Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Emoji-Angry-ALFAROMEO.png.83933e711e40a2e6fd2316832b04aed5.png

Featured Replies

  • Risposte 679
  • Visite 79.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Cita

Per vederla su strada però bisognerà attendere ancora diversi mesi: nonostante la conferma da parte di Pietro Gorlier, capo EMEA di FCA, dell’inizio dei lavori preliminari a Pomigliano, si quantificano in circa 18 mesi i tempi per i lavori di aggiornamento delle linee produttive dell’impianto campano. Questo potrebbe così portare ad uno slittamento del cronoprogramma di Alfa Romeo, con Tonale che potrebbe essere lanciata alla fine del 2021 per arrivare nel show-room soltanto nel 2022.

::~

Modificato da jameson

Inviato
  • Autore
37 minuti fa, xtom scrive:

Allora devono aver sbagliato mira, di solito dopo uno schizzo veloce nel punto giusto bastano 9 mesi per far uscire la creatura 🤣
 

 

Questo significa che il Tonale non è stato schizzato in FCA.

Ecco da dove nascono le voci che dicono "Il Tonale sarà un rebadge della peugeot 3008" 

:)

 

 

 

  • 6 mesi fa...
  • AleMcGir ha modificato il titolo in "AR-2021" Rage Room Autopareri
Inviato

La nobilissima miata non andava bene per il brand alfa e l'hanno riconvertita in 124 perché le alfa devono essere italiane prodotte in Italia. Questa intenzione è durata meno di fabbrica Italia 

Inviato
39 minuti fa, indeciso88 scrive:

La nobilissima miata non andava bene per il brand alfa e l'hanno riconvertita in 124 perché le alfa devono essere italiane prodotte in Italia. Questa intenzione è durata meno di fabbrica Italia 

A prescindere da ciò che è stato deciso per il B SUV, credo quella di non fare la Spider Alfa-Mazda possa essere stata un'idea giusta... La 124 era molto, troppo simile alla MX-5. Se l'entità dell'investimento per realizzare una versione Alfa sarebbe stata la stessa, avremmo avuto una Mazda con qualche stilema Alfa, prodotta in Giappone e con contributo italiano ridotto. Troppo spuria per essere un'Alfa così iconica. Base tecnica ottima, per carità, ma le Alfa per avere speranze di successo sono costrette ad avere tutto, dal design italiano all'eccellenza meccanica, agli interni raffinati e tecnologici, al DNA puramente italiano, alla coerenza nella gamma passata e presente. La Spider giapponese sarebbe stata, a mio parere, un buco nell'acqua. È andata quasi meglio con la 124, che avendo qualche "responsabilità" in meno data dall'immagine del brand e dal suo posizionamento, si è giocata bene le sue carte. E abbiamo visto come è andata comunque a finire. 

39 minuti fa, indeciso88 scrive:

La nobilissima miata non andava bene per il brand alfa e l'hanno riconvertita in 124 perché le alfa devono essere italiane prodotte in Italia. Questa intenzione è durata meno di fabbrica Italia 

A prescindere da ciò che è stato deciso per il B SUV, credo quella di non fare la Spider Alfa-Mazda possa essere stata un'idea giusta... La 124 era molto, troppo simile alla MX-5. Se l'entità dell'investimento per realizzare una versione Alfa sarebbe stata la stessa, avremmo avuto una Mazda con qualche stilema Alfa, prodotta in Giappone e con contributo italiano ridotto. Troppo spuria per essere un'Alfa così iconica. Base tecnica ottima, per carità, ma le Alfa per avere speranze di successo sono costrette ad avere tutto, dal design italiano all'eccellenza meccanica, agli interni raffinati e tecnologici, al DNA puramente italiano, alla coerenza nella gamma passata e presente. La Spider giapponese sarebbe stata, a mio parere, un buco nell'acqua. È andata quasi meglio con la 124, che avendo qualche "responsabilità" in meno data dall'immagine del brand e dal suo posizionamento, si è giocata bene le sue carte. E abbiamo visto come è andata comunque a finire. 

Inviato
6 minuti fa, diciottocavalli scrive:

A prescindere da ciò che è stato deciso per il B SUV, credo quella di non fare la Spider Alfa-Mazda possa essere stata un'idea giusta... La 124 era molto, troppo simile alla MX-5. Se l'entità dell'investimento per realizzare una versione Alfa sarebbe stata la stessa, avremmo avuto una Mazda con qualche stilema Alfa, prodotta in Giappone e con contributo italiano ridotto. Troppo spuria per essere un'Alfa così iconica. Base tecnica ottima, per carità, ma le Alfa per avere speranze di successo sono costrette ad avere tutto, dal design italiano all'eccellenza meccanica, agli interni raffinati e tecnologici, al DNA puramente italiano, alla coerenza nella gamma passata e presente. La Spider giapponese sarebbe stata, a mio parere, un buco nell'acqua. È andata quasi meglio con la 124, che avendo qualche "responsabilità" in meno data dall'immagine del brand e dal suo posizionamento, si è giocata bene le sue carte. E abbiamo visto come è andata comunque a finire. 

A prescindere da ciò che è stato deciso per il B SUV, credo quella di non fare la Spider Alfa-Mazda possa essere stata un'idea giusta... La 124 era molto, troppo simile alla MX-5. Se l'entità dell'investimento per realizzare una versione Alfa sarebbe stata la stessa, avremmo avuto una Mazda con qualche stilema Alfa, prodotta in Giappone e con contributo italiano ridotto. Troppo spuria per essere un'Alfa così iconica. Base tecnica ottima, per carità, ma le Alfa per avere speranze di successo sono costrette ad avere tutto, dal design italiano all'eccellenza meccanica, agli interni raffinati e tecnologici, al DNA puramente italiano, alla coerenza nella gamma passata e presente. La Spider giapponese sarebbe stata, a mio parere, un buco nell'acqua. È andata quasi meglio con la 124, che avendo qualche "responsabilità" in meno data dall'immagine del brand e dal suo posizionamento, si è giocata bene le sue carte. E abbiamo visto come è andata comunque a finire. 

Solo come nota: il rapporto di vendite worldwide tra mx5 e 124 è stato 2,2 a 1. Non direi perciò un flop. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.