Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Foto14-02-24183518.thumb.jpg.beda087719354b206e9ee0a0b9e72510.jpg

Featured Replies

Inviato

Delta è una seria candidata a battere il record di Tonale di auto più criticata prima dell'uscita.

  • Risposte 131
  • Visite 36.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oh no!  

  • Guardiamo il solo lato positivo che abbiamo al momento: Lancia non sarà chiusa, e non sarà solo un brand volto alle donne ma eterogeneo e, spero, fedele al suo illustre passato, spero quindi che il tu

  • eh beh..... che doveva dire? il rilancio di Lancia "sarà un flop clamoroso"? 😅

Immagini Pubblicate

Inviato
46 minuti fa, davos scrive:

Delta è una seria candidata a battere il record di Tonale di auto più criticata prima dell'uscita.

No dai, deve battere ancora la Grecale :mrgreen:.

Comunque è sulla buona strada, con la vettura che viene già criticata e stroncata al solo annuncio

Inviato

Guardiamo il solo lato positivo che abbiamo al momento: Lancia non sarà chiusa, e non sarà solo un brand volto alle donne ma eterogeneo e, spero, fedele al suo illustre passato, spero quindi che il tunnel attraversato negli ultimi trent'anni di auto indecenti stia volgendo al termine.

 

Spiace per le auto solo BEV.....ma d'altro canto.....così faran tutti purtroppo.

 

Ad ogni modo, Lancia vivrà, questa è la notizia fondamentale! Speriamo facciano bene. Buon lavoro Stellantis.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

[momento ok boomer]

 

ma tutte queste auto elettriche dove si caricheranno? 
In autostrada qualcuno a Roma ha pensato di obbligare la rete dei benzinai di mettere nelle piazzole gli impianti di ricarica elettrica a fianco delle pompe? ad oggi è un armaggeddon imporre l'uso delle elettriche in Italia con le nostre infrastrutture 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
6 minuti fa, Alain scrive:

[momento ok boomer]

 

ma tutte queste auto elettriche dove si caricheranno? 
In autostrada qualcuno a Roma ha pensato di obbligare la rete dei benzinai di mettere nelle piazzole gli impianti di ricarica elettrica a fianco delle pompe? ad oggi è un armaggeddon imporre l'uso delle elettriche in Italia con le nostre infrastrutture 

 

ora...ai supercharger Tesla.....non è così raro dover aspettare che qualcun altro stacchi la spina. Tutto bello il mondo green, ma sta velocemente diventando complicato la gestione delle ricariche (il tempo).

 

Se le infrastrutture di ricarica non compiono passi da gigante nei prossimi due/tre anni assieme alla tecnologia delle batterie, per le persone che usano tanto l'auto per lavoro sarà un'utopia anche solo poter pensare ad una vettura elettrica.

 

Per me sarebbe una follia andare a Milano e dover aspettare 30/40 minuti che si liberi un posto per ricaricarla. A questo punto tanto vale prendere il treno. Ma un lavoro come il mio che non ha orari ed è un continuo di "cambio programma, vai qui piuttosto che li" impone l'auto come mezzo di trasporto. L'elettrico sarebbe perfetto, ma ad oggi, ancora troppo arretrato in infrastrutture per permettermi la flessibilità e duttilità che oggi mi da una ICE.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
30 minuti fa, VuOtto scrive:

 

ora...ai supercharger Tesla.....non è così raro dover aspettare che qualcun altro stacchi la spina. Tutto bello il mondo green, ma sta velocemente diventando complicato la gestione delle ricariche (il tempo).

 

Se le infrastrutture di ricarica non compiono passi da gigante nei prossimi due/tre anni assieme alla tecnologia delle batterie, per le persone che usano tanto l'auto per lavoro sarà un'utopia anche solo poter pensare ad una vettura elettrica.

 

Per me sarebbe una follia andare a Milano e dover aspettare 30/40 minuti che si liberi un posto per ricaricarla. A questo punto tanto vale prendere il treno. Ma un lavoro come il mio che non ha orari ed è un continuo di "cambio programma, vai qui piuttosto che li" impone l'auto come mezzo di trasporto. L'elettrico sarebbe perfetto, ma ad oggi, ancora troppo arretrato in infrastrutture per permettermi la flessibilità e duttilità che oggi mi da una ICE.


Concordo, il rischio in Italia è questo: 
https://www.quotidianomotori.com/automobili/tesla/vacanza-tesla-coda-ricarica/
 

Io andrò a benzina ️  finì a quando si potrà. 
 

 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Se andate a leggere pagine alfa vedrete che la follia bev only è spostata a 2027 per i nuovi modelli e 2030 per tutti. Per fortuna. Così fanno in tempo a spostare ancora di altri anni.

Parlando di Lancia mi stupisce che non facciano anche una ypsilon suv ibrida nel 24-25 (tranne se la nuova ypsilon già fosse un crossover). La Delta solo EV al meglio nel 2026 rischia quindi di essere un modello di nicchia soprattutto per mercati nordici (dove nessuno sa più cosa sia Lancia ahimè). Secondo me faranno in tempo a aggiungere la versione ibrida o ritarderanno il lancio.

 

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

 

ora...ai supercharger Tesla.....non è così raro dover aspettare che qualcun altro stacchi la spina. Tutto bello il mondo green, ma sta velocemente diventando complicato la gestione delle ricariche (il tempo).

 

Se le infrastrutture di ricarica non compiono passi da gigante nei prossimi due/tre anni assieme alla tecnologia delle batterie, per le persone che usano tanto l'auto per lavoro sarà un'utopia anche solo poter pensare ad una vettura elettrica.

 

Per me sarebbe una follia andare a Milano e dover aspettare 30/40 minuti che si liberi un posto per ricaricarla. A questo punto tanto vale prendere il treno. Ma un lavoro come il mio che non ha orari ed è un continuo di "cambio programma, vai qui piuttosto che li" impone l'auto come mezzo di trasporto. L'elettrico sarebbe perfetto, ma ad oggi, ancora troppo arretrato in infrastrutture per permettermi la flessibilità e duttilità che oggi mi da una ICE.

 

Infatti. Nel mio caso, l'Azienda per la quale lavoro sta pianificando il cambio della mia auto ad inizio 2022 (candidate: Renault Talisman e Alfa Giulia) rigorosamente Diesel. Faccio 50mila km all'anno, e giustamente i titolari non prendono in considerazione nemmeno l'ibrido.

1 ora fa, Marco1975 scrive:

Secondo me faranno in tempo a aggiungere la versione ibrida

 

 

Spero anch'io!

Inviato
1 ora fa, Gil scrive:

Ad oggi è una follia .

credo però che fra 5 anni sarà diverso 

anche perché se no .non le compra nessuno le elettriche 

gia oggi chi c’è L ha a volte si è già pentito.

tolti i pensionati benestanti che usano la tesla per diletto 

La gente si e talmente pentita che Tesla raddoppia le vendite ogni 2 anni, e continua ancora...

 

Certo che se si prende l'elettrica di turno senza autonomia e senza rete di ricarica, si fa presto a pentirsi.

 

L'elettrico si giochera sopratutto sulla rete di ricarica, oggi Tesla e avanti anni lucci, spero che in Stellantis, questo l'hanno capito.

Inviato

Sta famosa Tesla che ha 2% di quota di mercato negli USA e in Europa. Ripeto due per cento. Ma la finiamo di parlarne manco fosse leader di mercato ??

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.