Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta D sedan diesel usata: BMW 3, Volvo S60...

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, V6 Busso scrive:

 

Ieri ne abbiamo provata una (316d): venendo da una 156 ci è parsa una vettura equilibrata tra comfort e sportività. Sui costi di gestione promette bene grazie ai consumi, mentre sul fronte manutenzione mettiamo in conto ricambi più cari. In caso di problemi alla catena di distribuzione BMW viene parzialmente incontro. Io continuo a preferire Giulia, ma pure la F30 ha il suo fascino.

Perdonami, ma su qualsiasi altra marca il discorso "si abbiamo un problema meccanico  importante , costosissimo e sistematico, se ti capita ti verremo parzialmente incontro" farebbe gridare alla truffa ed al disprezzo. . Ma probabilmente BMW ha spostato le linee di produzione da Monaco a Stoccolma.

?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 71
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perdonami, ma su qualsiasi altra marca il discorso "si abbiamo un problema meccanico  importante , costosissimo e sistematico, se ti capita ti verremo parzialmente incontro" farebbe gridare alla truff

  • Qualche giorno fa un mio amico ha avuto il problema della catena su x1 con necessità di sostituzione del motore. La macchina è morta all'improvviso in curva. Ha contatattato due service che sostanzial

  • Eh...bella domanda. Se mi metti 316d, credo tu voglia considerare la S60 o con il 1.6 Ford-PSA (D2) o con il 2.0 litri Volvo (5 cilindri) D3. Bene. Per comodità, la S60 rispetto alla Se

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Perdonami, ma su qualsiasi altra marca il discorso "si abbiamo un problema meccanico  importante , costosissimo e sistematico, se ti capita ti verremo parzialmente incontro" farebbe gridare alla truffa ed al disprezzo. . Ma probabilmente BMW ha spostato le linee di produzione da Monaco a Stoccolma.

?

No no, tranquillo, con gli iniettori del 1.6 diesel, il condizionatore e il DSG-7 a secco anche Volkswagen è stata apprezzata per questo tipo di gestione (tutti capitati a tre miei colleghi, sistematicamente su tutte le tre Golf).

Inviato
22 ore fa, V6 Busso scrive:

 

Ieri ne abbiamo provata una (316d): venendo da una 156 ci è parsa una vettura equilibrata tra comfort e sportività. Sui costi di gestione promette bene grazie ai consumi, mentre sul fronte manutenzione mettiamo in conto ricambi più cari. In caso di problemi alla catena di distribuzione BMW viene parzialmente incontro. Io continuo a preferire Giulia, ma pure la F30 ha il suo fascino.

Qualche giorno fa un mio amico ha avuto il problema della catena su x1 con necessità di sostituzione del motore. La macchina è morta all'improvviso in curva. Ha contatattato due service che sostanzialmente gli hanno cantato la stessa messa: dovrà contribuire pure lui alla spesa e ciò comporterà comunque un esborso notevole, non si tratta solo di coprire le spese di manodopera, nonostante avesse tutti i tagliandi fatti in rete ufficiale. 

Ho la sensazione che stiano diventando meno accondiscendenti in bmw su questa storia. 

Premesso ciò, comprare un n47 lo trovo davvero molto rischioso, è un motore con un grave problema di progettazione e non acquisterei mai una macchina sperando che bmw poi mi venga incontro in caso di problemi. Inoltre anche in caso di sostituzione motore sei sempre a rischio di una nuova rottura, il che è problematico se pensa di tenere l'auto parecchi anni

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
On 3/6/2020 at 09:48, V6 Busso scrive:

 

Ieri ne abbiamo provata una (316d): venendo da una 156 ci è parsa una vettura equilibrata tra comfort e sportività. Sui costi di gestione promette bene grazie ai consumi, mentre sul fronte manutenzione mettiamo in conto ricambi più cari. In caso di problemi alla catena di distribuzione BMW viene parzialmente incontro. Io continuo a preferire Giulia, ma pure la F30 ha il suo fascino.

Eh non è detto.

Se è estera no di certo.

Se la manutenzione non è stata eseguita tutta presso la rete ufficiale, no di certo.

Se ci sono stati ritardi di chilometraggio, no di certo.

Cioè...se è amore tipo sindrome di Stoccolma tra la mia E61 e mio padre, ok. Altrimenti sono multipli di 100 euro che volano via senza problemi.

Per un 316d poi?

Sinceramente, l'impresa non vale la spesa, perché non potrai mai apprezzare la dinamica di una F30 (che tra parentesi è inferiore a quella della E90) con un 2.0 litri diesel da 120 CV

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Beckervdo scrive:

Eh non è detto.

Se è estera no di certo.

Se la manutenzione non è stata eseguita tutta presso la rete ufficiale, no di certo.

Se ci sono stati ritardi di chilometraggio, no di certo.

Cioè...se è amore tipo sindrome di Stoccolma tra la mia E61 e mio padre, ok. Altrimenti sono multipli di 100 euro che volano via senza problemi.

Per un 316d poi?

Sinceramente, l'impresa non vale la spesa, perché non potrai mai apprezzare la dinamica di una F30 (che tra parentesi è inferiore a quella della E90) con un 2.0 litri diesel da 120 CV

Molto probabilmente andremo su una post 2015 con motore B47. Ha problemi anche lui?

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
47 minuti fa, V6 Busso scrive:

Molto probabilmente andremo su una post 2015 con motore B47. Ha problemi anche lui?

nulla di così grave, a parte qualche minchiata che adesso non ricordo, però almeno prendi minio il 318d da 150 cv,  è lo stesso motore ma almeno hai un pò di brio in più, 120 cv sono troppo pochi per il peso e i consumi dovrebbero essere gli stessi

Modificato da Lagarith

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Come già detto. Andrei anche io di Giulia 136cv zf8, con i cerchi da 16 bruniti non e neanche inguardabile e, data la nobiltà del sistema sospensivo e della distribuzione dei pesi, va meglio una Giulia coi 16 di una qualunque rivale del suo segmento con i 18 pollici. Volvo, per avere affidabilità notevole, dovresti puntare al nuovo d3 o d4, che però vengono proposti su v60 ed s90, che costano ancora almeno sui 20.000 euro. 

Inviato

nel caso tornaste sull'idea della Giulia, avendola provata, confermo che anche la 136cv è piacevole da guidare visto che pesa relativamente poco ...in pratica va circa come un'altra auto dello stesso segmento con 150cv 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Con la motorizzazione giusta e le sospensioni '' hydropneumatique '' potrebbe essere tra le più comode del segmento ..

 

b3197601ddd53dbc7c1c5e93-900-600.jpg.0416283cf245b4fe9a07e1adcc99ca03.jpg

 

 

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.