Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

Possibile IPO a 2023 della parte Renault elettrica come compensazione per la perdita di Lada, decisione finale secondo DeMeo per la "capital days" in autonno.

Insomma dividerebbero Renault in due branche, una delle quali sarebbe ZEV da tenere all'interno in modo da sfruttare la capitalizzazione di mercato. Non un ragionamento scemo, ma potrebbe arrivare troppo tardi.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 802
  • Visite 164.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [Mode TROLL]  

  • nicogiraldi
    nicogiraldi

    De meo si è dimesso da ceo. Andrà in kering nel settore del lusso.  

  • Renault ha stoppato la produzione del recentemente rinnovato Espace nello stabilimento di Douai. Addio quindi al monovolume francese: è la prima vittima del 2021 e del piano di ristrutturazione d

Immagini Pubblicate

Inviato

Se fanno davvero, poi sarebbe una soluzione ancora piu radicale come quella di Ford (che hanno solo diviso l'azienda in due parte gestionale) - una operazione un po come han' fatto le banche con i crediti "accidiosi", che hanno trasferito in una bad bank. Lo stesso succederebbe nell settore dei automobili con le macchine ice.

 

 

  • 1 mese fa...
Inviato
Quote

Le attività russe di Renault passano a Mosca. Il board del gruppo automobilistico, in Occidente il più esposto sul mercato russo, ha approvato all’unanimità la firma degli accordi per la cessione del 100% delle azioni in Renault Russia al governo della città di Mosca. Ceduta anche la partecipazione del 67,69% in Avtovaz all’Istituto centrale di ricerca e sviluppo automobili e motori di Mosca (Nami). Nel dettaglio, l’accordo prevede un’opzione di riacquisto da parte di Renault, che ricordiamo è al 15% di proprietà dello Stato francese, della propria partecipazione in Avtovaz, esercitabile in determinati momenti nei prossimi 6 anni.
(...)
Come annunciato il 23 marzo, nei risultati del primo semestre 2022 dovrebbe essere registrato un onere di rettifica non monetario pari al valore contabile delle attività immateriali, degli immobili, degli impianti e dei macchinari consolidati e dell’avviamento del gruppo in Russia. Al 31 dicembre 2021, tale valore ammontava a circa 2,2 miliardi euro. Tanto potrebbe quindi costare al gruppo la sospensione delle attività in Russia. In termini tecnici le attività russe saranno deconsolidate nel bilancio del gruppo Renault per il semestre chiuso al 30 giugno 2022 e saranno contabilizzate come attività cessate.

https://www.corriere.it/economia/aziende/22_maggio_16/renault-russia-attivita-passano-stato-parte-pubblicizzazione-80775e7c-d4e7-11ec-b16f-571b4e744238.shtml

 

questa me l'ero persa. Tecnicamente come funziona? Cessione a cambio di cosa?

 

EDIT: dall'annuncio del 23 marzo non si capisce bene, in pratica mettono in bilancio negativo questi 2200 milioni di assets? :shock:

 

On 3/23/2022 at 9:19 PM, j said:

 

A non-cash adjustment charge amounting to the accounting value of the consolidated intangible assets, property, plant and equipment and goodwill should be recorded at the time of the 2022 first half results. As of December 31, 2021, this value amounted to 2,195 million euros.

 

Inviato
26 minuti fa, v13 scrive:

EDIT: dall'annuncio del 23 marzo non si capisce bene, in pratica mettono in bilancio negativo questi 2200 milioni di assets? :shock:

 

Si - 2,2Mrd di ammortamento.

 

 

Inviato

che tipo di argomentazioni o pressioni hanno ricevuto per arrivare a questa decisione? 2.195 milioni non sono proprio bruscolini.
Minacce di nazionalizzare? O svendere tutto a due lire?

Inviato

Intanto pare che si rischia il suo ritorno: :-D 

MOSKVICH 2141 moskvich-2141-1-5-l-hatchback Occasione - Il Parking

 

Scherzi a parte pare che ritorni solo il marchio Moskvich da capire cosa andranno poi effettivamente a produrre... 

 

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2022/05/18/renault-via-da-mosca-fabbrica-produrra-auto-d-epoca-sovietica_94826420-228a-4a95-a318-227549440852.html

Modificato da nucarote

Inviato

e comunque nessuno ancora mi ha risposto sul serio: cosa esattamente fa prendere a un'impresa delle dimensioni di Renault la decisione di dar via assets con valore di 2.195 milioni per 1 rublo?

 

Astenersi battutine.

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

e comunque nessuno ancora mi ha risposto sul serio: cosa esattamente fa prendere a un'impresa delle dimensioni di Renault la decisione di dar via assets con valore di 2.195 milioni per 1 rublo?

 

Astenersi battutine.

 

La pressione della politica europea e americana. Anche Siemens si ritira completamente dalla Russia - i Cinesi gia ridono 🤬

 

 

Modificato da 4200blu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.