Vai al contenuto

F1 2026 - Spy, Notizie, Ecc


Messaggi Raccomandati:

Inviato

che ci vuoi fare, ci siamo presi l'america's cup....era ovvio che gli spagnoli ce l'avrebbero fatta pagare...

si scherza ovviamente.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Non so se avete notato, ma da oggi è partita ufficialmente la campagna stampa anti Vasseur. Tutti i principali quotidiani italiani parlano della crisi Ferrari, del flop di Hamilton, della voglia di fuga di Leclerc e di quanto la posizione di Vasseur sia in bilico. A me sembra chiaramente un attacco coordinato, avallato da quelli che per me sono i veri responsabili del disastro, cioè Elkann e Vigna. 
Mie opinioni personali. Sono convinto che il 26 per la Ferrari sarà un disastro, non solo per le voci su un motore Mercedes dominante, ma soprattutto perché è evidente che un reparto tecnico di livello così basso non può partorire una macchina vincente nemmeno l’anno prossimo. Però licenziare, o meglio non rinnovare il contratto a Vasseur non risolverà il problema, anzi getterà ancora di più nel caos la squadra. Però sarà esattamente quello che succederà. Nel giro di un anno c’è la seria possibilità di cambiare inutilmente l’ennesimo TP, che Hamilton si ritiri, e soprattutto che Leclerc vada via. Ma la cosa peggiore di tutto è che probabilmente verrà catapultato in questo frullatore il povero Coletta, che fallirà per colpe non sue, decapitando così il vertice dell’unica struttura bella, efficiente e vincente che possiede attualmente la Ferrari. In tutto questo disastro quei due inutili incompetenti al vertice continueranno a rimanere imbullonati alle loro poltrone, fottendosi i dividendi e incolpando degli insuccessi sportivi chiunque abbia la sfortuna di passare da Maranello. 
Fra un anno o un anno e mezzo rileggerò questo post, per vedere se ho scritto un sacco di minchiate. 

  • Tristezza! 3
  • Ahah! 1
  • Grazie! 2

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
  Cita

Giro di vite FIA sulle regole 2026, colpita l’area grigia per agire sulla temperatura e il raffreddamento delle gomme

La McLaren è stata ispezionata approfonditamente a Miami e l’impianto frenante e tutto il gruppo ruota è stato trovato conforme con il regolamento. La McLaren riesce a raffreddare a dovere le gomme con il semplice movimento della vettura e la Federazione e i rivali non hanno dubbi che a Woking abbiano trovato soluzioni assolutamente legali. L’articolo del regolamento, comunque, è stato modificato per disincentivare i team da investire ricerca e risorse su un aspetto che sta facendo la differenza in questo 2025. Di seguito riportiamo la versione originale dell’articolo 10.8.3 relativo alla temperatura degli pneumatici e la nuova versione in lingua inglese con in grassetto le modifiche fondamentali, successivamente proviamo a spiegare cosa è cambiato.

 

Vecchia versione

d. The only permitted type of tyre heating devices are blankets that comply with the design prescriptions listed in Article C10.8.4.

e. Any other device, system or procedure (except for driving of the car) the purpose and/or effect of which is to heat, or maintain the temperature of the hubs, or brakes, above the ambient air temperature, or to maintain their temperature if they are already warm, is prohibited. 

Nuova versione con in grassetto le modifiche chiave

d. The only permitted type of tyre heating devices are blankets that comply with the design prescriptions listed in Article C10.8.4.

e. With the exception of air entering through the apertures defined in C3.16.6 and C3.16.16, and the blankets permitted in (d) above. Any device, system or procedure (except for driving of the car) whose purpose and/or effect is to heat, cool, or maintain the temperature of the complete wheels, hubs, or brakes is prohibited.

Cosa è cambiato

La prima sostanziale modifica consiste nel fatto che viene specificatamente menzionato che qualsiasi tentativo di ‘raffreddare’ qualcosa è ora al di fuori del regolamento, il che va oltre la semplice copertura di qualcosa che si è riscaldato o ha mantenuto la temperatura. In più, l’ambito di applicazione delle regole ora include le ‘ruote complete’ anziché solo i mozzi o i freni, quindi l’area in cui i team non possono fare nulla è stata ampliata. Ciò potrebbe impedire ai team di convogliare il flusso d’aria verso quest’area più ampia per aggirare la formulazione della precedente versione delle regole.

Espandi  

https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/fia-giro-di-vite-temperatura-gomme-raffreddamento-freni-mclaren-come-e-cambiato-regolamento-2026

Inviato
  On 12/06/2025 at 10:42, Unperdedor scrive:

Non so se avete notato, ma da oggi è partita ufficialmente la campagna stampa anti Vasseur. Tutti i principali quotidiani italiani parlano della crisi Ferrari, del flop di Hamilton, della voglia di fuga di Leclerc e di quanto la posizione di Vasseur sia in bilico. A me sembra chiaramente un attacco coordinato, avallato da quelli che per me sono i veri responsabili del disastro, cioè Elkann e Vigna. 
Mie opinioni personali. Sono convinto che il 26 per la Ferrari sarà un disastro, non solo per le voci su un motore Mercedes dominante, ma soprattutto perché è evidente che un reparto tecnico di livello così basso non può partorire una macchina vincente nemmeno l’anno prossimo. Però licenziare, o meglio non rinnovare il contratto a Vasseur non risolverà il problema, anzi getterà ancora di più nel caos la squadra. Però sarà esattamente quello che succederà. Nel giro di un anno c’è la seria possibilità di cambiare inutilmente l’ennesimo TP, che Hamilton si ritiri, e soprattutto che Leclerc vada via. Ma la cosa peggiore di tutto è che probabilmente verrà catapultato in questo frullatore il povero Coletta, che fallirà per colpe non sue, decapitando così il vertice dell’unica struttura bella, efficiente e vincente che possiede attualmente la Ferrari. In tutto questo disastro quei due inutili incompetenti al vertice continueranno a rimanere imbullonati alle loro poltrone, fottendosi i dividendi e incolpando degli insuccessi sportivi chiunque abbia la sfortuna di passare da Maranello. 
Fra un anno o un anno e mezzo rileggerò questo post, per vedere se ho scritto un sacco di minchiate. 

Espandi  

Vasseur paga a caro prezzo le difficoltà che stanno incontrando ad estrarre il potenziale dalla SF 25

  • Ahah! 2

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

https://streamin.me/v/c1b871b1

"Dobbiamo porci le domande giuste sul perché la Ferrari non vince da anni. Abbiamo cambiato il team principal, abbiamo cambiato i piloti, abbiamo cambiato quasi tutto, tranne una cosa."


Sembra che Vasseur stia già parlando da ex team principal.

Inviato
  On 14/06/2025 at 16:15, Ikrvrn scrive:

https://streamin.me/v/c1b871b1

"Dobbiamo porci le domande giuste sul perché la Ferrari non vince da anni. Abbiamo cambiato il team principal, abbiamo cambiato i piloti, abbiamo cambiato quasi tutto, tranne una cosa."


Sembra che Vasseur stia già parlando da ex team principal.

Espandi  

Sembra anche a me. Secondo me qualcosa si è rotto in tutta la Scuderia

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
  On 14/06/2025 at 16:37, Beckervdo scrive:

Sembra anche a me. Secondo me qualcosa si è rotto in tutta la Scuderia

Espandi  

Forse qualcosa non ha mai funzionato

stiamo pur sempre parlando di una squadra che non vince il mondiale piloti da solo 17 anni

là dentro non c'è attitudine ad essere vincenti

 

  • Mi Piace 1
  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.