Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

B6E41257-E6FD-47D0-809C-122CB425C1C3.jpeg.23f0396ccd44668be89a61af2726a335.jpeg

 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Discussione con notizie e spy delle versioni BEV ➡️ CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 minuti fa, VuOtto scrive:

Ho un prezzo. 200 tondi base. In linea con la Ferrari Roma insomma.


200k? 
 

cioè spiegatemi perché gli interni della Roma di 200k hanno schermi digitali su misura, componentistica dedicata e design proprio. 
 

stessa cosa per Portofino. Per non parlare della F8. 
 

E perché per 200k devo vedermi il volante della Giulia, componentistica e tasti alfa, schermo della 500, maniglia porta della 4C? Io mi preparo al massacro da parte della stampa e degli YouTuber. 
 

a 200 k di listino giochi un’altra partita non puoi fare queste cose. 

possibile che non avessero il budget neanche per un volante dedicato? 
 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 322.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo il frontale è brutto.  fari a sviluppo verticale stile Gallardo e bocca stile tesla model s ma sono modelli di 7 anni fa.  La cosa bella delle attuali Maserati è il muso con stilem

  • Perchè la ROMA non ha uno chassis in fibra di carbonio! Perché la ROMA non è prodotta in numeri limitati Perchè la ROMA non è la testa di serie di Ferrari, ma il modello Entry-level.  

  • 200k?    cioè spiegatemi perché gli interni della Roma di 200k hanno schermi digitali su misura, componentistica dedicata e design proprio.    stessa cosa per Portofino. Per non parlare

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
Adesso, Alain scrive:


200k? 
 

cioè spiegatemi perché gli interni della Roma di 200k hanno schermi digitali su misura, componentistica dedicata e design proprio. 
 

stessa cosa per Portofino. Per non parlare della F8. 
 

E perché per 200k devo vedermi il volante della Giulia, componentistica e tasti alfa, schermo della 500, maniglia porta della 4C? Io mi preparo al massacro da parte della stampa e degli YouTuber. 
 

a 200 k di listino giochi un’altra partita non puoi fare queste cose. 

possibile che non avessero il budget neanche per un volante dedicato? 
 

Perchè la ROMA non ha uno chassis in fibra di carbonio!

Perché la ROMA non è prodotta in numeri limitati

Perchè la ROMA non è la testa di serie di Ferrari, ma il modello Entry-level.

 

I paragoni tra le due non sono affatto possibili.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

 

Perdonami ma quelle da te postate hanno tutte guizzi stilistici o stilemi unici  che io in mc20 non vedo

 

E quali sarebbero?

Considerato che sono tutte auto pensate con un unico preciso obiettivo.

 

Andare più forte delle concorrenti.

 

Non hanno ricerca dell'effetto wow, non hanno la ricerca del "bello" come senso estetico.

Dovevano essere leggere, aerodinamiche, stare in strada.

 

Per quello, c'erano e ci sono e i concept.

 

Ma questa NON E' un concept. Non è il modello su cui fare ricerca stilistica, a maggior ragione se l'idea e buttarla a correre.

 

Anche la MC12 che viene osannata come "simbolo", non è nata come ricerca stilistica.

E' nata per le gare.

Per essere più veloce delle avversarie.

 

E lo era, tant'è che cambiarono il regolamento per escluderla.

 

 

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 minuti fa, Beckervdo scrive:

Perchè la ROMA non ha uno chassis in fibra di carbonio!

Perché la ROMA non è prodotta in numeri limitati

Perchè la ROMA non è la testa di serie di Ferrari, ma il modello Entry-level.

 

I paragoni tra le due non sono affatto possibili.

 


le mie sono critiche costruttive visto che due Maserati le ho comprate negli ultimi tre anni. 
 

poi per carità speriamo ci sia la fila per comprarla. 
 

Dico solo che a 200k quegli interni sono un pugno nell’occhio e due lire per un volante piccolo e corsaiolo potevano mettercele . 
 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 minuti fa, Alain scrive:

degli YouTuber. 
 

 

E qua apro una parentesi.

E' vero che oggi con una videocamera si possono fare molte visualizzazioni.

