Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, davos scrive:

È vero che in inverno l'autonomia scende in maniera decisa. Tra il 30-40%. Ma è anche vero che con un autonomia di 700 km wltp sarebbero comunque circa 500 km.

 

...o anche di no. Tutte le prove e esperienze personale confermano per una bev segmento D in uso misto citta/autostrada (con velocita normale non con 90 dietro un camion) e statale non sempre piatto con su e giu con qualche sorpassi un consumo medio in zona di 25kWh/100Km (non inverno, non giorni caldissimi con clima al massimo, niente pioggia). Cosi con una batteria di 100kWh hai al massimo una autonomia di 400km reale.

 

 

  • Risposte 2.8k
  • Visite 415.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, KimKardashian scrive:

5/600 km REALI sono più che sufficienti, il 70% delle persone va a 15/20 euro di benzina. 

Poi ovvio se fanno come in Cina (Nio Geely e BAIC) che investono nello battery swap e convertono le pompe tanto meglio 

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
22 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...o anche di no. Tutte le prove e esperienze personale confermano per una bev segmento D in uso misto citta/autostrada (con velocita normale non con 90 dietro un camion) e statale non sempre piatto con su e giu con qualche sorpassi un consumo medio in zona di 25kWh/100Km (non inverno, non giorni caldissimi con clima al massimo, niente pioggia). Cosi con una batteria di 100kWh hai al massimo una autonomia di 400km reale.

 

 


Per quanto conosca e sappia far di conto.. l'autonomia reale, in condizioni reali (climatiche ed altimetriche comprese), con batteria da 100kWh (anche questo 100 kWh è un valore teorico!!! ) non si arriva oltre i 250km .. ovvero se guardo al mio caso, non riuscirei nemmeno a fare un salto a trovare la morosa 😕 

Modificato da dbing

Inviato

Continuiamo con le crociate ideologiche anti-ICE. Sicuramente saranno la soluzione al cambiamento climatico.
https://www.nbcnews.com/tech/tech-news/big-bitcoins-carbon-footprint-rcna920

Cita

Bitcoin production is estimated to generate between 22 and 22.9 million metric tons of carbon dioxide emissions a year, or between the levels produced by Jordan and Sri Lanka, a 2019 study in scientific journal Joule found.

https://www.coindesk.com/wattum-to-build-kazakhstan-mining-farm

Cita

“Last year, we had applications for 20 megawatts. This year, applications for hundreds of megawatts came in in a matter of weeks,” he said.

Some Chinese miners have already booked their spots in Kazakhstan: In May, BIT Mining committed to invest $9.33 million in building a 100-megawatt center with an unidentified local partner.

 

Inviato
33 minuti fa, davos scrive:

È vero che in inverno l'autonomia scende in maniera decisa. Tra il 30-40%. Ma è anche vero che con un autonomia di 700 km wltp sarebbero comunque circa 500 km. E con una ricarica veloce in circa 20 minuti se ne ripristinano 350-400. Non è come negli ICE ma è qualcosa di fattibile. Poi va beh. Servono colonnine dappertutto e sarà un casino per chi non ha il parcheggio privato.

O semplicemente si produrranno meno auto e si inizierà (finalmente) a condividere automezzi facendo (spero) quel maledetto switch mentale considerando l'auto solo un mezzo e non una proprietà.

Inviato

E comunque, ribadisco, SE:

  • la mobilità elettrica 100% attecchisse al 2030
  • i problemi di ricarica fossero risolti
  • le infrastrutture distributive fossero adeguate a raggiungere tutti i cittadini ( perché per la Costituzione dovremmo essere tutti figli di pari rango )
  • il costo della ricarica fosse popolare e conveniente

il nocciolo del problema che rimane insormontabile.. ma i TeraWatt di produzione di energia elettrica da dove saltano fuori?!? (Ovviamente produzione di energia elettrica senza emissioni di CO2 e senza l'impiego di combustibili fossili... altrimenti ci si prende per il fondo schiena)

 

Che abbiano trovato la soluzione industriale di Fusione Nucleare da idrogeno ad elio e non ci abbiano mai reso edotti?!?! 

Modificato da dbing

Inviato
9 minuti fa, livio78 scrive:

O semplicemente si produrranno meno auto e si inizierà (finalmente) a condividere automezzi facendo (spero) quel maledetto switch mentale considerando l'auto solo un mezzo e non una proprietà.

 

Questo puoi realizzarlo nelle grandi città.

 

In provincia, come lo attui?

Tornano al calesse? Problemi loro che osano abitare in provincia?

 

Occhio a fregarsene di chi viene danneggiato - soprattutto come reddito (perdita posto di lavoro) o come disponibilità economica (tecnologia non accessibile come costo). 

Se vuoi che il tuo progetto abbia successo è soprattutto a loro che devi trovare soluzioni.

Altrimenti, il progetto fallisce.

 

Per fortuna non siamo la Cina dove le cose vengono imposte dall'alto e chissenefrega delle criticità.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 minuti fa, livio78 scrive:

O semplicemente si produrranno meno auto e si inizierà (finalmente) a condividere automezzi facendo (spero) quel maledetto switch mentale considerando l'auto solo un mezzo e non una proprietà.

Si ragiona ancora per le grandi città, ma nei piccoli centri, i paesini appenninici fatti da 300 a 10000 abitanti (dove deficita pure il trasporto pubblico), questo car sharing non credo sia così facile da attuare...

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
55 minuti fa, VuOtto scrive:

Hai ragione, ma non tutti vivono in città, non tutti hanno la possibilità di cambiare auto, non tutti hanno la disponibilità di mettersi pannelli solari o cose del genere, ecc. Ci sono persone che vivono in zone per nulla asservite da mezzi pubblici e hanno una copertura internet preistorica ancora oggi nel 2021. 

Poi di quanto uno utilizza l'auto ok, ci può stare, ma allora, appunto....se una vettura ICE viene usata poco, e quindi in N anni inquina poco, perché andare ad inquinare per produrne una nuova? Perché andare a spendere per installare pannelli solari? In quanto tempo si recupererebbe l'investimento? Le infrastrutture per obbligare tutti al cambio dove sono?

ha ragione @dbing quando scrive che vogliono farci fare i fighi con i soldi nostri però.

Basta fare un semplice conto matematico. Qual è l'età media di una macchina prima di essere cambiata? circa 15 anni. Quanti km di media? 250.00....quanto petrolio ha consumato? Quante emissioni ha generato? Ma soprattutto: chi sa qual è l'efficienza di quel motore termico? Circa il 75% di quel petrolio è usato solo per generare calore che viene disperso. Già rispondendo a queste domande e pensando che quello che pago (benzina) non serve per muovermi ma per lo più per generale carole inutile,  penso che l'intero parco auto mondiale sarebbe da prendere e cestinare. Nell'elettrico questo problema semplicemente NON esiste o meglio si viaggia intorno al 90% . Il futuro NON è auto per tutti ma CONDIVISIONE di automezzi per gli spostamenti. Pensare di prendere l'auto per fare 5 km per andare al centro commerciale a prendere un gelato ( una tristezza infinita ma ahimè accade spessissimo) non sarà più possibile. O meglio: ti prendi la tua bella bici elettrica e vai dove ti pare. Che è quello che faccio io ogni singolo giorno. Hai autonomie di circa 70 km (la mia arriva tranquillamente a 120 km), vai a circa 30 km/h (se la modifichi anche a 45 km/h) e spesso arrivi prima che con la macchina. Quando la batteria è circa al 30% stacchi la batteria, e la ricarichi a casa. Fine. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.