Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La famiglia si allarga.. l'auto pure o no?

Featured Replies

Inviato
7 minutes ago, LucioFire said:

Ma non sto dicendo che non possono essere utili (e per qualcuno fondamentali) ... Dico solo che su 10 amici con figli... 9 non hanno le bocchette dietro sulla vettura, e non hanno problemi. Qualcuno magari è avvantaggiato dai vetri oscurati, mettono quelle tendine con ventose ecc ecc. Anche trovarle sulle vetture non è semplicissimo. 

 

 

per la mia poca esperienza è quasi più importante il finestrino che la bocchetta posteriore. Quanti metri cubi di aria sarà un abitacolo? Con l'AC si climatizza tutto molto in fretta e rimane stabile, evitando tra l'altro flussi d'aria potenzialmente dannosi.

Invece è molt utile coprire i raggi di sole diretti. Le tendine con le ventose di solito sono porcherie che si rompono o si staccano continuamente. La vecchia soluzione del telo di cotone o maglietta :-D bloccato nel finestrino, pur orrenda, è molto efficace.

  • Risposte 64
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non la trovo una manovra molto sicura doversi girare in caso di problematiche. Preferisco la modalità tassista, così da guidatore posso dare tutta la mia concentrazione alla guida.

  • Ci riflettevo, anche se non mi piace tanto fare cicero pro domo sua... Ma perchè non valuti anche te la Scala?  Bocchette, tavolini, isofix anteriore, 435cm, 467 litri di baule... Col t

  • Intanto bi-auguri, avete fatto jackpot con gli impegni     Faccio l'avvocato del diavolo, subito. Leon piacevole, ma per me è no.   E spiego subito il perchè.....perchè il div

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

 

per la mia poca esperienza è quasi più importante il finestrino che la bocchetta posteriore. Quanti metri cubi di aria sarà un abitacolo? Con l'AC si climatizza tutto molto in fretta e rimane stabile, evitando tra l'altro flussi d'aria potenzialmente dannosi.

Invece è molt utile coprire i raggi di sole diretti. Le tendine con le ventose di solito sono porcherie che si rompono o si staccano continuamente. La vecchia soluzione del telo di cotone o maglietta :-D bloccato nel finestrino, pur orrenda, è molto efficace.

Appunto è quello che penso pure io e che cercavo di spiegare. Poi per le tendine non so non avendo figli appunto come dicevo sopra

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Le tendine servono più per la luce negli occhi, dal punto di vista temperatura fanno ben poco. Oramai tutte le auto hanno vetri atermici da un pezzo.

 

Il problema è che per per sicurezza un seggiolino gruppo 0/1 è una fodera di sintetico, in un guscio di polistirolo in un guscio di plastica (avendoli sfoderati N volte li conosco bene).

 

Io non voglio arrabbiarmi, ma dopo ripetute esperienze, pulizie in piazzola, lavaggi seggiolini, sanificazione  abitacolo (viaggiare con l’odore di vomito perché non ti puoi fermare è terrificante). Dopo aver bruciato una vacanza per il sudore nel pannolino le ha reso le parti basse color prugna con relativo dolore.......volermi insegnarmi come si fa, non è simpatico.

 

Visto che le ho provate tutte, dall’alimentazione, ai braccialetti, a prodotti specifici.....un po’ di esperienza l’ho fatta.

 

E da quello, ho visto che il maggiore problema era il caldo. Che le auto con le feritoie (la nostra Note, la 500L dei miei) non ce la facevano. Mentre la Giulietta la teneva fresca a sufficienza (idem la Scala)

la bocchetta non gliela punti addosso, ma messa verso l’alto riesce da movimentare l’aria molto di più e molto meglio.

 

Perchè le case non le mettono? Perché alle case, salvo pochissime (citroen, skoda) delle famiglie con figli se ne battono le palle.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

non per fare il sapientone, ma i vetri atermici hanno dei filtri anti-irraggiamento. I vetri oscurati, tendine ed eventuali altre protezioni ne aggiungono altri più potenti.

Mai sentito il braccio sinistro che brucia dopo un po' di tempo esposto al sole mentre si guida?

Modificato da v13

Inviato

Io prima di tutto consiglio un'auto di colore chiaro, poi i vetri oscurati.

Circa la climatizzazione dell'abitacolo: ricordo che diversi anni fa 4R fece un test sulle segmento C più diffuse e la più efficace, anche nelle varie zone posteriori, era la Ford Focus che tra l'altro era una delle poche che non aveva bocchette posteriori centrali. Sicuramente c'erano sotto i sedili anteriori.  Presumo siano diffuse su tante segmento B: le aveva anche la Grande Punto del 2006.

