Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto famigliare sotto i 30k

Featured Replies

Inviato
34 minuti fa, ercima scrive:

- Civic e Corolla, come sono quanto ad altezza dal suolo? La mia attuale (alfa 159, non ti) mi fa non poco penare quando c'è qualche dosso, si è presa le sue belle grattate sotto, in certi parcheggi un po' "ambiziosi" che è facile trovare in montagna.

 

La 159 più che un problema d'altezza ha il muso sporgente, difetto comune alla 156 che avevo, in alcune rampe rischiavi di lasciarci il paraurti. Toyota e Honda, ma anche le altre, sono più, diciamo, normali.

37 minuti fa, ercima scrive:

- Corolla: suggerimenti sul motore? per così pochi km ha senso un ibrido? 

 

La Corolla è solo ibrida, quindi non hai scelta. Se ha senso devi capirlo tu, se il cambio automatico ti fa comodo è sicuramente una ottima scelta, per il senso dipende dalla differenza tra i preventivi e dal gradimento dell'auto, se non ti piace e non ti interessa il cambio automatico è difficile giustificare la differenza di prezzo rispetto ad una Leon km0.

41 minuti fa, ercima scrive:

- della peugeot 308 che si dice? Amici si sono trovati parecchio male quanto ad affidabilità con le peugeot di un paio di generazioni fa. Più recenti, non so proprio. Hanno il fap anche a benzina o dico una stupidaggine? Eviterei volentieri. 

 

A me è piaciuta, ma la wagon è lunga e i posti dietro sono bassi e scomodi, inoltre la posizione di guida è particolare e non si adatta a tutte le taglie.

 

Per gli altri dubbi lascio la parola a altri.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 75
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ribadisco.. la vita è una... fatti la Giulia! Più made in italy di questa cosa c'è? 

  • Sinceramente, se la Corolla piace e l'automatico è apprezzato non vedo motivi per non consigliarla.   Viceversa ci sono altre opzioni.   Su Autoscout, ricercando km0 o usato sotto

  • Sono stato in concessionario (non in Italia...) a vedere la peugeot 308, e a provare la honda civic. La civic mi ha fatto un'ottima impressione, e mi hanno fatto un'ottima offerta su una km0, ma "l'in

Inviato
  • Autore

Sull'ibrido sono d'accordo, la domanda nasceva proprio dal dubbio che non avesse gran senso. 

 

Cercherò di andare a vedere la 308, anche se forse è comunque troppo lunga. Sw non ce l'ho presente.

 

Per il resto, mi pare che la civic sia quella che riscuote più consensi, quindi credo darò priorità a quella. Credo che il 1.0 sarebbe sicuramente sufficiente, ma metti che trovi un 1.5 a km zero. .. 

 

E sulla 159 è proprio vero, è il nasone che a volte è poco pratico. 

Inviato

Se guidi 159 e vuoi Guidare ancora non puoi che andare dritto su Giulia.

Prova una 308 (validissima per carità) e te ne renderai conto!

PS

Guido una Giulia con 2 bambini di 1 e 4 anni tanto per capirci

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Motron scrive:

Se guidi 159 e vuoi Guidare ancora non puoi che andare dritto su Giulia.

Prova una 308 (validissima per carità) e te ne renderai conto!

PS

Guido una Giulia con 2 bambini di 1 e 4 anni tanto per capirci

Bellissima auto, ma sotto i 30k cosa trovo? Non ho davvero tempo di stare dietro all'auto, in questo periodo, e non vorrei trovarmi a dover star dietro ad un usato. 

Inviato

Giulia sotto i 30000€ trovi le 2.2 diesel seminuove, mentre le benzina sono difficili da trovare.
La civic km0 di per sé è difficile da trovare. Ma guardando in tutta Italia su as24 le 1.5 turbo km0 vengono dai 24500 ai 26000€ a seconda dell allestimento

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
10 ore fa, ercima scrive:

Bellissima auto, ma sotto i 30k cosa trovo? Non ho davvero tempo di stare dietro all'auto, in questo periodo, e non vorrei trovarmi a dover star dietro ad un usato. 

Ti capisco.. era il mio stesso pensiero.. ma solo per sfizio prova a fare un test drive.. alla peggio sarai certo di non esserti lasciato indietro dubbi e se lo vorrai potrai prendere una corolla senza rimpianti (solo per curiosità,  anche io ho valutato a lungo corolla!)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
13 ore fa, ercima scrive:

- citroen Picasso (si chiama ancora così?) com'è? Non ho mai provato una monovolume. Mi attira l'abitacolo arioso, ma temo "l'effetto qubo" di cui si diceva sopra. So che sto violando la richiesta "non francesi" enunciata sopra, ma non voglio essere troppo bigotto. 

