Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La famiglia si allarga.. l'auto pure o no?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ragazzi non ho ancora postato nulla perché... non siamo ancora riusciti ancora a fare nulla.. 

 

Tra lavoro e le gemelline non riusciamo a trovare 1 ora libera, quelle poche volte che le lasciamo ai nonni per fare qualche commissione più "urgente" (anche 45 minuti..) spesso torniamo e troviamo i nonni con i capelli diritti.. 

 

comunque parlando con la mamma e vedendo quei pochi spostamenti mi sta dicendo che è favorevole anche ad una SW e si pensava di valutare oltre alla SCALA anche l'OCTAVIA..

 

anche se l'OCTAVIA ha un grosso Ma... Incentivi sul 1.0 eTSI da 110 cv e 200Nm a 2000giri/min... ma sull'octavia? ok auto familiare ma ho i miei dubbi anche se prima di qualsiasi cosa bisognerà vedere e provare (oltre ad avere l'approvazione che però sembra esserci..)

 

Modificato da Zampi

  • Risposte 64
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non la trovo una manovra molto sicura doversi girare in caso di problematiche. Preferisco la modalità tassista, così da guidatore posso dare tutta la mia concentrazione alla guida.

  • Ci riflettevo, anche se non mi piace tanto fare cicero pro domo sua... Ma perchè non valuti anche te la Scala?  Bocchette, tavolini, isofix anteriore, 435cm, 467 litri di baule... Col t

  • Intanto bi-auguri, avete fatto jackpot con gli impegni     Faccio l'avvocato del diavolo, subito. Leon piacevole, ma per me è no.   E spiego subito il perchè.....perchè il div

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Zampi scrive:

Ragazzi non ho ancora postato nulla perché... non siamo ancora riusciti ancora a fare nulla.. 

 

Tra lavoro e le gemelline non riusciamo a trovare 1 ora libera, quelle poche volte che le lasciamo ai nonni per fare qualche commissione più "urgente" (anche 45 minuti..) spesso torniamo e troviamo i nonni con i capelli diritti.. 

 

comunque parlando con la mamma e vedendo quei pochi spostamenti mi sta dicendo che è favorevole anche ad una SW e si pensava di valutare oltre alla SCALA anche l'OCTAVIA..

 

anche se l'OCTAVIA ha un grosso Ma... Incentivi sul 1.0 eTSI da 110 cv e 200Nm a 2000giri/min... ma sull'octavia? ok auto familiare ma ho i miei dubbi anche se prima di qualsiasi cosa bisognerà vedere e provare (oltre ad avere l'approvazione che però sembra esserci..)

 

Per l'Octavia un minimo riesco a rispondere: ho la 1.4 a metano con 200 Nm di coppia da 1500 a 3500 giri/min, si muove abbastanza bene sia quando sono in giro da solo che in 4 con bagagli al seguito; il turbo e il cambio manuale 6 marce aiutano; in generale la macchina non sembra quasi mai in affanno (giro parecchio per colline e montagne).
Questione spazi (premessa: non ho figli, ma ogni tanto capita di portare in giro i nipoti e ho potuto provare in questi anni alcune combinazioni): il divano posteriore ha gli attacchi isofix sia in basso che dietro lo schienale per i due posti laterali, per il centrale no (almeno per la terza serie; sulla nuova mi sembra di aver visto lo stesso sistema); penso che con due seggiolini riesci a gestirti bene ma non ti so dire di preciso quanto spazio resta al centro; il bagagliaio è grande (circa 480 litri la mia, la nuova a benzina sta sui 600), due passeggini entrano e avanza spazio per tutto il resto; le due bocchette posteriori funzionano bene, il flusso d'aria è buono.

 

Se potete, provatela, perché guidandola nei primi metri può sembrare enorme: piccola non è (4.70 circa), ma ci si abitua alle dimensioni.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato

io ho guidato la precedente col 1.0 non ibrido e cambio manuale. Dimostrava qualche incertezza da ferma o a velocità molto basse (tipica ripresa da 10-15 km/h in rotonda o precedeneze), una volta in movimento se la cavava benone per essere una tranquilla famigliare.

Inviato

Se parliamo del mild-hybrid, l'eTec, è SOLO con DSG7. Quindi nessun patema...tanto cambia lui.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

eTSI è solo in accoppiata con il DSG 7 rapporti dove quello che citate forse potrebbe essere colmato dal motore elettrico. il vantaggio è che sono 5 anni di esenzione del bollo (circa 1000€ i meno) oltre ad un 3000€ in meno rispetto al 1.5 da 150 cv.

 

Il suo vantaggio inoltre "dovrebbe" esser anche le 7 marce ben spalmate e un pizzico di motore elettrico per colmare le lacune? curioso di provarla... sulla carta e dai video..

 

Ovviamente se le mie figlie me lo concederanno.. oppure c'è le portiamo dietro 

 

N.B. come far ricredere mia moglie sfruttando lo smartworking siamo in campagna ed ha capito che tra passegini ovetti e valigie va bene anche la ypsilon, ma... vuoi il giochino, vuoi la sdraietta il dondolino ecc.. praticamente se continua cosi devo farmi la pantente C...😅

Modificato da Zampi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.