Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

10B6AE8F-F561-448A-908B-51EEEF43485D.jpeg.444ec2d995d460e601347d668bbe9d00.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, LucioFire scrive:

perchè hanno messo il culo di una ssgyong su una lexus?


Non bastava quotare la sola foto del posteriore? 
 

Dai raga, un attimo di attenzione in più nel quotare o rispondere non ci fa perdere chissà quanto tempo in più, ma migliora la lettura a chi magari a problemi di velocità di connessione. 😉

  • Risposte 58
  • Visite 18.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando la parte che ti (mi) convinceva meno, ben fotografata diventa quasi la parte più riuscita:

  • Questa forse è la foto che meglio evidenzia, con la giusta illuminazione,  il disegno e la lavorazione (e inclinazione) delle superfici nella zona  portiera posteriore - parafango - coda  

  • superkappa125
    superkappa125

    Come già detto: mi piace e neanche poco.   Dai che ti ridai sono riusciti a fare funzionare pure il loro calandrone ed il culo à-la Bangle le sta proprio bene.  Alla fine il risultato é

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Non bastava quotare la sola foto del posteriore? 
 

Dai raga, un attimo di attenzione in più nel quotare o rispondere non ci fa perdere chissà quanto tempo in più, ma migliora la lettura a chi magari a problemi di velocità di connessione. 😉

in teoria avevo deselezionato 2 delle 3 foto ma mi sa ho fatto casino

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

a me lo stile mazinga di Lexus non fa impazzire.

però qui - al netto del posteriore un po' bizzarro e della rete da pollaio che hanno messo al posto del muso - secondo me hanno lavorato bene.

ha linee decise e anche ardite, ma complessivamente c'è coerenza e persino una - relativa - pulizia nel disegno.

il baule appoggiato ad esempio è risolto in modo intelligente e di profilo permette di avere una bella linea continua e dinamica che la slancia e sottolinea il terzo volume (che non ci sarebbe davvero, come spesso accade su queste berline che ormai hanno tutte il padiglione che arriva fin sui gruppi ottici posteriori e tutti si devono inventare qualcosa per disegnare una coda che quasi non esiste).

la fiancata, con quello scavo deciso e forte in basso, ha una bella presenza, con una superficie forte e pulita che odora di muscoli, mentre il muso, di profilo, dissimula bene lo sbalzo spezzandolo su due piani.

le linee in generale, anche le più bizzarre, hanno comunque tutte un proprio senso e nascono e muoiono laddove ti aspetti che lo facciano.

insomma, lo fanno strano ma lo fanno bene, secondo me.

Inviato

Questa forse è la foto che meglio evidenzia, con la giusta illuminazione,  il disegno e la lavorazione (e inclinazione) delle superfici nella zona  portiera posteriore - parafango - coda

 

2021-Lexus-IS-24-1.thumb.jpg.c02235c6d64dc3a8ad338425394db65d.jpg

 

 

 

Inviato

Posso dirlo, al costo di essere crocifisso in sala mensa?

Guardandola e riguardandola in foto, per me questa spodesta Giulia come berlina più bella del segmento. Francamente non pensavo l'avrei mai detto di una Lexus.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
On 18/6/2020 at 07:59, savio.79 scrive:

Mah! Sono gusti, per carità. E non sento di avere molta voce in capitolo, dato che a suo tempo l’ho provata solo per venti minuti. Tuttavia devo dire che personalmente non ho avuto nessun sentore di melma. Anzi, l’auto nel complesso mi è piaciuta come guidabilità.

io ho provato una RC300h, per conto mio il problema è la non sintonia tra la vettura come esterni e telaio (è una vettura sportiveggiante come base) e il powertrain, adatto a una vettura più turistica/comoda/da viaggio

 

per il resto per me l'ibrido Lexus è migliorato tantissimo in 20 anni. Su vetture turistiche /SUV io non avrei problemi con il sistema Toyota di ultima generazione

Modificato da Matteo B.

Inviato
13 ore fa, Matteo B. scrive:

io ho provato una RC300h, per conto mio il problema è la non sintonia tra la vettura come esterni e telaio (è una vettura sportiveggiante come base) e il powertrain, adatto a una vettura più turistica/comoda/da viaggio

 

 

 

Che poi problema italiano dove la Lexus importa solo gli ibridi. Vendila col 2.0t o col V6 e sei a posto.

Comunque molto bella fuori, sarebbe interessante se traslassero questi stilemi alla RC, ma non penso ci vogliano spendere su soldi.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

...ibride con la trazione sia pure  'giusta' ma entusiasmanti anche come comportamento stradale al limite faremo fatica a vederne, visto il peso della batteria al posteriore che va ad alterare le l'inerzie sull'asse di imbardata.

Detto questo, ribadisco da utente Lexus (abitante a Milano, con tutto quello che ne consegue a livello di mobilità) che se si abbraccia e si fa proprio il modello di guida offerto dalla vettura, alla fine non ci si capacita del perché tutti non guidino una macchina del genere... 

Arrivasse in Europa questa con powertrain ibrido di ultima generazione sarebbe considerata subito...

Inviato
10 ore fa, naviossab scrive:

 che se si abbraccia e si fa proprio il modello di guida offerto dalla vettura, alla fine non ci si capacita del perché tutti non guidino una macchina del genere... 

Arrivasse in Europa questa con powertrain ibrido di ultima generazione sarebbe considerata subito...

 

 

io non ho mai avuto Toyota e men che meno auto ibride, ho solo provato nell'ordine una Prius II, Un Lexus RX 450h II, la RC 300h e la nuova UX 250h

 

a me stupisce il miglioramento continuo e la riduzione del difetto dell'effetto scooter che sono riusciti ad ottenere, la UX come auto media è praticamente perfetta  (baule a parte, veramente piccolo) per un uso da utente "normale"° dell'auto. Anche io vivo in Lombardia e sono d'accordo con le tue considerazioni.

 

Sono solo perplesso solo per utenza che vive in montagna e per l'uso prettamente autostradale. Per li resto quello che dici è verissimo. 

 

 

^ il 70/80% degli automobilisti 

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.