Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Questa l'avete già vista?scusate ma mi ha fatto ridere...?

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato

Solo un'ultima riflessione. Magari anche usando i numeri nel modo sbagliato, ma... il risultato mi spaventa.

 

Al 14/3 abbiamo avuto in totale 1809 morti e 2335 guariti.

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/03/14/coronavirus-situazione-difficile-in-lombardia.-crescono-i-contagi-in-veneto_5de694bc-7575-4a43-9598-2dbbf74dff9c.html

 

Totale persone che (in un modo o nell'altro) non hanno più il virus: 4144.

 

Totale: 44% morti, 56% guariti (sopravvissuti).

Sono percentuali che mi spaventano. Ma niente panico: è quello il primo a uccidere.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Io me lo sto chiedendo da un po' di giorni perché soprattutto in Lombardia stia morendo così tanta gente. È roba che non ha eguali a livello mondiale

Firma

Inviato

In effetti li ho notati anch'io questi numeri molto simili tra morti e guariti, più che altro perché è un paio di giorni che sono simili.

Io però mi aspetto che tra poco il numero di guariti si impenni, credo che per l'Italia prima di essere considerato guarito debbano passare parecchi giorni.

In Cina se non ricordo male c'è stato un andamento simile. Prima erano più i morti e poi pian piano i guariti sono cresciuti. 

Inviato
20 minuti fa, Sandro scrive:

Al 14/3 abbiamo avuto in totale 1809 morti e 2335 guariti.

 

 

Qui si trovano i numeri in tempo reale (aggiornati alle 17 ogni giorno) con i dati di regioni e province

 

http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1

 

covid.thumb.jpg.f1c1960276ef35d3aaed72a049b2ed81.jpg

Modificato da ISO-8707

Inviato
49 minuti fa, Sandro scrive:

Solo un'ultima riflessione. Magari anche usando i numeri nel modo sbagliato, ma... il risultato mi spaventa.

 

Al 14/3 abbiamo avuto in totale 1809 morti e 2335 guariti.

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/03/14/coronavirus-situazione-difficile-in-lombardia.-crescono-i-contagi-in-veneto_5de694bc-7575-4a43-9598-2dbbf74dff9c.html

 

Totale persone che (in un modo o nell'altro) non hanno più il virus: 4144.

 

Totale: 44% morti, 56% guariti (sopravvissuti).

Sono percentuali che mi spaventano. Ma niente panico: è quello il primo a uccidere.

Secondo me tenendo conto del tempo di incubazione del virus e della demenza della gente per vedere un calo bisognerà aspettare almeno un paio di settimane 

Inviato
2 ore fa, Sandro scrive:

Totale: 44% morti, 56% guariti (sopravvissuti).

Sono percentuali che mi spaventano. Ma niente panico: è quello il primo a uccidere.

 

Ma questi guariti come li contano?

Perché penso che da quel conteggio siano esclusi tutti coloro che si fanno la malattia a casa, per poi rimettersi senza troppi problemi. 

 

2 ore fa, Merak scrive:

Io me lo sto chiedendo da un po' di giorni perché soprattutto in Lombardia stia morendo così tanta gente. È roba che non ha eguali a livello mondiale

 

Ecco cosa dice la pagina gestita da Burioni ed altri medici: https://www.medicalfacts.it/2020/03/15/coronavirus-confronto-corea-del-sud/

Cita

Il valore altissimo di letalità nel nostro Paese è molto probabilmente legato a parametri relativi a come contiamo i casi. [...]

 C’è, però, un dato chiaramente fuori scala: quello del numero di morti rispetto al numero di casi diagnosticati. La cosiddetta “letalità”  o “case fatality rate” che, mentre scriviamo, si attesta al 7,2% nel nostro Paese: un valore decisamente fuori scala rispetto a quanto si è osservato nel resto del Mondo. Perché questo? [...]

 [...] La prima, più ovvia, è quella legata 
all’età media nel nostro paese e alla socializzazione degli anziani, e di questo vi parleremo molto presto in un video qui su Medical Facts. [...]

[...] Quello che colpisce è la diversa percentuale di positivi: 30% in Lombardia a fronte del 6% in Veneto. Perché questo? Sicuramente perché l’infezione è molto più diffusa nella prima regione, ma anche per un altro motivo: l’ondata massiccia di infezioni ha portato a effettuare in Lombardia un maggior numero di tamponi sui pazienti più gravi. A conferma di questo è il dato relativo al “destino” dei pazienti nelle due regioni: in Lombardia più del 60% (
60,8%) dei pazienti con tampone positivo ha richiesto l’ospedalizzazione; in Veneto “solo” poco più del 32% (32,2%). In altre parole, il numero di casi in Lombardia è probabilmente molto maggiore, e verosimilmente la letalità nelle due regioni è simile: quello che è diverso è il numero di pazienti infettati che viene rilevato. Pochi in Lombardia, di più in Veneto. In altre parole in Lombardia si vede solo la punta (meno fortunata) dell’iceberg [...]

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.