Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pubblicità di auto storiche o quasi storiche

Featured Replies

  • Risposte 1.2k
  • Visite 359.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato

consiglio a tutti di iscrivervi al canale youtube del centro storico fiat!
davvero interessanti i video di questo canale!

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
  • Autore

Looks like a winner :D

10167940_691554417553853_8390290528899462334_n.jpg?efg=eyJvbGF0IjowfQ%3D%3D&oh=d421b4551d36d80d5cbb224686c3374f&oe=551C07F0&__gda__=1427964281_ef19e24e3124d35528ab2457266704e6

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Volevo condividere con voi queste pubblicità Lancia trovate in un 4R del 1963... pubblicità che oggi possono essere degli esempi sul come NON reclamizzare un prodotto e su che argomenti Non utilizzare per reclamizzarlo.

Basta leggere la prima: non solo si sottolinea come il fatto che le auto Lancia siano più pesanti della media (con argomentazioni ingenue, tra l'altro), cosa che oggi farebbe accapponare la pelle a qualsdiasi appassionato di automabili, ma si decantano le lodi di una RR del '26, con tanto di foto, come esempio di auto signorili e durevoli. Come se nel 1926 Lancia non avesse prodotto automobili "durature, signorili e silenziose... Mah!

1zexbna.jpg

Oppure quest'altra pubblicità. Cosa c'è di meglio per conquistare nuovi acquirenti che avvertirli che nel momento in cui ordineranno la vettura dovranno rassegnarsi ad attendere parecchi mesi prima di entrarne in possesso?:pz

a1phzr.jpg

Insomma, va bene l'onestà, ma qui si va contro qualsiasi elementare regola di marketing...

Inviato
Volevo condividere con voi queste pubblicità Lancia trovate in un 4R del 1963... pubblicità che oggi possono essere degli esempi sul come NON reclamizzare un prodotto e su che argomenti Non utilizzare per reclamizzarlo.

Basta leggere la prima: non solo si sottolinea come il fatto che le auto Lancia siano più pesanti della media (con argomentazioni ingenue, tra l'altro), cosa che oggi farebbe accapponare la pelle a qualsdiasi appassionato di automabili, ma si decantano le lodi di una RR del '26, con tanto di foto, come esempio di auto signorili e durevoli. Come se nel 1926 Lancia non avesse prodotto automobili "durature, signorili e silenziose... Mah!

Oppure quest'altra pubblicità. Cosa c'è di meglio per conquistare nuovi acquirenti che avvertirli che nel momento in cui ordineranno la vettura dovranno rassegnarsi ad attendere parecchi mesi prima di entrarne in possesso?:pz

Insomma, va bene l'onestà, ma qui si va contro qualsiasi elementare regola di marketing...

Ehm, io temo che tu stia commettendo un errore fondamentale: valuti con gli occhi di oggi una pubblicità di cinquant'anni fa ;)

Hai pienamente ragione eh: oggi sarebbe follia usare certi argomenti in un messaggio pubblicitario. Oggi, appunto. Cinquant'anni fa le cose andavano un po' diversamente e ancora trentacinque anni fa vi erano messaggi pubblicitari che oggi passerebbero per sessisti (giustamente, se vogliamo), come uno dell'Alfasud '80 che veniva presentata come "docile e facile da guidare, è l'auto ideale anche per la donna".

Quanto ai tempi di attesa lunghi presentati in ottica positiva, non è da escludere che cinquant'anni fa periodi di consegna lunghi fossero considerati a tutti gli effetti indice di esclusività (scusa il giro di parole). D'altra parte nel '56 anche per la ben più umile Fiat 600 ci volevano mediamente sei mesi per la consegna e noi sappiamo bene che nel '56 la 600 non era ancora una macchina per tutti; iniziava ad esserlo, ma la motorizzazione di massa sarebbe arrivata solo di lì a qualche anno.

Poi, che alcuni messaggi oggi appaiano ingenui, non lo metto in discussione. Ma ribadisco, non possiamo analizzare quei messaggi con l'occhio di oggi ;)

Sarebbe come dire, ad esempio, che un tv color del '79 faccia schifo rispetto ad un lcd di oggi. E grazie al cavolo, direi io :D

;)

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.