Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Valutazione auto usata che non mi torna

Featured Replies

Inviato

Loro sono liberi di offrire poco, e io sono libero di non acquistare il nuovo.

Alla fine, se non si conclude la transazione, io non ho un oggetto, loro non hanno liquidità.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 83
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nonostante tutto, forse a volte dovremmo mettere nei panni di chi vende le auto per capire meglio certe situazioni apparentemente contorte.   Esempio: 1. Lascio in permuta la mia macchi

  • Aneddoto. 1991, mia mamma aveva una Lada Niva a GPL (comprata per andare in montagna). Esce la 106, le piace, va a vederla. Quando propone la permuta il venditore ci manca poco che la i

  • Ma su internet oppure già avete avuto l'incontro con valutazione e controllo della vettura? Perché nel primo caso la valutazione è una farsa (abbasseranno del 30% minimo al controllo), se invece qualc

Immagini Pubblicate

Inviato

... è il mondo del mercato... che ci vuoi fare. 

Non puoi nemmeno pretendere che un'azienda privata, con margini sul nuovo sempre più risicati, spese che sono sempre alle stelle, parco auto usato sempre più consistente, si debba ritenere obbligata a ritirare il bene al prezzo consigliato o richiesto da qualcun 'altro. 

Poi, se si perde la trattativa... fa parte del gioco. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Se non fosse che i listini Eurotax sono fatti sulle base delle di ricerche di mercato effettuati coinvolgendo i concessionari e le associazioni dei concessionari.

Poi disattendono un listino che hanno creato loro stessi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
16 minuti fa, TonyH scrive:

@Lagarith Quello che dici è corretto. Con un MA.

Eurotax.

Blu per chi vende, giallo per chi acquista. Dove sono già tenute in considerazione tutte le cose che dici.

 

Non di rado mi è capitato di vedermi offrire valori parecchio al di sotto di eurotax. 

20 anni fa prendevano quello, e fine. Magari faceva mugugnare, però quello era. Poi hanno preso l'andi di NON dire la valutazione usato e dirti solo "quanto mi devi dare di differenza".

Se forzi, scopri che tra sconto, premio permuta (incentivi dalla casa madre per vendere il nuovo) il reale valore è miserrimo....

Si, ma infatti io sostengo che avrebbe senso considerare solo l'eurotax giallo, il punto è che spesso ritrovi permute ben più basse perchè il rischio di impresa (vuoi la crisi, vuoi l'appiattimento e l'instabilità generale del mondo automotive, vuoi che non esistono più gli "assegni circolari") è sempre molto alto, per cui diventa un sistema che non ha più senso.

 

O meglio: ha senso solo se acquisti senza permuta, ergo porti l'auto che acquisti sempre a fine vita

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
7 minuti fa, Lagarith scrive:

Si, ma infatti io sostengo che avrebbe senso considerare solo l'eurotax giallo, il punto è che spesso ritrovi permute ben più basse perchè il rischio di impresa (vuoi la crisi, vuoi l'appiattimento e l'instabilità generale del mondo automotive, vuoi che non esistono più gli "assegni circolari") è sempre molto alto, per cui diventa un sistema che non ha più senso.

 

O meglio: ha senso solo se acquisti senza permuta, ergo porti l'auto che acquisti sempre a fine vita

 

Io se riesco (come nel caso della Skoda) mi faccio fare il preventivo dal titolare o dal responsabile.

Di media hanno più fiuto sia per la trattativa ma soprattutto per le condizioni dell'usato (e i miei sono ben tenuti, quindi bassi costi di ripristino).

Non si sono mai pentiti ad avermi dato valori soddisfacenti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Esempio reale:

 

Quotazione media dei conce per un'auto usata di 2,5 anni con 35000 km tenuta molto bene: 10/11k €.

Prezzo medio di richiesta per l'acquisto di un auto usata paritetica: 15/16k€.

 

5000€ di rischio d'impresa? Il 50% del prezzo pagato?

Ammetto di intendermene poco ma per chi vende sembra una presa di fondelli bella e buona soprattutto con un auto dove non c'è da ripristinare praticamente nulla.

 

Risultato: Venduta a privato a 14000€.

 

Inviato
38 minuti fa, gilerak scrive:

Esempio reale:

 

Quotazione media dei conce per un'auto usata di 2,5 anni con 35000 km tenuta molto bene: 10/11k €.

Prezzo medio di richiesta per l'acquisto di un auto usata paritetica: 15/16k€.

 

5000€ di rischio d'impresa? Il 50% del prezzo pagato?

Ammetto di intendermene poco ma per chi vende sembra una presa di fondelli bella e buona soprattutto con un auto dove non c'è da ripristinare praticamente nulla.

 

Risultato: Venduta a privato a 14000€.

 

Fermo restando che non me ne frega niente dei concessionari, come dicevo prima il rischio di impresa non si basa sul "qui ed ora" della macchina che entra, quanto sui rischi di svalutazione ed usura nei mesi successivi qualora non si vende. 

 

Negli 11000 devi inoltre considerare il costo della voltura di ingresso e di un eventuale tagliando pre vendita oltre che i rischi legati alla garanzia di conformità 

 

Infine i 16000 sono pur sempre un prezzo di partenza che tende a scendere e spesso include il passaggio di proprietà 

 

Una macchina usata che rimane ferma nel piazzale per più di 6 mesi rappresenta un grande problema per il rivenditore in termini di costi ed imprevisti che possono verificarsi. 

 

Con la vendita a privato, se ci riesci, bypassi tutti questi problemi 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Non mi è mai capitato un rivenditore che abbia ribassato la richiesta dell'usato. Mai.

Al limite ti danno 12 mesi di garanzia in più.

 

Anche se il loro obiettivo dovrebbe essere anche la "rotazione" del parco auto, di media si comportano esattamente come il privato che gli sta proponendo la permuta.

 

L'usato negli ultimi 20 anni è stato scientemente bistrattato e ucciso. Anzichè fargli fare volumi è stato sacrificato sull'altare del nuovo sulla spinta di case e spinte normative, e stanno ottenendo che le persone anzichè cambiare auto ogni 5 anni le tengono fino alla pressa. Ci perdono anche i venditori, anzi, soprattutto loro.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
9 minuti fa, Gil scrive:

guarda mio padre comparava (privato non partita iva . no scarico costi nulla..) la macchina nuova ogni due o tre anni ,  ci perdeva un 20 PER CENTO certo erano tutte con 30 mila km al massimo.prova oggi a prendere una serie 3 o giulia o classe c e vedere quanto ci lasci li 40 % almeno .e' il doppio

Oggi molte auto dimezzano il valore dell'usato rispetto al listino in circa 3 anni, anche qualcosa di meno. Le utilitarie tengono un po' di più, perché già partono da un prezzo basso.

Inviato

Per

me

oggi come oggi se compri tour court la cosa più giusta è o di andare di auto già svalutate e/o di tenerle fino a che durano

 

se si ama cambiare dopo 2-3 anni meglio leasing o contratto con valore residuo finale (maxirata, qua si chiamano PCP). Spendi di più ma almeno hai tutto su carta e sai a cosa vai incontro. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.