Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Forse alcuni di voi hanno letto il mio topic "Ipotesi Giulia" dove si parlava anche di questo.

 

Alla fine dei ragionamenti mi sono fatto l'idea che oggi non abbia senso spendere molti soldi per un diesel Euro6abc (e forse nemmeno per un d-temp/d) a meno che non si facciano veramente tanti km e quindi si pensi di portare l'auto a "valore residuo zero" entro i prossimi 5/6 anni.

Merita prendere un altra alimentazione od aspettare, se possibile, che calino i prezzi: così se si avranno problemi almeno si sarà speso una cifra congrua.

Poi è vero che per ora solo Milano ha sbroccato così però chissà se qualcuno ne seguirà l'esempio.

Se uno compra l'auto per tenerla molto a lungo a mio avviso il mio discorso ha senso.

 

PS: Poi sto anche valutando se, con questi andazzi, ha senso proprio comprarla l'auto ma è un altro argomento.

  • Risposte 102
  • Visite 18.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco perché mari&monti stia sclerando ed stia inca..andosi con i costruttori, i venditori, i legislatori, i comuni e tutto il resto del mondo. 1) Per mari&monti è importante

  • C’è un problema di fondo a mio avviso... Se uno prende nel 2020 un’auto diesel vuol dire che insomma prevede di far circa 30000 km/anno. In otto anni sono circa 240000 km, ma fossero anche “solo”

  • Scusa ma francamente fatico a comprendere l’atteggiamento con cui ti proponi in questo forum, che seppur educato risulta sempre alla ricerca di una polemica verso qualcuno ma che non si sa di preciso

Inviato

Per rimanere in argomento, se l'utilizzo è comprensivo di utilizzo frequente in città, conviene andare su un ibrido, magari anche solo con batteria tampone ( vedi ibrido Mazda con Wankel). Se non si vive in città e non ci si reca di frequente, diesel sono alla morte. Vanno bene anche i 6abc.

☏ Mi A1 ☏

Inviato

l'auto è solo un costo: ha senso spendere i soldi se si usa per lavoro (rappresentanti, gente che lavora in trasferta), nel caso contrario conviene spenderci il meno possibile...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore
2 ore fa, gilerak scrive:

Forse alcuni di voi hanno letto il mio topic "Ipotesi Giulia" dove si parlava anche di questo.

 

Alla fine dei ragionamenti mi sono fatto l'idea che oggi non abbia senso spendere molti soldi per un diesel Euro6abc (e forse nemmeno per un d-temp/d) a meno che non si facciano veramente tanti km e quindi si pensi di portare l'auto a "valore residuo zero" entro i prossimi 5/6 anni.

Merita prendere un altra alimentazione od aspettare, se possibile, che calino i prezzi: così se si avranno problemi almeno si sarà speso una cifra congrua.

Poi è vero che per ora solo Milano ha sbroccato così però chissà se qualcuno ne seguirà l'esempio.

Se uno compra l'auto per tenerla molto a lungo a mio avviso il mio discorso ha senso.

 

PS: Poi sto anche valutando se, con questi andazzi, ha senso proprio comprarla l'auto ma è un altro argomento.

 

No, gilerak ... non l'ho letto il tuo topic "Ipotesi Giulia". Anche perché non è facile, dal titolo, capire che potesse trattare di obsolescenza precoce del valore di un diesel. Credevo parlasse di Giulia, non so ... di qualche bella ragazza. ?

Puoi linkarlo che me lo leggo?

Grazie ?

Modificato da mare&monti

Inviato
  • Autore
2 ore fa, sonica scrive:

Per rimanere in argomento, se l'utilizzo è comprensivo di utilizzo frequente in città, conviene andare su un ibrido, magari anche solo con batteria tampone ( vedi ibrido Mazda con Wankel). Se non si vive in città e non ci si reca di frequente, diesel sono alla morte. Vanno bene anche i 6abc.

☏ Mi A1 ☏
 

 

Qualunque sia l'uso, l'handicap di non poter circolare, tra soli 5 anni, nelle zone urbane B va conteggiato in termini di money: non esiste che compro una mozzarella che scade domani al prezzo di una a lunga conservazione.

La mozzarella scaduta va pagata per mozzarella scaduta, è bene che se lo comincino a ficcare in testa un po' di venditori. ?

Inviato

@mare&monti abbiamo afferrato il concetto, non serve che lo ripeti mille volte. Tu però cerca di afferrare che Milano non è l'Italia né tantomeno il mondo. Io abito vicino Roma e me ne posso sbattere dei limiti, tanto non ci entro neanche a Roma con l'auto, e come me il 90% della popolazione italiana che non deve andare a Milano in auto.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, stev66 scrive:

Può avere un senso se il prezzo è adeguato . Se me la tirano dietro, può avere in senso anche oggi.

 

Siamo perfettamente d'accordo! ?

Inviato
[mention=35877]mare&monti[/mention] abbiamo afferrato il concetto, non serve che lo ripeti mille volte. Tu però cerca di afferrare che Milano non è l'Italia né tantomeno il mondo. Io abito vicino Roma e me ne posso sbattere dei limiti, tanto non ci entro neanche a Roma con l'auto, e come me il 90% della popolazione italiana che non deve andare a Milano in auto.
Siamo allineati.

☏ Mi A1 ☏

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, jameson scrive:

@mare&monti abbiamo afferrato il concetto, non serve che lo ripeti mille volte. Tu però cerca di afferrare che Milano non è l'Italia né tantomeno il mondo. Io abito vicino Roma e me ne posso sbattere dei limiti, tanto non ci entro neanche a Roma con l'auto, e come me il 90% della popolazione italiana che non deve andare a Milano in auto.

 

Noto un certo fastidio, correggimi se sbaglio ...

Io afferro che tu, giustamente, sei libero di fare come meglio ritieni quindi, come dici, sbattertene del discorso "abbassamento iperbolico nei prox due-tre anni del valore di un diesel Euro 6 [a,b,c] acquistato oggi a peso d'oro", ma non tutti la pensano come te.

Io, per esempio, la penso diversamente ... molto diversamente, come hai già avuto modo di capire.

E come me, molti altri consumatori.

Modificato da mare&monti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.