Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,
immatricolata il 18/12/2019 nuova Alfa Romeo STELVIO 2.2 turbo diesel, 210 cv. 
Dopo circa 1 mese di utilizzo SPIA MOTORE, auto in sicurezza (non sale di giri etc) la prima officina mi consiglia ed effettua RIGENERAZIONE FAP. Tutto ok per 10 gg, si ripresenta il problema. Torno nella stessa officina ALFA ROMEO con la macchina a spia motore acceso, che non sale di giri, mi viene detto che l'auto "rifiuta la rigenerazione" e non può farci nulla.
Cambiamo officina, viene sostituita una non precisata sonda (oggetto di richiamo) +RIGENERAZIONE FAP.
Siamo a 2000 km circa effettuati.
Passano 3 settimane e SPIA MOTORE accesa, macchina bloccata.
Il venditore la consegna a Torino, officina ALFA ROMEO. Dopo 3 gg di fermo viene comunicato che "non è possibile fare nulla in garanzia", a 95,00 euro viene effettuata per la 3a volta la rigenerazione del FAP.
La soluzione ufficiale dell'officina è "la tiri in tangenziale ogni tanto e non si verifica più".
Partendo dal presupposto che non ho tempo per correre in tangenziale a risolvere un problema di una macchina nuova, per quanto questa soluzione empirica mi sembri assurda...
Vorremmo risolvere il contratto perchè c'èevidentemente qualcosa che non va.
Qualche esperienza simile?

  • Risposte 41
  • Visite 55.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    Allora 2000km in 6 mesi sono un po' pochini per un diesel. Di questo passo il FAP soffrirà sempre. Forse era meglio un benzina, se le tue percorrenze sono queste

  • Ma su Stelvio c'è la spia? Sulla Skodiaq non c'è una mazza, mi sa che l'altro giorno mi sono fumato una rigenerazione a metà.     Anche la mia andava che era una meraviglia. Salvo poi

  • Nei test cerchi di riprodurre quanto più possibile l’uso reale, ma non riesci a riprodurre tutte le casistiche di combinazioni tra guida, temperatura, umidità, dispersione della produzione. Durante i

Inviato

Una sola domanda: qual'è l'uso che viene fatto dell'auto? Cittadino, con frequenti accensioni/spegnimenti e motore mai in temperatura, o almeno 25km extraurbani/strada veloce per volta?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Allora 2000km in 6 mesi sono un po' pochini per un diesel. Di questo passo il FAP soffrirà sempre. Forse era meglio un benzina, se le tue percorrenze sono queste

Modificato da infallibile_gf2

Inviato

Da come è scritto potrebbe anche essere che i 2000km fossero al momento della prima visita in officina.

Aspetterei qualche dettaglio in più.

Anche perchè un intasamento così precoce non è normale. Di solito diluiscono prima l'olio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Solite concessionarie in Italia. Io ho comprato la mia Giulietta in Slovenia risparmiando 10k euro e 5 anni di garanzia. Per ogni piccolo problemino sono semore disponibilissimi e i prezzi per i tagliandi (garanzia 2 anni) bassissimi in confronto a quelli Italiani.

Io in Italia non comprerò mai più un auto nuova con tutte le brutte esperienze avute...

Inviato
12 ore fa, infallibile_GF scrive:

Allora 2000km in 6 mesi sono un po' pochini per un diesel. Di questo passo il FAP soffrirà sempre. Forse era meglio un benzina, se le tue percorrenze sono queste

Sì ma prima si dovrebbe accendere la spia DPF che dice di non spegnere il motore, non la spia del motore.

C'è un componente difettoso, se non riescono a trovarlo ti devono cambiare l'auto, non è che possono lavarsene le mani.

Inviato

... si, capisco che il diesel usato in determinate condizioni possa dare problemi, ma il problemi vanno risolti. 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.