Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lo stato della California non acquisterà auto da FCA, GM e Toyota

Featured Replies

Inviato

Da Milano finanza

La California ha detto ieri sera che intende interrompere gli acquisti di nuovi veicoli per le flotte pubbliche nei confronti di General Motors, Fca , Toyota, e altri gruppi automobilistici che appoggiano il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nella sua politica di spogliare lo Stato dell'autorità di regolarsi in maniera autonoma nelle emissioni di gas di scarico. La decisione era stata anticipata da CalMatters, un sito web di informazione, poi confermata da Reuters.

Tra il 2016 e il 2018 la California ha acquistato 58,7 milioni di dollari di veicoli da General Motors, 55,8 milioni di dollari da Fiat Chrysler  Automobiles, 10,6 milioni da Toyota Motor e 9 milioni da Nissan Motor. Il mese scorso, GM, Toyota, Fiat Chrysler  e membri dell'associazione commerciale Global Automakers hanno sostenuto la politica dell'amministrazione Trump di impedire alla California di stabilire i propri standard di emissione, che sono significativamente più severi dell'opzione prevista nella proposta dell'amministrazione Trump.

A partire da gennaio, lo stato acquisterà solo da case automobilistiche che riconoscono l'autorità legale dello Stato americano per stabilire gli standard di emissioni. E quindi si tratta di Ford Motor Co, Honda Motor, Bmw  e Volkswagen , che hanno stretto un accordo con la California a luglio per seguire i limiti locali rivisti in senso più restrittivo sulle emissioni dei veicoli. La California ha acquistato 69,2 milioni di dollari di veicoli da Ford nel triennio, 565.000 dollari dalla Honda e nulla dalle case automobilistiche tedesche.

Le regole sui veicoli in California sono state adottate da altri 13 Stati, mentre venerdì scorso la California e altri 22 Stati Uniti hanno contestato la decisione dell'amministrazione Trump di revocare l'autorità legale della California di stabilire norme sulle emissioni di gas di scarico dei veicoli e richiedere un numero crescente di mezzi a zero emissioni.

La mossa segue una causa separata presentata a settembre dagli Stati pro-California contro la National Highway Traffic Safety Administration che cerca di annullare una determinazione parallela, vicina agli standard più rilassati del presidente Trump. Quest'ultimo, nell'agosto del 2018, ha proposto di congelare i requisiti di efficienza del carburante ai livelli del 2020 fino al 2026, invertendo gli aumenti annui previsti del 5%. I requisiti finali dell'amministrazione Trump sono previsti nei prossimi mesi e sono destinati a incrementare modestamente il consumo di carburante rispetto alla proposta iniziale, con diverse case automobilistiche che prevedono aumenti annuali nell'ordine di circa l'1,5%. Sarebbe un'opzione meno severa delle regole previste dal precedente presidente Usa, Barack Obama e di quelle di compromesso applicate dalla California. (riproduzione riservata)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 minuti fa, Davialfa scrive:

A partire da gennaio, lo stato acquisterà solo da case automobilistiche che riconoscono l'autorità legale dello Stato americano per stabilire gli standard di emissioni. E quindi si tratta di Ford Motor Co, Honda Motor, Bmw  e Volkswagen

Poi tu dici che uno bestemmia.

Inviato

56Mn$ fanno piu o meno 1500 auto in 3 anni, non e che fara cosi tanti danni a FCA (e agli altri...).

Inviato
16 minuti fa, nucarote scrive:

Praticamente se ne vanno in fumo una parte delle vendite della 500EV, per la gioia di @TONI. :-D 

Da quanto ho capito la 500 non X/L non sarà più venduta in USA, neanche EV.

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Fonte? Mi sembra difficile credere che che non vendano la 500EV negli USA. Non credo Leasys, ALD, EniGo, e compagnia bella possano assorbire 40K cinquini elettrici all'anno. 

L'ho letto da qualche parte sul forum qualche mese fa, almeno così mi ricordo...

Inviato

Penso che sia una notizia deformata dovuta al fatto che in partenza il mercato usa non sarà tra i primi. Ma ciò non significa che non ci sarà mai

Inviato

l'armonizzazione degli standad emissivi è un problema già così, ci mancano le fughe in avanti delle singole suddivisioni amministrative degli stati e siamo a posto. Poi la California come giustificherà una limitazione agli acquisti davanti al WTO e soprattutto alla corte federale, stante la Commerce Clause, vorrei tanto saperlo... Decisione politica, legittima, ma non credo metta in luce un approccio di medio e lungo periodo valido

Inviato

Ad occhio non mi pare tanto legale escludere dei marchi da  gare pubbliche.

Mi pare molto discriminatorio per la "Land of Freedom"

Modificato da Vulcar

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.