Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Automobile per montagna - abitazione isolata

Featured Replies

Inviato

Oppure questa opzione:

 

UXV-700-EPS-L180.jpgUXV-700-EPS-outdoor.jpg

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 85
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 25cm di neve fresca sono roba solo da Defender e forse Wrangler.   Un’auto normale ha dai 15 ai 20cm di altezza https://www.infomotori.com/4x4/altezza-da-terra-delle-auto-un-parametro-i

  • La "soluzione definitiva" ???  

  • Io ti direi una Subaru XV usata fresca (a 20k euro si trova ,specie dalle tue parti)   1) con quattro invernali funziona veramente bene nel tratto di strada che intendi tu. è praticamente cr

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

413 però è più alto da terra, potrebbe convenire in caso di nevicata forte. Vitara è meglio se fai gli ultimi 300 metri a piedi .?

 

Secondo i forum Suzuki, da standard hanno luce libera uguale. Circa 20cm.

 

La grossa differenza è che col Vitara hai speranza di arrivare in paese sulle ruote e non sul tetto.

(e aveva il 1.9 TD, che male non fa per la salita)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ci sarebbe anche il jimny, che è una sj413 più "urbana" e con minore tendenza a limare il tetto sull'asfalto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
13 ore fa, Galma scrive:

La Y ha 200.000 Km e negli ultimi periodi, così come in futuro, ne stiamo facendo 2500 al mese.

Dubito possa andare avanti più di un paio di anni. Quindi visto che l'acquisto/i auto non sono imminenti, è giusto pensare e programmare anche il post-Y.

 

Ma con il trattorino come arrivo alla civiltà per comprare i materiali? Sono 17 Km...

Il porter non vi convince, vero?

 

Secondo me devi chiarire bene l'uso che farai del mezzo.

Di base un trattorino/motocoltivatore ti servirà perchè se nevica quei 300 metri li devi comunque pulire, e ti voglio vedere farlo a mano.

Se la nevicata è un pelo abbondante non ci sono fuoristrada che tengono: solo un paio di anni fa un mio amico che si divertiva a fare il pirla sotto la neve nei boschi attorno a dove ha una baita, è rimasto piantato con un Defender e sono dovuti andare a recuperare l'auto 2 giorni dopo con un trattore, perchè se la neve tocca sotto non c'è nulla da fare.

Potresti forse anche valutare una buona turbina da neve, ma non la pagheresti comunque poco e alla fine la utilizzeresti esclusivamente pochi giorni all'anno.

Secondo punto che devi chiarirti è quanto materiale e con che frequenza trasportarlo.

Se si tratta di trasporti occasionali e programmabili te li puoi fare consegnare a domicilio all'inizio della strada sterrata e poi trasportarteli su con calma con il trattorino o motocoltivatore con carrello appendice. E a questo punto ti prendi un qualunque 4x4 che ti aggrada e rientri nel budget, dalla Panda 4x4 in su.

Oppure decidi di ganciare la macchina e ti prendi un carrello. In questo caso ti prendi un 4x4 diesel di buona cilindrata, evita i benzina aspirati, che abbia un 30% in più di capacità di traino rispetto a quella che ti occorre e che pesi a secco sempre un 30% in più rispetto al peso del carrello a pieno carico. E sali e scendi solo quando la strada ti garantisce una trazione adeguata.

Se invece si tratta trasporti frequenti e da fare sempre a prescindere dalle condizioni meteo, ti pigli una motoagricola, anche il Porter va bene, oltre che a una vettura più tradizionale, perchè poi con quello non è che ci vai in giro.

Ah, se a Torino/Milano ci vai praticamente mai, valuta 4x4 diesel usati €4: rischi di fare ottimi affari e ti avanzano denari per acquistare il necessario per curare la tua proprietà, sgombero neve incluso.

2 ore fa, stev66 scrive:

413 però è più alto da terra, potrebbe convenire in caso di nevicata forte. Vitara è meglio se fai gli ultimi 300 metri a piedi .?

Deve percorrere una strada sterrata, e quella la farebbe con qualunque vettura.

Il 4x4 gli garantirebbe, ovviamente, più trazione a salire, ed è una buona cosa.

Ma in caso di "nevicata forte", cioè appena il manto nevoso supera la spanna, si pianta pure con il 413.

Deve pulire la strada e fine. Oppure sale a piedi.

