Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giulia my2020 o Stelvio my 2020?

Featured Replies

Inviato

Io ho sempre avuto auto basse o bassissime, con la sola eccezione di una 500L, posseduta ed utilizzata intensamente per un annetto, e della attuale bestia da lavoro, una Land Rover Discovery 5. Da anni ho alte percorrenze, al momento sono sceso a circa 40K/anno, in precedenza viaggiavo sui 60K. 
 

In base a quanto detto su dico che senza dubbio la posizione di guida alta (che a me non piace) è molto più comoda sopratutto per la schiena, a patto di avere sedili adeguati (sopratutto supporto lombare) e possibilità di avere poggia braccia utilizzabili. 
 

Sulla abitabilità sicuramente Stelvio vince.

 

Detto  ciò, ci sarebbe da valutare quanto sei disposto a sacrificare per avere un’auto diversa (più ella secondo me) e con una dinamica di guida migliore. 

  • Risposte 35
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io andrei di Giulia SW. Dai scherzavoooooo!!!! 

  • Si vive una volta, ricordalo prima di rinunciare al piacere di Giulia.

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Per sfruttare meglio lo spazio ci sono le borse a misura di bagaglio. E non devi fare il tetris ogni volta. Le uso da due anni e sono rinato.     https://www.carfitbags.com/ger_m_AUTOTASCHEN-S

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, Davialfa scrive:

Si ora non incominciamo con i discorsi del quando ero piccino si andava in vacanza in una 500 in 5 con la nonna sul tettuccio e il nonno nel bagagliaio.

E' chiaro che i tempi cambiano e sopratutto ci si abitua a quello che si ha. La mia paura è che passare dallo Stelvio a Giulia mi faccia smadonnare ogni volta che devo caricare 1-2 passeggini o altro 

Si ma non diciamo nemmeno che Giulia+1 figlio è un problema....

Perchè dopo il problema non è nella macchina secondo me.

I figli li hai già?

1?

2?

Quelli (la maggioranza) con le segmento B\C come fanno?

Una volta andavano di moda i monovolume e le station...

ora i suv(che hanno meno spazio) e i monovolume non si vendono in pratica. quindi la gente alla fine ,tutto questo spazio non lo vuole

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io ho la Giulia, la bocca del bagagliaio piccola è un problema oggettivo.

Se sei abituato all'uso da station wagon dovrai farci i conti.

L'auto può farsi perdonare per tutto il resto 100 volte ma devi considerare che devi come minimo pianificare il volume e la forma dei bagagli e non prendere e buttare quello che capita nel bagagliaio.

1 ora fa, Lagarith scrive:

Ciao, 

Passando da berlina bassa iso Giulia (audi a5) a Stelvio abbiamo fatto un triplo salto mortale in avanti in comodità. 

 

 

Appunto.... e Giulia di certo non ha il portellone come A5

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
7 minutes ago, mikisnow said:

Premetto che non ho esperienza di lunghi tragitti su auto "alte", e non sono salito nemmeno su Stelvio. Ma non è più rigida rispetto a Giulia? (per contrastare il baricentro più alto) 

Poi, a parte Stelvio e "simili", sulle vetture che hanno la  una posizione di guida più raccolta, io le trovo più scomode. 

________________________

 


 

....

 


Ciao, premesso che Stelvio l’ho guidato solo una volta, Giulia più spesso, la mia risposta nel caso pericolante e’ no. 
 

per quanto riguarda la posizione di guida, ripeto molto dipende dal sedile. La cosa la apprezzi Nel lungo termine, non con un (o qualche) lungo viaggio. 

Inviato
11 minuti fa, mikisnow scrive:

Premetto che non ho esperienza di lunghi tragitti su auto "alte", e non sono salito nemmeno su Stelvio. Ma non è più rigida rispetto a Giulia? (per contrastare il baricentro più alto) 

 

Si, e lo si avverte soprattutto nei posti dietro, proprio dove siederanno i pupi.

 

Ed è una peculiarità riscontrata in tutti i SUV/crossover su cui sono salito. Non ultima la 3008 ritirata dal mio responsabile tre giorni fa (cosa che ha subito notato anche lui, "salendo" da una Megane Sporter) 

 

 

La "seduta alta", ovviamente abbinata ad una poltrona/divano ultracomfortevole, gomme con spalla non ribassata ed assetto consono, da quel che ho potuto notare riesce ad essere un plus non da poco solo sulle auto che mantengono in ogni caso un baricentro basso.

L'esempio perfetto è la bistrattata e vituperata Lancia Delta. Una delle auto più comode su cui ho viaggiato, soprattutto seduto dietro.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

L'unico modo per togliersi il dubbio è noleggiarla per qualche giorno. Perché oggettivamente sarà un po' meno pratica rispetto a Stelvio, ma dove sia per te il confine tra un compromesso accettabile e la rinuncia eccessiva lo puoi sapere solo tu.

 

52 minutes ago, jameson said:

Neanche l'A5 ha il portellone.

Come no? :pen:

image.jpeg.c71d32a1fab649086ce74ea10b1c3899.jpeg

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Neanche l'A5 ha il portellone.

A5 sportback

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
14 minuti fa, mikisnow scrive:

Ciao! Si si, che dipenda dal sedile non c'è dubbio. Ma io mi riferivo alla posizione della pedaliera in particolare, altezza e distanza dal sedile. Se sei più disteso sei meno insaccato. Per dire, una 3008 la trovo scomoda. Ma in questo caso la posizione di guida credo che sia identica per Giulia e Stelvio. ?

Io soffro di mal di schiena lombare e posso portare la mia esperienza:

 

1. La posizione "bassa" cioè sedile raso terra è più scomoda per la schiena in termini di accessibilità, però in termini di "carico di peso" funziona meglio perché viene scaricato anche sulla coscia

2. Nella posizione rialzata, ciòe seduta, il peso tende a caricarsi più sui glutei affaticando la zona lombare che soffre molto se hai ernie. 

 

In entrambi i casi è fondamentale un buon supporto lombare

 

Pertanto io preferisco la posizione più bassa possibile, quando alzo il sedile peggiora sempre il mal di schiena. 

 

La posizione di Giulia e Stelvio purtroppo non è la stessa perché hanno volutamente aumentato l'altezza della seduta dal pavimento e, come ho scritto nella mia prova, ricorda un po' 147 ovvero le alfa di qualche anno fa in cui la seduta non si poteva abbassare. Giulia ha davvero una seduta davvero bassa come le bmw

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.