Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Anche i coreani iniziarono ad importare auto low cost che poi via via sono sempre state migliorate e di conseguenza allineate (anche a livello di prezzi) alla concorrenza occidentale e giapponese. Così succederà con le cinesi e più in là con le indiane.

 

Ad ogni modo, è un "mistero" è sul perché Chevy utilizzi il "paravento" di DR.

 

Se non erro Chery non puó essere utilizzato come marchio perché in EU è registrato Chevy da GM, inoltre per queste provvede la stessa DR ad omologarle in EU (crash test e ciclo emissioni). 

La Chery dovrebbe debuttare ufficialmente in EU ma con la gamma Exeed intorno al 2022/23 ma anche tale nome non puó essere utilizzato in quanto simile a Ceed/XCeed quindi si inventeranno un nuovo nome.  

La gamma Exeed è questa https://www.exeedcars.com

Modificato da nucarote
modifica contenuto intervento di nucarote.

  • Risposte 83
  • Visite 50.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Su QR in edicola c'è la prova su strada, prevedibilmente disastrosa, con voti medi decisamente molto bassi. Di rilievo le 2,5 stelle di tenuta di strada, sterzo, bagagliaio e accelerazione, o le

  • il problema più grosso di quest'auto è che riescono a venderla, qui a Torino si vedono parecchie DR, e questo è un grosso problema, di tipo sociale.  

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ma io spero in un futuro vicino che riportano l’assemblaggio in Italia almeno danno lavoro a un centinaio di persone 

Immagini Pubblicate

Inviato
52 minuti fa, KimKardashian scrive:

Se non erro Chery non puó essere utilizzato come marchio perché in EU è registrato Chevy da GM, inoltre per queste provvede la stessa DR ad omologarle in EU (crash test e ciclo emissioni). 

La Chery dovrebbe debuttare ufficialmente in EU ma con la gamma Exeed intorno al 2022/23 ma anche tale nome non puó essere utilizzato in quanto simile a Ceed/XCeed quindi si inventeranno un nuovo nome.  

La gamma Exeed è questa https://www.exeedcars.com

Oltre a questo, pensavo anche alle JV con altri costruttori occidentali che potrebbero in qualche modo limitare l'esportabilità delle Chery in EU. 

Inviato
21 ore fa, j scrive:

199186906_4367090089977592_2839423002522999006_n.jpg

Non capite niente, è chiaramente una citazione a un famoso modello del passato.

Fiat_900_E_Panorama_(1).jpg.b384f39d7e61c1bdefaf64b16ab7f4ae.jpg

Comunque anche qui a Roma le DR si vedono in un certo numero, e in provincia di Macerata hanno da poco aperto un concessionario.

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato

Anche in provincia di Milano già si intravedevano prima ora che esiste un concessionario fisico sono aumentate. 

Tutto sommato comunque non sono poi così male di aspetto. 

Personalmente non le comprerei mai, quanto meno per la tipologia di auto e ho ancora qualche dubbio sulla qualità sul lungo periodo e anche quello che concerne l'assistenza anche se credo che a livello di ricambi se si cerca in internet non credo ci siano problemi a trovarli. 

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Ad ogni modo, è un "mistero" è sul perché Chevy utilizzi il "paravento" di DR.

 

 Magari fosse Chevrolet !!!! :-p

Inviato

A Milano e dintorni le DR si sono sempre viste (come appunto si vedono le Kuv 100, le GreatWall, le Mahindra in genere, le Haval o le Cadillac parlando anche di auto di diverso livello), grazie anche ad alcuni grandi showroom (tipo quello di Monza). I dubbi sono sempre gli stessi, prezzo di attacco interessante, ma poi? Nel post vendita che succede? (onesto, non lo so, magari sono perfetti e puntualissimi nell'assistenza al cliente)

 

Tra l'altro il discorso rispetto alle coreane è diverso, nel senso che loro hanno sempre o quasi portavo avanti l'evoluzione dei modelli al di là che siano partiti come low-cost. DR non ha portato avanti i modelli, semplicemente importa alcuni modelli più o meno validi.

 

Questo in particolare sembra ben fatto, ma se si parla di 30mila euro la scelta inizia a diventare parecchio ampia sul mercato. Forse qualche formula di acquisto/leasing particolarmente vantaggiosa potrebbe essere la chiave per dare più fiducia a prodotti del genere.

Inviato
22 ore fa, nucarote scrive:

Oltre a questo, pensavo anche alle JV con altri costruttori occidentali che potrebbero in qualche modo limitare l'esportabilità delle Chery in EU. 

Più che altro è una questione di soldi e di immagine, diciamo che  già hai tu costruttore cinese di auto una certa immagine di vettura scadente, se poi ti presenti al debutto con queste (Chery Tiggo 5x e 7 Plus che sono normalissime vetture al pari di crossover europei base) e per contenere i prezzi rinunci magari a qualche dotazione di sicurezza e di comfort e quindi vieni massacrato dalla stampa, va a finire che butti tutti gli investimenti e affossi ancor più l'immagine.  

La Tiggo 7 Plus in Cina la vendono anche 1.6 Turbo 190CV con ADAS di livello 2, ma chi la comprerebbe in Europa prezzata sui 35 mila euro? 

Inviato

Se iniziassero a curare maggiormente i dettagli che vanno a modificare (già c'è stato un miglioramento ma non basta) potrebbero diventare pure il marchio europeo di Chery, così sfruttano pure il fatto che è basata in Italia e non in Cina. Già che gli permettano di importare la nuova Tiggo 7 è secondo me significativo che qualcosa sta già iniziando a muoversi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.