Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

È una delle auto che hanno fatto la storia degli anni ’90: la “mitica” Citroen ZX compie 30 anni, e la casa francese celebra lo speciale compleanno.

Vettura di grande successo anche in Italia, fece il suo debutto sul mercato nel settembre del 1991. Compatta e confortevole, diede il via al concetto a metà strada tra una media e un’utilitaria, che faceva dello spazio e il comfort la propria caratteristiche. Abitabilità e morbidezza delle sospensioni che Citroen ha voluto rimarcare nel ricordare il compleanno di una delle sue automobili di maggiore successo.

 

La ZX fu apprezzata anche per l’ottima gamma di motori,  che andava dal 1.1  fino ad un performante 1,9 litri sedici valvole della coupé Volcane , tra cui un solido e longevo diesel.. Era frutto della collaborazione con il centro stile di Nuccio Bertone, ed era ben diversa dalla Regina delle Sabbie, ma rappresentava una soluzione ad una serie di problemi di mobilità quotidiana per tantissime tipologie di utenti. 

Fu venduta in 2.465.000 esemplari, e veniva offerta in tre versioni. La classica berlina cinque porte, una coupé tre porte più giovanile, e una “Break“, ossia una ancor più spaziosa station wagon. La ZX fece la sua comparsa dopo che Citroen introdusse nel mondiale Rally una nuova vettura, che debuttò vincendo al Raid Baja Espana-Aragon e poi alla Parigi-Tripoli-Dakar, nel 1991.

La nuova ZX sorprese anche per alcune sofisticate soluzioni tecniche tipicamente Citroën, come il retrotreno autodirezionale, capace di sterzare contemporaneamente all’avantreno grazie a supporti elastici a deformabilità programmata e che conferiva una sensazione di fluidità alla guida e nel contempo di dinamicità, anche per i piloti più esperti.

Disponibile in vari livelli di finitura (Reflex, Avantage, Aura e Volcane) ed in una scala cromatica indubbiamente interessante.

 

ZX-Coupe-Volcane-1996.jpg

Citroen_zxBreak.jpg

citro-n-zx-1991-1998-14_orig.jpg

ZX_dossier_4.jpg

191.jpg

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • Risposte 74
  • Visite 21.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tornando a fare un giretto nella sezione a me più familiare, inciampo in questo topic e così inizio la giornata da qui   Concordo con chi dice che la ZX alla fine non possa certo essere co

  • Auto che apprezzavo (la 5p, meno la 3p e la SW) soprattutto in allestimento "Aura", previsto inizialmente solo con il 1.6, ma in seguito offerto in Italia anche con il 1.4 (hanno capito che se volevan

  • Che poi, è vero che nelle versioni normali era di una tristezza eguagliata solo dalle auto oltrecortina... Ma in quelle pepate     era un missile, la 306 non la eguagliò come

Immagini Pubblicate

Inviato

Il ragazzino di scuola media che ero all'epoca, rimase stregato (da ignorante di tecnica) dall'idea di un retrotreno autosterzante. :-D 

E poi, quelle immagini della Regina Gialla delle dune...

 

Nostalgia.

 

 

 

Inviato

mi ricordo che all'epoca trovavo la ZX veramente simile alla Tipo che era appena stata immessa sul mercato e sembrava un'oggetto proveniente dal futuro.

La ZX sembrava un pò la versione più povera della Tipo.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Auto che apprezzavo (la 5p, meno la 3p e la SW) soprattutto in allestimento "Aura", previsto inizialmente solo con il 1.6, ma in seguito offerto in Italia anche con il 1.4 (hanno capito che se volevano venderne qualcuna...): all'epoca avevamo già la Tipo 1.6 DGT... la ZX mi sembrava la sua "copia leggermente stondata"....

 

Ma da qui a dire che è "una delle auto che hanno fatto la storia degli anni ’90" secondo me ce ne vuole....

Cosa dovremmo dire allora della "cugina" 306?

 

P.S.: ah.. ricordo che con l'introduzione del motore 1.8 crearono un allestimento a lui dedicato..... 😅

 

FURIO-1280x720.png

 

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
58 minuti fa, stev66 scrive:

All'epoca, fu sentita come un gran passo indietro rispetto alla bx, perché senza oleopneumatiche. In pratica, fu il primo passo verso la trasformazione di Citroen nell'attuale marchio low cost. Ahimè, penso che non ci sia proprio niente da festeggiare 😔

 

C'è da dire che la ZX si collocava "mezzo gradino" sotto a BX: la vera sostituta di quest'ultima è stata la (per me bellissima) Xantia....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Qua ebbe notorietà essenzialmente per la prova di 4R a cofano bloccato, da 120.000km.

 

La 16v viaggiava forte, anche più della 306. Ma la 306 era molto più bella e più gestibile (i retrotreni autosterzanti Citroen andavano un po' per i fatti propri)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Adesso, AndreaB scrive:

 

C'è da dire che la ZX si collocava "mezzo gradino" sotto a BX: la vera sostituta di quest'ultima è stata la (per me bellissima) Xantia....

Vero. 

Ma bx era una C grande, cioè una c grande come dimensioni, ma con prezzi, allestimenti e motorizzazioni da c ( c'è stata anche una 1.1 😲

Zx era una C e xantia una d. La prima, per essere una C, un pochino spoglia per le c dell'epoca, la seconda una d vera e propria per motorizzazioni allestimenti e prezzi. 

La parola ai numeri

bx 2.315.739 

Xantia 1.216.734

ZX 2.130.600

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

La ZX era il risultato di una normalizzazione estetica e meccanica (e anche di collocazione sul mercato). Come detto da altri, la BX aveva una strana identità da C e D allo stesso tempo, aveva versioni povere, ma in quelle più ricche e motorizzate stava a livello di una Renault 21 per finiture, prestazioni e abitabilità, grazie anche al portellone.

 

EDIT: quel che dice Stev66 è vero, ZX era tornata a essere una classica C così come Xantia era per l'epoca una classica D

Modificato da v13

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.