Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

In previsione di allargare la famiglia, quale auto scegliere?

Featured Replies

Inviato

Dovrebbe avere una NB...
Concordo sulla 159 , mentre avendo avuto Giulietta all' acciare le cinture è piuttosto problematico in più se non ricordo male le cinture posteriori sono corte per un seggiolino contromano.





  • Risposte 79
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con una seg. C hatch e 1 figlio vai tranquillo. Basilare è respingere l'assalto di nonni/venditori che vogliono darti il passeggino trekking (che a mio avviso è quasi un crimine contro l'umanità).

  • Partendo dall'assunto che niente potrà darti qualcosa di paragonabile a MX-5 sotto una spesa di almeno 30 mila euro, io la terrei. Diventare papà è molto stressante e ti imporrà molte rinunce...

  • La patente alla moglie la farei prendere. Avere una sola patente in famiglia diventa estremamente limitante, perché se tu non puoi guidare siete belli che panati.   Con 2 figli le B MPV iniz

Immagini Pubblicate

Inviato
20 ore fa, Damynavy scrive:

O.t.

 

A mia moglie dovrebbero togliergliela...

Lei e il codice della strada non vanno d'accordo.

 

Alcuni anni fa, mi ruppi un calcagno, mi portava in ospedale per i "controlli"...

 

Ogni volta, che rientravo a casa, quasi salvo, baciavo il pavimento😂

 

Di' la verità, sei atterrato lungo e hai messo il piede a terra per fermarti in tempo 🤣

1 ora fa, kire_06 scrive:

Grazie. Continuo a pensarci, il cuore mi dice di tenerla ma poi mi devo scontrare con la realtà. Purtroppo avere 2 auto significa avere il doppio dei costi. Ma questo è il meno, ciò che non mi fa dormire la notte è la questione ruggine sulla MX, l'ho fatta mettere a posto l'anno scorso e dopo un inverno sta già tornando.

 

A malincuore, ti conviene venderla.

 

Per non rimpiangerla troppo, due strade, considerando il budget di circa 12mila €.

 

1. Compri una bella 218d AT e relative tute anti-G.

 

2. Compri una Giulietta Quadrifoglio Verde.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Grazie nuovamente a tutti per le vostre esperienze, sono davvero molto preziose ;)

 

45 minuti fa, Lagarith scrive:

Ciao, la mx5 qual è, nb o nc? 

 

Secondo me il problema grosso è legato al problema ruggine unito al fatto che non hai un box. Questo a mio parere compromette la possibilità di tenerla in quanto ti troverai a sostenere in futuro costi di gestione per un'auto che userai molto poco e che comunque ha un problema fastidioso ed è perdipiu' esposta ad intemperie atmosferiche e rischio di atti vandalici. Ai tempi nella tua stessa situazione (spider più figlio in arrivo) io vendetti la mia amata slk e fu ed è ancora molto doloroso... 

 

A prescindere quindi da qualunque valutazione affettiva, la soluzione più logica sarebbe un c-hatch sportiva tipo serie 1 o giulietta. 

 

Però ti sconsiglio assolutamente 159: troppo vecchia, piccola dentro in rapporto alle dimensioni, mancanza portellone e sedili abbattibili, posizione di guida scomoda, troppo alta e poco sportiva, tenuta di strada al top ma piacevolezza di guida inferiore rispetto a Giulietta e Serie 1. Io ai tempi (2016) l'avevo pure valutata e provata, ma mi era sembrata davvero troppo obsoleta

 

MX-5 NB 1.8

 

Ecco hai centrato bene il problema, per quanto ami la MX (so già che se la vendessi mi mancherebbe moltissimo) cacciare fuori un millino ogni 2 anni da regalare al carrozziere detto sinceramente non ne ho proprio voglia.

 

Ecco anche una Hatch sportiva potrebbe essere una soluzione, Giulietta no in quanto non sono mai riuscito a digerire il frontale, mentre BMW serie 1 (quella ancora con la TP) potrebbe essere un bel gingillo.

 

Beh se già nel 2016 ti sembrava obsoleta, figuriamoci nel 2021. Nonostante l'idea mi stuzzicasse molto evidentemente devo lasciar perdere la pantera di Arese.

 

28 minuti fa, TonyH scrive:

 

In sintesi:

- vantaggi MPV: minore lunghezza a parità di volumetria interna. sedile posteriore atto a ospitare 2 seggiolini + un adulto (sulle SW ci riesce praticamente solo Passat)

- svantaggi MPV: essenzialmente estetica, perchè alcuni (C-Max, Corolla Verso) si guidano uguale, non hanno il problema del baricentro alto del SUV.

