Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2021 - GP Bahrain (Sakhir)

Featured Replies

Inviato
Adesso, stigghiolaro scrive:

Metti 90cv (che ripeto sono quasi il 10% del totale), drag, instabilità in curva. Se sommi tutto la macchina sarebbe stata paragonabile alla "Life F190"...

Antonini è sempre stato un po troppo critico da quando è stato accompagnato alla porta... 90cv sono più i cavalli che ha perso la PU dal 2019 al 2020 (prendendo sia l'aggiunta del flussometro, sia il fatto che nel 20 hanno messo la mappatura unica), se prendi questi dati (anche mercedes ha dovuto adottare la centralina unica), ed il fatto che il motore Ferrari soprattutto ii "party mode" era superiore a mercedes ecc, le differenze in ballo erano di 50-60 cv nel '20 ed una 30-40 oggi, forse anche meno...

  • Risposte 214
  • Visite 29.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • abbastanza chiaro fino ad un certo punto.  La regola è stata fatta così per evitare che i piloti dovessero stare attenti ad ogni giro al track limit, non era un'autorizzazione ad usarlo sempre. V

  • Comunque questa F1 sta tirando fuori il peggio di me...... ieri ho quasi tifato per Verstappen.........................   Poi sono andato a lavarmi la bocca con il sapone di Marsiglia.......

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

immagine.png.7bc306b37cfe6ce25904525bdcdf8e5b.png

immagine.png.c071c61f94da8487049b952bee2bd73a.png

immagine.png.5353b7792c8f1603b2185d83158c286a.png

immagine.png.6f946ca2118a772a37e92875abc222df.png

 

-----

 

Cita

Il gallo, la gialla e i gialli

Prima gara 2021 nel segno di Leclerc, delle gomme e dei giapponesi

...

La SF21 ricorda forse più la Novanta di due anni fa, per certe caratteristiche, piuttosto che la SF1000 che l’ha immediatamente preceduta. Perfino con quest’ultima però, se non vado errato, Charles Tank Leclerc, il galletto di Monaco, si era qualificato per cinque volte nei primi cinque, nella disgraziata stagione scorsa. Non mi stupisce, quindi, che con una monoposto meno assomigliante a un paracadute e non più scandalosamente sottopotenziata sia riuscito a strappare il quarto tempo assoluto. A Imola troveremo caratteristiche di pista molto diverse, una buona cartina di tornasole per valutare i veri progressi della Rossa.

...

Semmai qualche domanda dovrebbero porsela in Mercedes, visto il margine risicato che Bottas ha sulla n.16. Si tratta, semplicemente, della verifica sul campo per una delle Grandi Leggi della Formula 1: è inutile arrovellarsi su quanto sei forte, se non sai quanto lo sono gli altri. Visto il pochissimo tempo a disposizione per prepararsi in pista al mondiale, è decisamente prematuro fare pronostici. Ma se la Red Bull riuscisse a mantenere il palese vantaggio tecnico che ha in questo momento, vedremmo davvero un mondiale diverso (ovvero: non era poi così scontato che Hamilton vincesse a mani basse). Buone notizie per gli appassionati, meno per la Ferrari, che vedrebbe cadere uno dei pilastri giustificativi degli anni passati, ovvero “corriamo contro la squadra più forte di sempre”. L’assunto è vero, ma se i più forti non dovessero rivelarsi più tali, non è bello vedere che a rilevarne il testimone sia qualcun altro.

...

Dalle estrapolazioni delle prove libere risulta chiaramente che la mescola più morbida dovrebbe andare in crisi dopo pochi giri su una pista “rear limited”, ovvero di trazione, che mette alla frusta le posteriori. Che la Ferrari non fosse disposta a osare la mescola media lo si era visto anche durante la preparazione, volta a conservare treni di Soft. Sulla carta almeno, quella di Maranello non sembra proprio la strategia vincente, ma piuttosto il tentativo di combattere con armi diverse, proprio perché sono le migliori a disposizione. L’unica variabile, peraltro già vista in passato, è quella delle condizioni della pista, che a volte riservano sorprese e permettono a mescole teoricamente svantaggiate di durare più del previsto, se il pilota non esagera. Almeno, però, il confronto diretto con la McLaren si è risolto a favore dei ferraristi. Più difficile, a mio modestissimo, sarà tenersi dietro Gasly con la samurai di Romagna.

https://www.formulapassion.it/manifestomotore/alberto-antonini/il-gallo-la-gialla-e-i-gialli-f1-qualifiche-bahrain-ferrari-sainz-leclerc-verstappen-hamilton-mercedes-red-bull-honda-557308.html

 

Inviato
On 27/3/2021 at 09:12, falconero79 scrive:

per me

-Verstappen

-Hamilton

-Bottas

-Perez

-Norris

-Leclerc

-Ricciardo

-Sainz

-Gasly

-Raikkonen

primi tre indovinati :D

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, stigghiolaro scrive:

Metti 90cv (che ripeto sono quasi il 10% del totale), drag, instabilità in curva. Se sommi tutto la macchina sarebbe stata paragonabile alla "Life F190"...


Altro che Life 190. Andava come una 190 E. La macchina dell’anno scorso era inquietante oltre ogni dire, soprattutto in gara, dove gli accorgimenti per difendersi sul giro secco diventavano nulli.

Comunque, ripeto, non mi fisserei sul numero 90 come se ce lo dovessimo giocare al lotto.

È l’ordine di grandezza che serve per avere un’idea dello svantaggio.

Anche perché su questi propulsori il valore di potenza massima è un mero dato accademico, la potenza effettiva in gara è influenzata da mille variabili, perfino dalla conformazione del tracciato. 
Senza contare che l’introduzione della mappa unica ha livellato ulteriormente le potenzialità delle varie PU.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

La "gestione" delle gomme in Red Bull per Perez ed in AlphaTauri per il "giapponese volante".... l'avesse fatta Ferrari una caxxata del genere........ veniva giù il forum.............................😆

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

 

Guardando la F2, penso che oggi partire con le rosse nei primi giri potrebbe essere un vantaggio notevole. La pista è piena di sabbia, l'aderenza è scarsissima.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Guardando le possibili strategie rosse o gialle non è che faccia un'enorme differenza. 3/4 giri di anticipo che potrebbero essere un buon under cut. Potrebbe essere la giusta strategia.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

Ora vediamo se sanno essere grandi anche senza avere superiorità schiacciante, le regole valgono per tutti.

Inviato
7 minuti fa, mikisnow scrive:

 

Mecedes ha sempre avuto molta più libertà di altri costruttori, nelle zone grigie poi. Il DAS approvato senza dubbi, il motore Ferrari da togliere. Giusto per dirne una.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.