Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Conseguenza del virus Corona per la produzione automotive

Featured Replies

  • Risposte 127
  • Visite 17.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In merito alla situazione Covid in Italia, le imprese hanno (parlo anche in prima persona) solo un'altra settimana di autonomia possibile di restare ferme. Poi moltissime, non riusciranno più ad aprir

  • 550 a parole.... a parole anche noi mettiamo 340 miliardi..... a parole 300 per la Francia... Tutte parole per calmare i mercati.  I numeri sparati in conferenza stampa non dobbiamo soltanto sent

  • I tedeschi non hanno capito un cazzo. Né di cosa sia quest'epidemia, né delle conseguenze di essa, né delle conseguenze del mettersi di traverso nel dare aiuti agli altri stati. Spero che stavolta, al

Immagini Pubblicate

Inviato
46 minuti fa, 4200blu scrive:

Qualche dichiarazioni di un certo americano ieri:  :disp2:

 

As usual with this General Motors, things just never seem to work out. They said they were going to give us 40,000 much needed Ventilators, very quickly. Now they are saying it will only be 6000, in late April, and they want top dollar. Always a mess with Mary B. Invoke P.

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) March 27, 2020
 

General Motors MUST immediately open their stupidly abandoned Lordstown plant in Ohio, or some other plant, and START MAKING VENTILATORS, NOW!!!!!! FORD, GET GOING ON VENTILATORS, FAST!!!!!! @GeneralMotors @Ford

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) March 27, 2020

Ha ragione per me! Soprattutto queste fabbriche chiuse possono riconvertirle!

Modificato da KimKardashian

Inviato

c'é anche da dire che in US gli ospedali sono privati, quindi anche avendo i "ventilators" prima di usarli vorranno essere sicuri che lo stato paghi le terapie intensive, visto che le assicurazioni difficilmente pagheranno

 

in molti stati US hanno già detto che disabili e chi aveva già una bassa aspettativa di vita, nisba terapia intensiva..

 

la sanità privata in queste situazioni d'emergenza affonda, anche in lombardia troppa sanità privata e quella pubblica rimasta é troppo poca adesso

Inviato

Sarà stata decisione sofferta, la tua ...ma il ragionamento non fa una grinza.

Spero l'abbiate fermata con poche centinaia di €

Inviato
1 ora fa, GP74 scrive:

La Peugeot ha comunicato di aver riaperto gli stabilimenti per la produzione della 208 e 2008, resta il fatto che prossima settimana sentirò il concessionario per bloccare l'acquisto della mia 2008 perchè non mi sembra più il caso. Perderò la caparra ma qua fino a che non si vede la luce in fondo al tunnel è meglio fermarsi.

 

Mi spiace. Spero che la situazione migliori entro l'estate e che possiate lasciarvi questo brutto periodo con la vostra nuova 2008 ;)

 

Io stesso rinuncerò l'acquisto di una compatta aziendale perché ad oggi siamo fermi e da lunedì tutti i miei operai saranno in cassa integrazione.
Non so quando ripartiremo e con che ritmi.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

In merito alla situazione Covid in Italia, le imprese hanno (parlo anche in prima persona) solo un'altra settimana di autonomia possibile di restare ferme. Poi moltissime, non riusciranno più ad aprire, poiché i signori del governo (con la s minuscola volutamente) proclamano che concedono la CIG a tutti, ma forse non tutti sanno che:

 

- prima che si eroghi la CIG ogni dipendente deve "mangiarsi" tutte le ore di ferie, permessi, ROL (quindi ulteriori costi a carico dell'azienda già in immensa difficoltà economica)

 

- La CIG sarà ridotta, possibile anche meno dell'aliquota normalmente erogata.

 

In un momento del genere, dove IMPONI alle aziende di fermare la produzione (non di certo per una decisione degli imprenditori, ma causa di scelte tardive e ad aver sottovalutato la questione da parte del Governo) andando ad ordinare di pagare di tasca loro la "prima parte" della spesa. Ma scusate...in quale paese civile e normale accade una cosa del genere?

 

Vi do un dato, in tre settimane, solo in Veneto 25 mila posti di lavoro persi ( leggasi, licenziamenti, nuovi poveri o come volete) a causa dell'impossibilità da parte delle aziende di sostenere l'economia. Tenere chiuso ancora raddoppierà la cosa nel giro di 10 giorni, con l'aggravante che oltre ai lavoratori, anche le imprese, di fatto, falliranno per bancarotta.

