Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ipotesi di separazione Renault Nissan

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, mmaaxx scrive:

Renault verrebbe assorbita dalla Daimler Benz, poiché necessita di abbassare la media di CO2 della propria gamma.

 

operazione finanziariamente molto complessa, e con di mezzo lo Stato Francese azionista di riferimento.

 

Si potrebbe fare, ma lo Stato dovrebbe fare necessariamente un passo indietro.

  • Risposte 28
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pure a me sarebbe piaciuto sposarmi con una che mettesse soldi a volontà e non volesse comandare troppo.  

  • Quando Elkann ha mandato tutto all'aria ci siamo tutti meravigliati. Abbiamo dato tutta la colpa allo stato francese (che in parte aveva) ed invece il grosso del problema stava nei giapponesi (come po

  • diciamo che si sono fidanzate ma ognuna sta a casa sua ancora ?   Toyota possiede il 5% di Mazda, ma dato che questa è una azienda con un'azionariato molto diffuso risulta che il primo azion

Inviato
27 minuti fa, mmaaxx scrive:

Renault verrebbe assorbita dalla Daimler Benz, poiché necessita di abbassare la media di CO2 della propria gamma.

Inoltre non si accavallerebbero le due gamme: al massimo la Talisman e l'Espace potrebbero diventare delle CLA XL e GLB  rimarchiate.

Sarebbe un bene per le 2 parti... poi perché rimarchiare, Renault sarebbe il generalista mainstream (Samsung in Asia), Alpine lo specialista, Dacia il mainstream low-cost, Avtovaz il super low-cost (Russia e Est-Europa), Mercedes il Premium generalista, AMG e Maybach Luxury e super Luxury, Smart « Urban EV » e ci sarebbe anche tante economie di scala negli LCV... se poi si aggiunge la possibilità di acquistare Aston Martin/Lagonda, ne farebbe un altro colosso in grado di affrontare Toyota, VW, FCA-PSA e Kia-Hyundai. Tutto questo tutelato da... Geely... :D

Modificato da iDrive

Inviato
38 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Vendite approsimative 2019

 

Nissan

Cina - 1,100Mio / Giappone - 0,48 Mio / EU - 0,38Mio / USA - 1,3 Mio / Brasile - 0,09 Mio

 

Renault

Cina - 0,2 Mio / Giappone - 0,06 Mio / EU - 1,1 Mio / USA - Zero / Brasile - 0,2 Mio

 

Dacia

Cina - Zero / Giappone - Zero / EU - 0,6 Mio / USA - Zero / Brasile - Zero

 

Con questi dati è evidente che i francesi da soli "non possono andare lontano" , avendo come unico mercato vero l'Europa. Allo stesso tempo è comprensibile che Nissan voglia rivedere gli accordi e contare di più a livello gestionale.

Tra l'altro nel periodo della potenziale fusione con FCA da più parti si diceva che la parte Europea e sopratutto francese degli stabilimenti Renault è mediamente datata e poco produttiva.

 

Alla luce di tutto credo ai francesi (governo compreso) convenga abbassare le ali e farsi andare bene un nuovo accordo con Nissan per mancanza di alternative..

Inviato
4 ore fa, Matteo B. scrive:

operazione finanziariamente molto complessa, e con di mezzo lo Stato Francese azionista di riferimento.

 

Si potrebbe fare, ma lo Stato dovrebbe fare necessariamente un passo indietro.

Diciamo che geely , dopo essersi comprata mb, può provare a mettere un piede in Renault, ma Marianna non gli farà fare niente di più .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Credo che a Renault convenga accontentare Nissan rivedendo i rapporti di forza nell’alleanza con quest’ultima. Le alternative sono tutte molto peggio 

Inviato
7 ore fa, mmaaxx scrive:

Inoltre non si accavallerebbero le due gamme: al massimo la Talisman e l'Espace potrebbero diventare delle CLA XL e GLB  rimarchiate.

Non lo sono già? :mrgreen:

Inviato
17 ore fa, Matteo B. scrive:

 

No, visto che gli accordi sono per una fabbrica in comune (quella si ,ma è per gli USA) , elettrificazione (batterie secondo me) e guida autonoma

 

l'accordo è questo,, lo hanno sancito con un certo scambio di azioni.

 

di piattaforme ecc per ora non hanno parlato, vediamo nei prossimi anni.

 

Fiat e PSA o Renault e Nissan sono accordi molto più impegnativi e importanti. quelli dove veramente si condivide TUTTO.

C'è anche lo sviluppo motori. Il nuovo "Dynamic force" di Toyota ha molte cose un comune con gli Skyactiv di ultima generazione

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
7 minuti fa, jeby scrive:

C'è anche lo sviluppo motori. Il nuovo "Dynamic force" di Toyota ha molte cose un comune con gli Skyactiv di ultima generazione

Si, però "si somigliano" e basta, in quel caso per me sono girate delle concessioni di brevetti, non di più. 

Inviato
3 ore fa, Matteo B. scrive:

Si, però "si somigliano" e basta, in quel caso per me sono girate delle concessioni di brevetti, non di più. 


Si', penso rientri nel pacchetto di scambio 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.