Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, v13 scrive:

 

il che non rende la pelle più ecologica, ecopelle compresa. ;-)
Ma vabbé, siamo OT.

Si ma non va buttata se propio lo devi fare sempre meglio usare tutte le parti dell’animale piuttosto che buttarne alcune

 

 

oltretutto visto come viene ottenuta la similpelle credo sia più ecologica la pelle normale

  • Risposte 2.7k
  • Visite 543k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
 
Si chiama ecopelle perchè in conceria fanno dei trattamenti a basso impatto ambientale, in modo che inquinino meno l'ambiente e in subordine l'acquirente. Se ti vai a vedere una conceria tradizionale ti spaventi abbastanza, sembra un film horror di serie b
 
 
La pelle rimane pur sempre un prodotto secondario della macellazione, non è che ammazzo bestie per far sedili. Ammazzano bestie per far le bistecche. 
Essendo fiorentino sentir parlare di bistecche mi eccita...ma siamo off topic

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


A mio avviso se le Abarth continueranno ad esserci, non si può non pensare che sia necessario un sistema di tipo BSG, e non tanto ai fini della potenza, ma per motivi puramente omologativi!

Non so sinceramente quanto possano andare ancora avanti con il T-jet, e rimpiazzarlo con un 1.3 FF MHEV non credo sia una cosa così scandalosa.

In Francia, si dice che ci saranno nuove Abarth ibride (sicuramente 1.3 m/MHEV) su base 5oo 2015 o col prossimo restyling.

 

E penso che l'Abarth EV sia quasi sicura.

Inviato

A proposito era prevista una conferenza stampa Abarth a Ginevra mi pare? Che fine ha fatto? Sicuramente ci sta qualcosa in pentola...

Inviato
6 ore fa, iDrive scrive:

 

E penso che l'Abarth EV sia quasi sicura.

Spero vivamente di no...di sportivo un motorino di una lavatrice non ha nulla a prescindere dal marchio che porta sul cofano

Inviato
35 minutes ago, ciciuporchittu said:

Spero vivamente di no...di sportivo un motorino di una lavatrice non ha nulla a prescindere dal marchio che porta sul cofano


direi di no, un’auto elettrica puoi avere tranquillamente caratteristiche che vanno a braccetto con quelle di un’auto sportiva, a parte il peso purtroppo  

 

Tra l’altro, detto da amante del marchio Abarth, le 595 a parte freni Brembo, sedili Recaro e differenziale (dove vengono montati) non è che poi abbiano tanto di sportivo eh

Inviato
1 ora fa, poliziottesco scrive:


direi di no, un’auto elettrica puoi avere tranquillamente caratteristiche che vanno a braccetto con quelle di un’auto sportiva, a parte il peso purtroppo  

 

Tra l’altro, detto da amante del marchio Abarth, le 595 a parte freni Brembo, sedili Recaro e differenziale (dove vengono montati) non è che poi abbiano tanto di sportivo eh

Almeno fanno brum brum ...e non zzzzzz....?

Inviato
22 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Magari sbaglio io ma le elettriche le vedo al pari di uno smartphone come ciclo di vita.
Costa tanto per essere una commuter urbana? Sì, anche un Iphone o un Samsung Galaxy S costano tanto per essere dei terminali che vengono usati per telefonare, fare due foto e andare sui social, eppure vendono e dopo max 2 anni vengono sostituiti, grazie alle formule che gli operatori offrono.
Questo per dire che, anche una 500e può essere prezzata alta, ma tanto chi la prende la pagherà con la formula dell'anticipo + rate e dopo 3 anni la darà indietro per quella nuova, con buona pace degli sbatti per l'eventuale calo di prestazioni di carica delle batterie.
Proprio come uno smartphone.

Ma a chi serve questa roba? La gente potrà anche spendere 1000€ per fare il fico col telefono, ma non credo che ne spenda 30000 per fare il fico con l'auto elettrica.

Inviato
35 minuti fa, jameson scrive:

Ma a chi serve questa roba? La gente potrà anche spendere 1000€ per fare il fico col telefono, ma non credo che ne spenda 30000 per fare il fico con l'auto elettrica.


Gli stessi che spendono 50.000 per una Evoque ...

 

È pur vero che il diselone ignorante tira più dell’elettrico chic in certi ambienti ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.