 

Nella stessa situazione si ritroveranno milioni di persone in tutto il mondo, decine di milioni. La produzione industriale in Cina, quest'anno, è -38% rispetto al 2019, si riprenderà, certo, ma ogni giorno anche lì ci sono operai che non sono più necessari, ergo, nuovi poveri.

 

La differenza tra la Cina, gli USA e l'Europa, è che nei primi due si dice e si fa, si stanziano fondi e si ha ben presente il contesto e dove si andrà a parare. In Europa, c'è solo la bieca consapevolezza che si sta assieme per sentito dire. La Germania è ancora convinta di avere il timone in mano, quando non ha ben capito che è nella nostra stessa barca; staterelli che hanno un PIL si è no come la provincia di Treviso come L'Austria che si arrogano il diritto di dettare le condizioni a Stati ben più grandi come Italia, Francia e Spagna sugli aiuti economici, non ricordandosi che erano nulla, sono nulla, e non sarebbero mai nulla al di fuori dell'unione monetaria. Paesi come l'olanda che pugnalano alle spalle incolpando gli stati del Sud Europa del contagio, quando l'olanda stessa, NON HA ANCORA CHIUSO NULLA o quasi.

 

Dove vogliamo andare? Gli altri stanno affrontando il problema e stanno stanziando, qui invece stiamo assistendo ad un suicido dell'europa, messo in scena dall'Europa stessa.

 

Io sono allibito, poiché ciò che emerge di fatto, è che l'europa è solo una bella bandiera, ma non è un unione, non è una condivisione di intenti ed obbiettivi. L'europa di fatto, sta dimostrando che non esiste. Ciò che sta accadendo non è gioco di squadra....ciò che sta succedendo è "mors tua vita mea", nel senso che alcuni stati sono avvoltoi e aspettano che altri stati esalino l'ultimo respiro. Così come hanno fatto con la Grecia non si va da nessuna parte.....poiché senza Francia, Italia, Spagna....l'Europa stessa non esisterebbe più e non avrebbe più senso di esistere.

 

Mi domando come certi governi si permettano di dettare le condizioni in momenti come questi, quando tutti insieme bisognerebbe dire: "ragazzi, la situazione in tutto il mondo è un cesso, vediamo di sistemare al meglio le cose".

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Su Europa:
proprio questa situazione potrebbe servire per dare una regolata a certa gente e all'ortodossia liberista in Olanda e Germania. Il rischio dell'implosione dell'UE non è mai stato così reale, ma proprio per questo ci sono enormi pressioni contro chi fino a stamattina si considerava il padrone di casa. Se poi ci aggiungiamo anche altri fattori geopolitici (enorme indebolimento degli USA, potenza cinese/coreana, Uk fuori controllo) I risultati sono davvero imprevedibili...

Modificato da v13

Inviato

 

Inviato

In teoria si

Inviato

tutte le contraddizioni dell'europa attuale sono sempre piú evidenti:

 

l'olanda, oltre ai suoi porti mercantili, sopravvive di fatto perché é un simil-paradiso fiscale per le stesse aziende europee che portano soldi a casa loro, ma loro non hanno intenzione di mettersi dalla parte di chi di fatto li finanzia

 

l'austria anche se in italia non si sa, ha ancora il dente avvelenato per le guerre d'indipendenza e la guerra 15-18 dell' italia, hanno un risentimento da sempre perché pensano che l'italia abbia fortemente contribuito tra 800 e inizio 900 a distruggere l'impero austroungarico e quindi a ridurre l'austria ad una piccola provincia

 

la germania pensa che con il suo attivo di bilancio e la sua disciplina interna ( sono veri i numeri che danno sul virus?) possa farcela da sola, qualcuno dice che a maggio potrebbero uscire loro dall'unione europea pur di non dover garantire i debiti di altri stati

 

la scandinavia nel suo insieme si considera lontana da tutti, persa nelle nebbie del grande nord...

 

per me l'unica é creare un euro dei paesi del sud europa, il club med, con obiettivo di bilancio max al 200% del pil (tanto se si continua cosī ci si arriva comunque) invece che al 100 almeno per tutta la prossima fase di (eventuale, non sicura al momento) ripresa, se poi la ripresa dovesse tardare molto é del tutto inutile sentire cosa ne pensano gli economisti e i finanziari, non ci sarebbe piú né economia né finanza..

 

ancora una volta si ripropone con evidenza l' evidente differenza prima di tutto nel modo di pensare tra nord e sud europa, non é detto che possano convivere per sempre

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.