 

Per la fobia al volante, conosco la problematica. Mia moglie l'ha patente la prese a 20 anni ma ha sempre guidato pochissimo. Ha paura di fare danni, ha paura di fare incidenti, ha paura di essere imbranata e creare problemi, ha paura di fare brutta figura con me (come se a me fosse mai fregato di sposarmi di Michelle Mouton)

Il consiglio è mettersi a tavolino e capire assieme quali sono le paure limitanti e capire come risolverle. Non si tratta di "imporre", ma di valutare assieme le soluzioni...che fortunatamente nel 2021 la tecnologia aiuta.

Ad esempio vedere se può essere un aiuto il cambio automatico, che leva gli imbarazzi e le seccature della frizione. Poi tra sensori e adas il rischio di fare danni da parte di una persona attenta (e chi ha paura di solito è attento, ben di più di chi guida credendo di essere un asso del volante) è ridotto al minimo.

 

Grazie mille per la spiegazione. Nel caso tenessi 2 auto una MPV potrebbe benissimo essere la soluzione giusta, ma se dovessi scegliere di averne solo una anche l'occhio e la qualità di guida dovranno fare la loro parte.

 

Per quanto riguarda la patente non ho molte speranze, pure la suocera non ha mai toccato un volante. Io ci provo sempre a buttarla li come idea, forse con una Smart automatica riuscirebbe a sbloccarsi. Bohh

 

24 minuti fa, drucker scrive:

Dovrebbe avere una NB...
Concordo sulla 159 , mentre avendo avuto Giulietta all' acciare le cinture è piuttosto problematico in più se non ricordo male le cinture posteriori sono corte per un seggiolino contromano.

 

Esatto, NB 1.8 ;)

 

Cosa ne pensate della 1er? Pensavo magari a una 5 porte, motorizzata 118i con 170 cv e il cambio manuale. Ha il bagagliaio più piccolo della categoria (grosso limite), secondo voi ha senso compensare col baule da tetto per i lunghi viaggi?

25 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Di' la verità, sei atterrato lungo e hai messo il piede a terra per fermarti in tempo 🤣

 

A malincuore, ti conviene venderla.

 

Per non rimpiangerla troppo, due strade, considerando il budget di circa 12mila €.

 

1. Compri una bella 218d AT e relative tute anti-G.

 

2. Compri una Giulietta Quadrifoglio Verde.

 

Grazie per la risposta ;)

 

Nel caso di auto unica, vorrei evitare una MPV in quanto cadrei in depressione dopo 1 settimana.

 

Purtroppo la Giulietta, nonostante sia una gran macchina, non ha mai fatto breccia nel mio cuore. Quel frontale non mi è mai andato giù. Certo che la QV è davvero un gran ferro.

Inviato

Su serie 1 più che il baule (che compensi con il box da tetto) va valutato lo spazio posteriore. Spazio e accessibilità, che coi seggiolini iSize non è mai abbastanza.

Giulietta ad esempio è al limite, temo che serie 1 sia ancora più problematica.

Serie 3 ti farebbe tirare meno madonne (che ovetto + putto puoi andare anche sui 15kg).

Ottime alternative potrebbero essere una Golf GTI o una Hyundai i30N o una Clubman Cooper S (Countryman da quel punto di vista è una bomba ma è Suv)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Lascerei perdere Serie 1 per le stesse ragioni che sono già state elencate.
Chi ha avuto modo di montare smontare un seggiolino sa benissimo che serve spazio soprattutto per metterci il pargolo.
Personalmente se i SUV non sono graditi guarderei ad una Civic 2017 che già con il 130 cv va molto bene ed offre un bagagliaio capiente e abitabilità posteriore sopra la media.





Inviato

Scusami ma la riflessione nasce spontanea... vendi tutto, fai un piccolo sforzo e atterra su una Giulia.

È recente, è a trazione posteriore, è adatta alla famiglia (io ci sto con 2 pupi di 2 e 5 anni), è automatica.

È la soluzione a 5 posti che meno in assoluto ti farà rimpiangere la Miata.

Lo sforzo economico è davvero incolmabile? 

Una 159 a 10k€ dubito che in 5 o 6 anni possa essere più economica di una Giulia presa a 25k€... considerando anche che il valore della 159 una volta presa precipita quasi automaticamente a zero (sarà difficilmente rivendibile).

 Pazzia per pazzia... 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
34 minuti fa, Motron scrive:

Scusami ma la riflessione nasce spontanea... vendi tutto, fai un piccolo sforzo e atterra su una Giulia.

È recente, è a trazione posteriore, è adatta alla famiglia (io ci sto con 2 pupi di 2 e 5 anni), è automatica.