C'è chi è bravo e ci ha costruito un impero.

 

Con un però.

 

Il però è che certe analisi dovrebbero limitarsi al "mi piace, non mi piace".

Per andare oltre serve una conoscenza approfondita della materia, che vada a sviscerare e che possa comprendere il perchè sono state fatte certe scelte.

 

Perchè se non sono comprensibili, ci sono 2 vie:

1- solo io capisco e gli altri sono coglioni

2- magari hanno preso delle decisioni in base dalle informazioni che io non ho ma che se ne venissi a conoscenza renderebbero perfettamente logiche le decisioni che a pelle non comprendo.

 

Ecco, col proliferare di youtube e instagram, in tutti i settori, il 2 si esclude a priori.

Ed è un male.

 

Perchè qualsiasi persona che si sbatte, che sia un libro, un ristorante, una vettura, un nano di gesso da giardino merita di essere analizzata in maniera PROFESSIONALE. Nel bene e nel male. Che gli dica il buono e il cattivo e come si può migliorare.

E non stroncata in base ai gusti del singolo. Gusti leciti, ma che non vanno oggettivizzati.

 

E lo stesso deve essere fatto per questa auto.

Per dire "è giusta/sbagliata" (che è diverso da mi piace/non mi piace) va prima inserita nel suo contesto.

Quello delle vetture da competizione.

 

Fine del pippone, adesso mi vado a preparare il fegato alla veneziana sperando che non ci siano youtuber in agguato :lol: 

p.s. sono partito citando  Alain ma sto parlando con lui e non contestando lui, ho preso spunto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
9 minuti fa, TonyH scrive:

...certe analisi dovrebbero limitarsi al "mi piace, non mi piace".

Per andare oltre serve una conoscenza approfondita della materia, che vada a sviscerare e che possa comprendere il perchè sono state fatte certe scelte.

 

Perchè se non sono comprensibili, ci sono 2 vie:

1- solo io capisco e gli altri sono coglioni

2- magari hanno preso delle decisioni in base dalle informazioni che io non ho ma che se ne venissi a conoscenza renderebbero perfettamente logiche le decisioni che a pelle non comprendo.

 

Ecco, col proliferare di youtube e instagram, in tutti i settori, il 2 si esclude a priori.

Ed è un male...

 

 

Perfetto.

 

Inviato
52 minuti fa, TonyH scrive:

 

E qua apro una parentesi.

E' vero che oggi con una videocamera si possono fare molte visualizzazioni.

C'è chi è bravo e ci ha costruito un impero.

 

Con un però.

 

Il però è che certe analisi dovrebbero limitarsi al "mi piace, non mi piace".

Per andare oltre serve una conoscenza approfondita della materia, che vada a sviscerare e che possa comprendere il perchè sono state fatte certe scelte.

 

Perchè se non sono comprensibili, ci sono 2 vie:

1- solo io capisco e gli altri sono coglioni

2- magari hanno preso delle decisioni in base dalle informazioni che io non ho ma che se ne venissi a conoscenza renderebbero perfettamente logiche le decisioni che a pelle non comprendo.

 

Ecco, col proliferare di youtube e instagram, in tutti i settori, il 2 si esclude a priori.

Ed è un male.

 

Perchè qualsiasi persona che si sbatte, che sia un libro, un ristorante, una vettura, un nano di gesso da giardino merita di essere analizzata in maniera PROFESSIONALE. Nel bene e nel male. Che gli dica il buono e il cattivo e come si può migliorare.

E non stroncata in base ai gusti del singolo. Gusti leciti, ma che non vanno oggettivizzati.

 

E lo stesso deve essere fatto per questa auto.

Per dire "è giusta/sbagliata" (che è diverso da mi piace/non mi piace) va prima inserita nel suo contesto.

Quello delle vetture da competizione.

 

Fine del pippone, adesso mi vado a preparare il fegato alla veneziana sperando che non ci siano youtuber in agguato :lol: 

p.s. sono partito citando  Alain ma sto parlando con lui e non contestando lui, ho preso spunto.

 

Concordo pienamente con quanto da te scritto. 👏🏻

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.