Purtroppo senza test è praticamente impossibile conoscere a priori l'efficacia dell'impianto di climatizzazione.

 

Inviato
52 minuti fa, v13 scrive:

non per fare il sapientone, ma i vetri atermici hanno dei filtri anti-irraggiamento. I vetri oscurati, tendine ed eventuali altre protezioni ne aggiungono altri più potenti.

Mai sentito il braccio sinistro che brucia dopo un po' di tempo esposto al sole mentre si guida?

 

L'ultima auto con cui è successo era la 500. Ma da lì in poi, in nessun caso, le seg.C filtrano bene anche dai laterali.

 

Mi spiace fare il disco rotto, dovete cambiare la prospettiva e non a pensare come vi sentite come adulti.

Perchè per i bambini è RADICALMENTE diverso.

Un adulto ha addosso solo i vestiti e la cintura (a 3 punti).

Un bambino ha il pannolino (materiale sintetico) e il seggiolino.

 

image.png.1f2e5c54027719c2cec5984221567072.png

 

Questo è un esempio di come è formato un seggiolino iSize.

Coperto da una fodera 80% poliestere 20% viscosa.

 

In cui il bimbo è legato con CINQUE punti

 

SEGGIOLINO AUTO 2WAYPEARL I-SIZE VIVID RED GR. 1 BÉBÉ CONFORT 8790721210

 

più gli spallacci.

 

E' tutto costruito in funzione della sicurezza, come contropartita tengono un caldo boia. Se un adulto sta bene, se ha caldo resta in maglietta....un bambino no. Come minimo lo tiri su con la maglietta bagnata dietro.

 

Il vantaggio della ventilazione preposta anche dietro è che riesce a far circolare aria a sufficienza per tenergli la testa al fresco.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Siamo OT ma l'aria condizionata con i bambini per me rimane un mistero.. mezzo grado in meno e li tiri su fradici, mezzo grado in più e li tiri su con la bronchite...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
4 ore fa, TonyH scrive:

Le tendine servono più per la luce negli occhi, dal punto di vista temperatura fanno ben poco. Oramai tutte le auto hanno vetri atermici da un pezzo.

 

Il problema è che per per sicurezza un seggiolino gruppo 0/1 è una fodera di sintetico, in un guscio di polistirolo in un guscio di plastica (avendoli sfoderati N volte li conosco bene).

 

Io non voglio arrabbiarmi, ma dopo ripetute esperienze, pulizie in piazzola, lavaggi seggiolini, sanificazione  abitacolo (viaggiare con l’odore di vomito perché non ti puoi fermare è terrificante). Dopo aver bruciato una vacanza per il sudore nel pannolino le ha reso le parti basse color prugna con relativo dolore.......volermi insegnarmi come si fa, non è simpatico.

 

Visto che le ho provate tutte, dall’alimentazione, ai braccialetti, a prodotti specifici.....un po’ di esperienza l’ho fatta.

 

E da quello, ho visto che il maggiore problema era il caldo. Che le auto con le feritoie (la nostra Note, la 500L dei miei) non ce la facevano. Mentre la Giulietta la teneva fresca a sufficienza (idem la Scala)

la bocchetta non gliela punti addosso, ma messa verso l’alto riesce da movimentare l’aria molto di più e molto meglio.

 

Perchè le case non le mettono? Perché alle case, salvo pochissime (citroen, skoda) delle famiglie con figli se ne battono le palle.

 

Nessuno vuole insegnarti come si fa... Però pure tu dovresti un minimo capire chi ti dice che si trova/si è trovato benissimo anche senza bocchette dietro no? 

Ripeto su 10 amici che ho con figli piccoli le bocchette dietro ce l'ha solo uno, e gli altri viaggiano tranquillamente per km e km. E tutti hanno i seggiolini attualmente in vendita. Magari qualche figlio è più sensibile a 'stà cosa è altri meno. 

Poi ripeto a me alla fine se il nostro amico sopra sceglie la macchina per la bocchetta o per il motore frega nulla. Però anche per i vetri io noto una discreta differenza fra auto con vetri oscurati e vetri atermici normali 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Se qualcuno non ha questo problema, beato lui. Lo invidio.

Ma visto che non lo sai a priori e non lo scegli, io preferisco cautelarmi.

 

O magari gli altri puliscono e basta, senza interrogarsi su cosa fare/non fare per ridurre il problema.

 

Considerato poi che la scelta non sarebbe tra una ferrari senza bocchette e una prinz con le bocchette.

Son tutti elettrodomestici, tanto vale prendere quella più pratica.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.