È la soluzione a 5 posti che meno in assoluto ti farà rimpiangere la Miata.

Lo sforzo economico è davvero incolmabile? 

Una 159 a 10k€ dubito che in 5 o 6 anni possa essere più economica di una Giulia presa a 25k€... considerando anche che il valore della 159 una volta presa precipita quasi automaticamente a zero (sarà difficilmente rivendibile).

 Pazzia per pazzia... 

Si in effetti giulia potrebbe essere una quadratura del cerchio se non è fuori budget. 

Anche serie 3 f30 è una buona idea, purché con il sedile posteriore ribaltabile e senza n47, si dovrebbe trovare a prezzi interessanti 

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore
3 ore fa, TonyH scrive:

Su serie 1 più che il baule (che compensi con il box da tetto) va valutato lo spazio posteriore. Spazio e accessibilità, che coi seggiolini iSize non è mai abbastanza.

Giulietta ad esempio è al limite, temo che serie 1 sia ancora più problematica.

Serie 3 ti farebbe tirare meno madonne (che ovetto + putto puoi andare anche sui 15kg).

Ottime alternative potrebbero essere una Golf GTI o una Hyundai i30N o una Clubman Cooper S (Countryman da quel punto di vista è una bomba ma è Suv)


Ecco qui si vede la mia totale inesperienza 😅 pensavo che lo spazio in baule fosse il problema principale, invece mi sono totalmente dimenticato dei seggiolini. Quindi scarto anche la serie 1.

 

3 ore fa, drucker scrive:

Lascerei perdere Serie 1 per le stesse ragioni che sono già state elencate.
Chi ha avuto modo di montare smontare un seggiolino sa benissimo che serve spazio soprattutto per metterci il pargolo.
Personalmente se i SUV non sono graditi guarderei ad una Civic 2017 che già con il 130 cv va molto bene ed offre un bagagliaio capiente e abitabilità posteriore sopra la media.

 

Come sopra, grazie per la dritta. Ho visto che la civic c’è anche in versione sw, sai com’è alla guida?
 

2 ore fa, Motron scrive:

Scusami ma la riflessione nasce spontanea... vendi tutto, fai un piccolo sforzo e atterra su una Giulia.

È recente, è a trazione posteriore, è adatta alla famiglia (io ci sto con 2 pupi di 2 e 5 anni), è automatica.

È la soluzione a 5 posti che meno in assoluto ti farà rimpiangere la Miata.

Lo sforzo economico è davvero incolmabile? 

Una 159 a 10k€ dubito che in 5 o 6 anni possa essere più economica di una Giulia presa a 25k€... considerando anche che il valore della 159 una volta presa precipita quasi automaticamente a zero (sarà difficilmente rivendibile).

 Pazzia per pazzia... 

 

2 ore fa, Lagarith scrive:

Si in effetti giulia potrebbe essere una quadratura del cerchio se non è fuori budget. 

Anche serie 3 f30 è una buona idea, purché con il sedile posteriore ribaltabile e senza n47, si dovrebbe trovare a prezzi interessanti 

 


Grazie per il consiglio ad entrambi ;) Giulia me la metterei in garage oggi stesso, ma come giustamente detto sotto i 20-25k non si trova praticamente nulla se non incidentate o con milioni di km. L’idea di 159 è che un ottimo esemplare si trova tra gli 8 e i 10k, togliendo il valore della mia mx nel migliore dei casi devo tirare fuori 3k, nel peggiore 6k. Come vedete siamo ben lontani dai 15-20k che dovrei sborsare per una Giulia. La 159 la posso prendere cash, senza finanziare nulla. Per Giulia devo andare di Leasing, con tutto quello che ne consegue anche a livello di costi per l’assicurazione (auto non mia parcheggiata in strada).

 

Grazie nuovamente a tutti per i vostri conigli, come vedete saltano fuori cose a cui io non avrei mai pensato :D

Inviato

Allora per me la quadratura del cerchio rimane una seg. C sw fra quelle che si guidano bene... direi che la scelta potrebbe essere fra Focus o anche Tipo..

Capisco la passione, ma una 159 per me è un rischio troppo alto!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Se ci fosse  in giro qualche esemplare decente,  come

auto unica potresti considerare la Sr1 E87 LCI 130i 5 porte. Come handling Non è paragonabile alla MX5 però è una spanna sopra la se1 successiva e tutte le hatch e SW   (Escluse le hit hatch). Dietro è piccola ma ci dovrebbero essere due isofix, Il

baule e’ decente, TP, L6 aspirato ed un bel cambio manuale. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.