 

 

ciao...

ora si chiama C4 Sport Tourer... direi che effetto Cubo proprio non c'e', una delle sue caratteristiche principali e' proprio "stare bene" in autostrada. Altri suoi punti a favore sono un bagagliaio enorme, presenza di ADAS (sui modelli nuovi o con al max 2 anni), molto spazio interno, silenziosità, comfort e un buono sterzo (per quanto ne capisco io, vedi in firma). Lunghezza 4,43.
Certo che se ti piace "guidare" una monovolume non e' il massimo, causa baricentro alto beccheggia e rolla (poco) più di una berlina normale, ma se la confronti con Giulia o Civic direi che la differenza è "sensibile"!

 

Non ho idea di come vadano le versioni a benzina, decisamente delle mosche bianche sul mercato anche se facendo raramente tragitti brevi anche un 1.6 bluehdi da 120 cv non sarebbe una tragedia (ha filtri antiparticolato che funzionano bene) e in montagna si muove.

Se invece la prendi nuova credo che in budget (a benzina) la puoi allestire come vuoi. Ora c'e' solo il 1.2 da 130 cv... prima c'era anche una versione 1.6 da 165 cv... di sicuro la muove, ma non e' certo un'auto "sportiveggiante".

 

io ho la "penultima versione" praticamente identica alla attuale, se vuoi info chiedi pure.

 

ps: in alternativa ci sarebbe la C-max della Ford che ha un comportamento stradale più simile a una berlina, il 1.0 da 125cv e' una buona alternativa, ma mi sa che non ne trovi piu' di nuove al max Km0... e non ha particolari ADAS se non erro... lunghezza 438 cm

 

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
On 2/3/2020 at 09:07, asda scrive:

Se non è un enorme problema avvicinarsi ai 4.70 m, Levorg (4x4) oppure Octavia RS (benzina TA per l'Italia)
3938026_skoda_octavia_2_0_tdi_184cv_wagon_rs__verde_ant_dx_copia.jpg

skoda-octavia-rs_3.jpg

 

Octavia RS non è più a listino, arrivando quella nuova. E usate praticamente non esistono.

 

Piuttosto in Skoda è meglio la sorellina minore. Con quel budget ci esce senza problemi una 1.5 DSG style (e avanzi pure dei soldi con la scontistica). 

 

Ma se si trova una Giulia in budget (e si trova) da guidare è decisamente più appagante.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 ore fa, Fabione90 scrive:

 

 

Corolla: a me sembra l'auto meno appropriata di tutte perché fai pochi km l'anno e la metà in autostrada e montagna, ovvero dove l'ibrido non da alcun vantaggio e ha prestazioni inferiori rispetto a un turbo benzina. E, a parità di potenza, costa più delle altre. L'ibrido conviene a chi fa almeno 20000km annui in città e extraurbano fino a 100 kmh. Fermo restando che una ibrida non sarà mai economa come un'auto a gpl e a metano.

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

 

 

... capisco che l'ibrido Toyota non ti piaccia, ma continui a scrivere inesattezze a riguardo. 

Se l'ibrido in autostrada non desse nessun vantaggio, con un 2.000cc aspirato e oltre 1400kg, come farebbe a consumare 17km/l a 130km/h... chiaramente dato approssimativo. 

In montagna l'elettrico da parecchio aiuto... in salita e in discesa, si carica tutta la batteria di trazione... se non è un vantaggio questo. 

Ti ho già chiesto di postare un preventivo di una vettura analoga con pari optionals e pari prestazioni... e mi hai paragonato un Km 0 a fine carriera e per di più 1200cc a benzina.... 

E perchè continui a presupporre che chi compera un ibrido voglia risparmiare? 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Sinceramente, se la Corolla piace e l'automatico è apprezzato non vedo motivi per non consigliarla.

 

Viceversa ci sono altre opzioni.

 

Su Autoscout, ricercando km0 o usato sotto i 10k:

 

Toyota Corolla: Parte da 23k€

Honda Civic: Parte da 21k€

Seat Leon 1.5: Parte da 19k€, se ti accontenti del 1.0 o del 1.6 tdi anche meno

 

La Corolla su Spiritmonitor 5.71l/100km - 17.5km/l

Honda Civic: diesel 5,49l/100km - 18.2km/l , benzina 7.14l/100km - 14km/l

Seat Leon: diesel 5.54l/100km - 18km/l, benzina 7.28l/100km - 13.7km/l

 

Considerando i modelli a benzina con una percorrenza di 10.000 km/anno risparmi 250€/anno di carburante, punto di pareggio: 8 anni con la Civic, 16 anni con la Leon.

Con il diesel  non ne parliamo.

Quindi, se piace no problem, ma sul discorso economico non c'è confronto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.