Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale motorizzazione per 25k km annui?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

dopo aver rimandato a lungo, sono finalmente deciso a pensionare la giulietta 2.0 jtdm.

 

Faccio almeno 25.000 km l'anno (tra i 25 ed i 28) per un 70% in extraurbano (statali), un 20% in urbano ed il restante autostrada. spesso in montagna e d'inverno qualche volta sulla neve.

Le zone dove vivo/giro abitualmente non sono al momento soggette a blocchi traffico.

 

Pensavo quindi di riprendere un diesel (ero in fissa per la Giulia 2.2 tp), ma vista la caccia alle streghe... mi sto chiedendo... e un'ibrida mhev o phev? Ha senso per un uso come il mio?

 

i modelli che trovo qui in zona che potrebbero fare al caso mio sono:

xceed mhev diesel / phev

leon phev

non mi dispiacerebbe la mazda 3 sedan ma è difficile da trovare e non so come sia a consumi reali....

non mi piace molto l'ibrido toyota perchè non amo il cvt.

a parte xceed e formentor (che però costa troppo) non ci sono suv/Crossover che mi interessano.

 

che dite?

Inviato

Se l’uso è al 70% extraurbano l‘ibrido sarebbe l’ideale. Per capire se una phev faccia al caso tuo ci sono 2 condizioni: poter caricare a casa tutti i giorni e il tragitto giornaliero deve essere entro il Range dell’autonomia elettrica (50-70 km circa), sennò il costo extra diventa difficile da ammortizzare. Chiaramente se non ti piace il sistema Toyota diventa un po‘ dura da digerire. Se non sbaglio le ibride coreane hanno il cambio doppia frizione (o almeno è così su Ioniq). Il sistema mild hybrid lo lascerei stare, va bene giusto per le piccole utilitarie.

Inviato
  • Autore

Tragitto casa/lavoro è di 35 km circa di sola andata.

A casa posso caricare ma in azienda no.

 

Quindi farei circa 3/4 di percorso in full elettrico e il resto a benzina.

 

 

Inviato

Beh...se pensi a Giulia qualsiasi altra auto sarebbe un ripiego.

E visto che reali esigenze per preferire altro ad un diesel non ne hai...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, dibe scrive:

Tragitto casa/lavoro è di 35 km circa di sola andata.

A casa posso caricare ma in azienda no.

 

Quindi farei circa 3/4 di percorso in full elettrico e il resto a benzina.

 

 


Se trovi una phev con un’autonomia reale di 70 km (oggigiorno dovrebbero essere fattibili) vai praticamente sempre in elettrico. 

Inviato
  • Autore

Non vi ho dato un'info fondamentale: non voglio spendere più di 25k euro... Anzi, se sto sotto sono anche più contento.

 

Di conseguenza... Giulia usata e nel budget, Leon TDI km0 leggermente sopra, xceed km0 nel budget ma solo 136cv... Le varianti phev usate leggermente sopra budget.

Inviato

Perché non valuti un Cupra formendor ibrido plug in in noleggio lungo termine con Arval?
Per privati hai 100000km in 36 mesi come massimale, 5000 anticipo e rata sui 300 inclusa kasko.

A me pare una buona offerta, se a casa puoi ricaricare. In caso contrario, gasolio.

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io faccio circa 65-70km al giorno + extra sabato e domenica e non c’ho pensato 2 volte a prendere una plug-in hybrid, al momento ho fatto 4.300km ed ho consumato 3 pieni, ora ho fatto il 4º, ma fra un pieno e l’altro passano 1400-1500km, perché la uso nei tragitti giornalieri al 90% elettrico e il rimanente ibrido, oppure quando faccio tragitti lunghi in ibrido, non c’è proprio alcuna ragione per scegliere un diesel se non si fanno almeno 150km al giorno continui senza poter ricaricare almeno una volta al giorno!

 

Quindi, io valuterei la Formentor (204 o 245CV meccanicamente sono UGUALI), io ho la Golf 8 eHybrid da 204CV!

 

Forse non paghi il bollo per 3 anni (dipende dalle regioni), al massimo solo su 150CV, costi di gestione pari a 5€ ogni 100km (caricando a casa e pagando 0,22€/kWh) e ogni volta che affondi il pedale GODI!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.