Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 2.2k
  • Visite 297.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato

Ferrari: filming day a Fiorano per deliberare il motore della Turchia?

Charles Leclerc e Carlos Sainz si sono alternati al volante della SF21 con la quale hanno effettuato a Fiorano i 100 km concessi dalla FIA per le riprese commerciali. La sensazione è che a Maranello abbiamo sfruttato l'occasione per valutare le nuove soluzioni Shell di olio e benzina che faranno il loro debutto nel GP di Turchia insieme a novità sul sistema ibrido.

 

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-ferrari-filming-day-a-fiorano-per-deliberare-il-motore-per-la-turchia/6657997/

 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 2 settimane fa...
Inviato

https://www.youtube.com/embed/T8Yxjf5hv-

 

Modificato da stigghiolaro

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

Kimi Raikkonen negativo al Covid-19. Tornerà in azione nel weekend del GP di Russia dal 24 al 26 settembre.

spacer.png

Inviato

Ormai sono passati due anni da quando nacquero le prime illazioni sulle presunte irregolarità del motore Ferrari. Nel frattempo è successo tutto quello che è successo, e il team ne sta ancora scontando le conseguenze a livello di risultati e di immagine.

Da tifoso ho un cruccio personale di cui si parla troppo poco, anche se, leggendo quei pochi cronisti con reali agganci dentro Maranello, qualche (velato) accenno alla questione talvolta salta fuori.

E la questione è: che fine ha fatto la talpa?

Da quanto risulta dovrebbe trovarsi ancora in organico, e questo porta a concludere che non sia stata nemmeno individuata con certezza.

Posso solo immaginare le difficoltà di gestire i processi dentro la GeS sapendo che un proprio dipendente può deliberatamente rivelare all'esterno segreti industriali, scelte tecniche, soluzioni borderline che comunque TUTTI adotteranno, se non addirittura fare azioni di sabotaggio (e come si è visto in passato, chi fa una cosa non ha problemi a fare neanche l'altra).

L'azienda avrà adottato tutti i provvedimenti possibili di indagine interna, ma se sono passati due anni senza risultati, significa che il colpevole si sa nascondere bene. Oppure che ce n'è più di uno.

Sarebbe utile avere qualche aggiornamento in merito.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Secondo me, qualcosa e trapellato in Austria con AVL, perche non mi spiego perche RBR e Mercedes conosceva dove mettere i dispositivi per mostrare "l'irregolarita".

 

E mi sa che comunque, tra Ferrari e FIA si sanno i "colpevoli", e sicuramente Ferrari poteva fare i nomi e credo che un accordo segreto "esiste" tra Ferrari e FIA... vedremo. Se ne era parlato di questo "accordo" quando Ferrari fu trovata "irregolare".

Modificato da iDrive

Inviato
43 minuti fa, Yakamoz scrive:

Ormai sono passati due anni da quando nacquero le prime illazioni sulle presunte irregolarità del motore Ferrari. Nel frattempo è successo tutto quello che è successo, e il team ne sta ancora scontando le conseguenze a livello di risultati e di immagine.

Da tifoso ho un cruccio personale di cui si parla troppo poco, anche se, leggendo quei pochi cronisti con reali agganci dentro Maranello, qualche (velato) accenno alla questione talvolta salta fuori.

E la questione è: che fine ha fatto la talpa?

Da quanto risulta dovrebbe trovarsi ancora in organico, e questo porta a concludere che non sia stata nemmeno individuata con certezza.

Posso solo immaginare le difficoltà di gestire i processi dentro la GeS sapendo che un proprio dipendente può deliberatamente rivelare all'esterno segreti industriali, scelte tecniche, soluzioni borderline che comunque TUTTI adotteranno, se non addirittura fare azioni di sabotaggio (e come si è visto in passato, chi fa una cosa non ha problemi a fare neanche l'altra).

L'azienda avrà adottato tutti i provvedimenti possibili di indagine interna, ma se sono passati due anni senza risultati, significa che il colpevole si sa nascondere bene. Oppure che ce n'è più di uno.

Sarebbe utile avere qualche aggiornamento in merito.

Turrini tempo fa, rispondendo ad alcune domande sul suo blog ha detto che la talpa si sapeva chi era e mi pare di ricordare che dovrebbe essere andata in Mercedes

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.