Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Per le prove:

 

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, lukka1982 scrive:


c’è anche Ignis


Me ne ero dimenticato completamente. Il prezzo di listino è lo stesso, (15700€), ma penso che loro te lo faranno pagare per intero o quasi.

Già a vedere le dotazioni, si capisce subito che è quasi un altra categoria (sicuramente non un auto fatta alla ricerca meticolosa del minimo prezzo).
Cerchi da 16, radio touch, retrocamera, fari full led, fendinebbia...

Sulla panda ibrida da 11900€ ancora paghi i poggiatesta posteriori...

Modificato da Nico87

  • Risposte 182
  • Visite 74.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, Nico87 scrive:

Già a vedere le dotazioni, si capisce subito che è quasi un altra categoria (sicuramente non un auto fatta alla ricerca meticolosa del minimo prezzo).
Cerchi da 16, radio touch, retrocamera, fari full led, fendinebbia...

Mia opinione personale basata sulle recensioni lette e su una esperienza personale di una settimana con Panda: su strada non c'è paragone fra le due (a scanso di equivoci, a favore dell'italiana).

Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

Mia opinione personale basata sulle recensioni lette e su una esperienza personale di una settimana con Panda: su strada non c'è paragone fra le due (a scanso di equivoci, a favore dell'italiana).

Basta guardare le ridicole ruote da bicicletta che monta.

La sicurezza più importante è quella attiva, e la tenuta di strada di Panda non ha paragoni con quella di Ignis.

Inviato

più che altro per la ignis(ma anche per la baleno)avevo letto diverse lamentele per sospensioni posteriori rimbalzanti che arrivavano a fondo corsa in ogni buca.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
3 ore fa, AlexMi scrive:

Basta guardare le ridicole ruote da bicicletta che monta.

La sicurezza più importante è quella attiva, e la tenuta di strada di Panda non ha paragoni con quella di Ignis.

Per quanto sia d'accordo con te (la stessa critica sulle ruotine della Ignis l'ho fatta anche io nel topic della Suzuki), non penso sia giusto negare i punti deboli della Panda: certe poracciate sulla sicurezza (vedi airbag laterali e pretensionatori) sono incomprensibili e fanno perdere clienti, ed è un peccato perché la macchina è valida, anche l'assorbimento degli urti non credo sia malvagio (per onestà intellettuale va detto che non sono gli unici, se non erro su Up Volkswagen ha appena tolto gli airbag per la testa).

Inviato
11 minuti fa, GL91 scrive:

Per quanto sia d'accordo con te (la stessa critica sulle ruotine della Ignis l'ho fatta anche io nel topic della Suzuki), non penso sia giusto negare i punti deboli della Panda: certe poracciate sulla sicurezza (vedi airbag laterali e pretensionatori) sono incomprensibili e fanno perdere clienti, ed è un peccato perché la macchina è valida, anche l'assorbimento degli urti non credo sia malvagio (per onestà intellettuale va detto che non sono gli unici, se non erro su Up Volkswagen ha appena tolto gli airbag per la testa).

E' un segmento dove i guadagni sono quasi a zero e molti costruttori stanno uscendo, lasciando solo le versioni elettriche (con prezzi conseguenti).

Da qualche parte bisogna tirare.

Inviato
12 ore fa, AlexMi scrive:

Basta guardare le ridicole ruote da bicicletta che monta.

La sicurezza più importante è quella attiva, e la tenuta di strada di Panda non ha paragoni con quella di Ignis.


Le 175 come la panda. Anzi, la ignis ha cerchi da 16 di serie, che la panda non può proprio avere. E i dischi ventilati.

 

9 ore fa, GL91 scrive:

Per quanto sia d'accordo con te (la stessa critica sulle ruotine della Ignis l'ho fatta anche io nel topic della Suzuki), non penso sia giusto negare i punti deboli della Panda: certe poracciate sulla sicurezza (vedi airbag laterali e pretensionatori) sono incomprensibili e fanno perdere clienti, ed è un peccato perché la macchina è valida, anche l'assorbimento degli urti non credo sia malvagio (per onestà intellettuale va detto che non sono gli unici, se non erro su Up Volkswagen ha appena tolto gli airbag per la testa).


Sulla up hanno tolto la frenata automatica. Una poracciata che gli è costata il retest dell euroncap.

Modificato da Nico87

Inviato
21 minuti fa, Nico87 scrive:


Le 175 come la panda. Anzi, la ignis ha cerchi da 16 di serie, che la panda non può proprio avere. E i dischi ventilati.

Beh grazie alla abilità dei designer giapponesi sembrano dei 125; il comportamento stradale è coerente con questa misura:

 

Inviato
11 ore fa, alfagtv scrive:

più che altro per la ignis(ma anche per la baleno)avevo letto diverse lamentele per sospensioni posteriori rimbalzanti che arrivavano a fondo corsa in ogni buca.

 

purtroppo anche in frenata 

Inviato
4 ore fa, Nico87 scrive:

Le 175 come la panda. Anzi, la ignis ha cerchi da 16 di serie, che la panda non può proprio avere. E i dischi ventilati.

 

Panda può avere anche le gomme più larghe volendo essere pignoli, ma a prescindere da questo il risultato non cambia dal punto di vista del comportamento stradale, che vede Panda decisamente superiore alla Suzuki.

 

Cita

Sulla up hanno tolto la frenata automatica. Una poracciata che gli è costata il retest dell euroncap.

 

Io sul sito VW leggo solo gli airbag anteriori come dotazione di serie. Ma spero di sbagliarmi o che sia un refuso, perché anche io ricordavo diversamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.