Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seg C per sostituire la Skoda Yeti 1.6tdi

Featured Replies

Inviato

Ciao,

 

Mi sto muovendo per trovare una sostituta alla Skoda Yeti 1.6 TDI greenline che ho dal 2013.

Mi sono accorto che un diesel non lo sfrutterò mai a dovere e i DPF sono un disastro per i miei frequenti tragitti corti.

 

Faccio 10000 km all'anno

Viaggio in 4 con 2 bimbe (5/7 anni)

Budget 20/25000 EUR

 

La Yeti era una macchina fantastica in quanto a spazi e versatilità, piacevole da guidare ma per niente brillante 105 CV sono pochi per il peso.

Vado spesso in montagna e un 4x4 potrebbe anche essere interessante.

 

D'impulso mi sono innamorato della Subaru XV ma i modelli recenti hanno solo il cambio automatico che non amo ed i motori sono solo un 1.6 benzina che consuma parecchio ed il 2.0 ibrido che mi porta fuori budget?

 

La Suzuki Vitara 1.4 turbo ibrida allgrip sarebbe la scelta più razionale, motore brillante, trazione integrale furba, spazio a sufficienza costo abbordabile ma non mi piace esteticamente.

 

Jeep Compass 1.3 T4 per il momento è quella che mi intriga di più.

 

Altre che sto valutando :

- Citroën C3 Aircross

- Peugeot 3008

- Fiat 500x 

 

Sono aperto a suggerimenti perché non seguo molto il mercato dell'auto e le sue evoluzioni.

 

Grazie

 

Andrea

 

 

Cossa ocori che te cori se no ocori che te cori

Skoda Yeti 1.6 Greenline Ambition (04/2013)

Fiat Panda 0.9 Twin Air Turbo Easy (05/2012)

Inviato

Dal punto di vista delle finiture interne, la 3008 è la migliore. Ed è spaziosa.
Se fai poca strada, il 1.2 turbo va bene.

Il 4x4 è così necessario?

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Fabione90 scrive:

Dal punto di vista delle finiture interne, la 3008 è la migliore. Ed è spaziosa.
Se fai poca strada, il 1.2 turbo va bene.

Il 4x4 è così necessario?

☏ SM-G996B ☏
 

 

No assolutamente, non è indispensabile il 4x4.

Potrebbe essere interessante se abbinato ad un motore più potente però (come appunto un 2.0 e boxer Subaru) ma 5000 EUR di differenza non li valgono per l'uso che ne farei

 

LA 3008 era interessante in effetti è la seconda in classifica per il momento.

Cossa ocori che te cori se no ocori che te cori

Skoda Yeti 1.6 Greenline Ambition (04/2013)

Fiat Panda 0.9 Twin Air Turbo Easy (05/2012)

Inviato

Jeep Compass è davvero un gran bel mezzo, col restyling ci ha guadagnato non poco in termini di interni.

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.