Inviato
  • Autore

Provo a riassumere le esigenze dopo aver ascoltato i vostri consigli:

 

Il doppio mezzo credo che sia una scelta più che saggia.

 

Il primo, di poco valore, che se anche sbatto da qualche parte fa nulla.
Deputata al trasporto cose durante l'anno. In caso di neve dovrebbe diventare il mezzo che consente di muoversi comunque (ben gommata, chiodata o catenata), magari per fare la staffetta con l'auto parcheggia per tempo, più a valle, in paese.

Il trasporto cose sarà duraturo (dove vivo ora sono 20 anni che ogni settimana facciamo qualche lavoro in casa/giardino). E' il nostro hobby. Quindi vorrei essere autonomo.
Ad ogni modo, potrebbe anche essere un carrello.
In caso di neve, senza problemi, i trasporti di materiale si fermeranno e ci godremo il panorama.

 

Se dovesse fare troppa-troppa neve (quel paio di volte l'anno), salvo emergenze (ma esiste sempre il 118 con l'elisoccorso) annulleremo eventuali appuntamenti / marcheremo visita e ce ne rimarremo a casa.

Senza problemi! Oppure esistono le ciaspole o gli sci o la slitta. Sarebbe tutta discesa!

 

La seconda, l'auto di tutti i giorni, con qualche confort e quel minimo di forza e resistenza per salire sulla strada privata sterrata (o lastricata in pietra), anche in caso di pioggia.
Se nevica sta ferma.

 

Circa la strada privata/sterrata.
Per forza di cose dovrà essere una strada che sebbene avrà una pendenza del 18%, vorrei fosse percorribile in condizioni di asciutto anche da una 2WD (amici e parenti).
Quindi nulla di estremo!
Se per assurdo non fosse possibile, la cementermo/asfalteremo, anche se sinceramente, preferirei farne a meno.

 

La strada in caso di neve, sarà ovviamente spalata. Ho intenzione di acquistare una turbina da neve cingolata, dovrebbe percorrere 1Km/h, con una larghezza di 60/70 cm.
Quindi in 4 passate (giù-su-giù-su) dovrei liberare un passaggio sufficiente. Dovrebbe volerci un oretta o poco più. Spero!
La lama su sterrato/lastricato temo che faccia troppi disastri.

 

In città capiterà di andarci, ma con due auto, ci andrei con quella più idonea.

Inviato

forse è una cazzata...però io l'ho visto dal vero...

Un verricello che tira un carrello\qualcosa?

Quello che ho visto io non era 300m...però un centinaio si.

Scarichi la roba dalla macchina. La carichi sul carrello. E via col verricello\carrucola o roba simile.

Quando ti impiccia lo togli.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, Galma scrive:

...

Il primo, di poco valore, che se anche sbatto da qualche parte fa nulla.
Deputata al trasporto cose durante l'anno. In caso di neve dovrebbe diventare il mezzo che consente di muoversi comunque (ben gommata, chiodata o catenata), magari per fare la staffetta con l'auto parcheggia per tempo, più a valle, in paese.

Il trasporto cose sarà duraturo (dove vivo ora sono 20 anni che ogni settimana facciamo qualche lavoro in casa/giardino). E' il nostro hobby. Quindi vorrei essere autonomo.
Ad ogni modo, potrebbe anche essere un carrello.
In caso di neve, senza problemi, i trasporti di materiale si fermeranno e ci godremo il panorama.

 

 

Nei miei paraggi, dove le strade lo consentono, il mezzo "da baita" che sta iniziando a prendere piede è anche il pick up, tipo:

https://www.mitsubishi-motors.it/modelli/l200

https://www.nissan.it/veicoli/veicoli-nuovi/navara.html

Inviato
4 ore fa, lelasquez scrive:

 

Nei miei paraggi, dove le strade lo consentono, il mezzo "da baita" che sta iniziando a prendere piede è anche il pick up, tipo:

https://www.mitsubishi-motors.it/modelli/l200

https://www.nissan.it/veicoli/veicoli-nuovi/navara.html

 

Rispetto ad un fuoristrada sono un pò ingombranti, ma vanno bene e sono pratici.

 

Di Mitsubishi L200 usati dovrebbe esserci una buona disponibilità, all' Enel li stanno sostituendo con il nuovo modello, e, siccome li sostituiscono per annualità, ce ne sono anche con pochi km in ottime condizioni.

 

640x480.jpg

Modificato da bik
immagine

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.