora in servizio nell'USAF, sia pur in fase di affiancamento e sostituzione dal piu' versatile F4 Phantom. La versione successiva, la S, 1978 circa, fu in pratica una riprogettazione della Fiat dell'aereo per adattarlo a motori piu' potenti ed al nuovo sistema di controllo e gestione dei missili AA Sparrow ( da cui la S ). In questa data l'USAF era gia' passata nel ruolo all'utilizzo dell' F15 Eagle. Comunque nel ruolo di intercettore missilistico puro l'aereo era ancora competitivo per lo meno fino alla fine degli anni '80 e come ricognitore fino ai '90 ( fu usato con risultati molto buoni fino alla guerra del Golfo ). In realta', piu' che l'aereo in se' era cambiata la filosofia del combattimento aereo, in quanto siaper motivi di costi, sia per elettronica, si privilegia l'aereo multiruolo altamente manovrabile a bassa e media velocita', tipo l'EFA.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Non ti preoccupare, immagino che volevi postare questa foto: :roll: :wink:

Velox, grazie!!! :D Foto come queste mi fan quasi venire un nodo alla gola... :roll:

Non lo dire a me :cry:

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato
...

In realta', piu' che l'aereo in se' era cambiata la filosofia del combattimento aereo, in quanto siaper motivi di costi, sia per elettronica, si privilegia l'aereo multiruolo altamente manovrabile a bassa e media velocita', tipo l'EFA.

Visto che siamo in argomento, volevo dire che a Novembre ho avuto modo di partecipare, grazie ad un amico che lavora in una società collegata, all'open day Alenia ed ho visitato lo stabilimento di Caselle Torinese, dove ho potuto ammirare le linee di montaggio dell'EFA, le officine per le revisioni e diversi velivoli tra cui perfino degli EFA completi, in attesa di essere consegnati all'aeronautica militare Italiana...pare che fossero fermi perchè non era ancora arrivato il bonifico!!! :lol::lol::lol:

Spettacolari, comunque. C'erano dei Tornado parzialmente smontati, su molti aerei era stata posizionata una scaletta così è stato possibile ammirarne la carlinga; su un Tornado, non so se a puro uso degli spettatori o perchè effettivamente l'attività era programmata per quella Domenica, c'era un tecnico che stava collaudando l'avionica, e si sentiva quel sibilo che sentiamo anche nei film quando il caccia è a terra...

Lungo la linea di montaggio, c'erano le fusoliere di alcuni EFA pronte mentre in un'altra area dello stabilimento c'era il reparto verniciatura, dove ho visto almeno un paio di EFA "impacchettati" in attesa di essere verniciati.

Nei piazzali esterni, era stata organizzata una mostra di alcuni caccia e velivoli militari, tra cui l'aereo da trasporto di cui ora mi sfugge la sigla, derivato comunque dagli Hercules...era possibile anche salire nel vano di carico: è decisamente spartano e "duro", come si conviene ad un mezzo del genere! :D

Infine, interessantissimo poter confrontare tra loro diverse generazioni di caccia: l'F-104, l'AMX, il Tornado e l'EFA. Ho visto la carlinga dell'EFA...tra l'altro non vorrei confondermi ma era una versione da addestramento a doppio posto di comando, mentre quelli di serie dovrebbero avere un posto solo. Spettacolare il quadro strumenti: tre grandi pannelli LCD, che ovviamente erano spenti, ma è possibile immaginare il modo pulito ed ordinato con cui visualizzano le informazioni...nel Tornado invece, vecchio di oltre vent'anni come progettazione, strumenti analogici a volontà...l'F-104 poi, è il trionfo di manometri e strumentini vari... :mrgreen:

Impossibile raccontare tutto, ad ogni modo è stata un'esperienza davvero interessante! :wink:

--------------------------

Inviato
confermo le voci sugli F-16 presi in leasing dalla USAF...ma nessuno sa un po di + sul futuro della nostra aviazione militare?

..aerei USA rimarchiati ?:D ...come per GM Fiat docet.. :roll:

..stiamo diventando americani? :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.