Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Gil scrive:

Una mia collega anni fa compro usatissima una Mercedes classe (la second@ serie)

aveva sempre problemi e i pezzi erano costosi ,un incubo per lei

fa figo dire ho una Mercedes , ma poi la roba vecchia si rompe …e poi è vecchia…quando ti vedono su roba vecchia anche la figaggine svanisce

adesso ha preso la Suzuki che costa meno in assoluto è vive serena.

 

No, non è per la figaggine, è perché molti mi hanno consigliato questo modello, 180 intendo, per i consumi ridotti e perché comunque il motore dura molto. Di contro ci sono i pezzi di ricambio che costano uno sproposito, ne convengo. Se riuscissi a far calare il prezzo non converrebbe comunque a questo punto immagino..

  • Risposte 25
  • Visite 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @biggie se la prendi a 200k km, assicurati che abbiano fatto le seguenti manutenzioni, e soprattutto da quanti km sono state fatte tramite le fatture che DEVONO esserti mostrate a corredo:  

  • Se devi fare strada per lavoro (ovvero: se resto a piedi sto nella merda) meglio roba meno blasonata ma più fresca e con meno strada.   Prendere auto chilometrate può aver senso solo se dest

  • È per colpa di questo tipo di mentalità del cliente medio che avvengono gli schilometraggi ☏ SM-G996B ☏

Inviato
La convenienza è soggettiva.
non puoi sapere a priori se è cosa si rompe
e’ un discorso che vale per tutte le usate non solo Mercedes ovviamente.
nessuno ha la verità in tasca 
alla fine decidi tu ovviamente 
Io posso dire che probabilmente è dico probabilmente la soluzione migliore è prendere auto di 3 anni e pagarla la metà del listino
magari non molto km e da conce ufficiale o paradossò da privato
eviterei commercianti …ecco
spero di esserti stato utile
 
Al giorno d'oggi dopo 3 anni un'auto vale ancora almeno il 70% di quanto pagata da nuova. A meno che non si tratti di ciofeche tipo DR, Great Wall e simili.

Il nuovo ha tempi di consegna lunghi, continua a lievitare di prezzo col proliferare di accessori e investimenti per il taglio della co2.
Sti discorso del 50% dopo 3 anni era roba applicabile più di 2 anni fa

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Non la prenderei solo perche' la manutenzione e' molto cara se la fai in Mercedes,o comunque se si rompe qualcosa.A un mio collega che ha preso l ultimo tipo di classe A un paio di anni fa gli hanno chiesto 650euro per il secondo o terzo tagliando.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
Non la prenderei solo perche' la manutenzione e' molto cara se la fai in Mercedes,o comunque se si rompe qualcosa.A un mio collega che ha preso l ultimo tipo di classe A un paio di anni fa gli hanno chiesto 650euro per il secondo o terzo tagliando.
Beato lui. Io con la mia W176 2015 lasciavo ogni anno mediamente 800€ all'officina Mercedes tra tagliandi e guasti di poco conto (termostato rotto).
Il tagliando dei 100.000km mi è costato 1100€ compreso olio cambio automatico e pastiglie freni anteriori.

E l'officina mi faceva il 20% sui ricambi per auto fuori garanzia.

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 1/11/2021 at 11:23, biggie scrive:

Buongiorno. Come da titolo avrei bisogno di alcuni consigli su un'auto che avrei intenzione di acquistare. E una Mercedes-Benz A 180 del 2012, diesel, con quasi 200.000 km a 10k. Cambio manuale. Secondo voi potrebbe essere un affare o rischio di buttare via soldi. Considerando che la userei per lavoro facendo 50/60 km al dì. Spero in un vostro consiglio perchè non sono molto esperto in queste cose

io una macchina con 200.000 km a 10.000 euro non la guarderei manco fosse una maserati

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
io una macchina con 200.000 km a 10.000 euro non la guarderei manco fosse una maserati
È per colpa di questo tipo di mentalità del cliente medio che avvengono gli schilometraggi

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
20 minuti fa, Fabione90 scrive:

È per colpa di questo tipo di mentalità del cliente medio che avvengono gli schilometraggi

☏ SM-G996B ☏
 

No...è per colpa di truffatori 

Cacchio stai dicendo scusa

Se per te è un affare compratela che ti devo dire.

 

Io preferirei prendere qualcosa con meno km a pari prezzo

A 200.000 km l'auto necessita di diversi interventi (se non li ha già fatti prima) . Poi è ovvio che può durare anche fino a 400.000 km,questo non lo sa nessuno. Ma devo spendere 10.000€ col rischio concreto di doverne spendere molti a breve termine...no grazie

COn 10.000€ ti ci prendi una qualsisi segmento C ben più nuova e con 100.000km.

Poi se si vuol proprio mercedes....tocca anche ricordarsi che i pezzi e la manodopera(se si va da mercedes)....sono da mercedes nuova. In tanti questo ragionamento non lo fanno,poi si trovano male.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
È per colpa di questo tipo di mentalità del cliente medio che avvengono gli schilometraggi

☏ SM-G996B ☏

Dove vivo io è normale che un'auto di 3-4 anni abbia oktre 100.000km, qui si vendono tranquillamente auto con 350.000km e nessuno se ne lamenta; se quelle auto riescono a raggiungere quei chilometraggi è perché evidentemente possono farlo senza diventare troppo esose da mantenere, alla fine 100.000km sarebbe un terzo o meno della vita utile.
Ovviamente dipende da marca e modello, le auto che tengono più il valore qui sono i fuoristrada giapponesi e le americane perché più semplici da mantenere e ritneute affidabili, trovi Cayenne e Range Rover di 3 anni con 100k Km al prezzo delle patate di contro.
Inviato
5 ore fa, biggie scrive:

No, non è per la figaggine, è perché molti mi hanno consigliato questo modello, 180 intendo, per i consumi ridotti e perché comunque il motore dura molto. Di contro ci sono i pezzi di ricambio che costano uno sproposito, ne convengo. Se riuscissi a far calare il prezzo non converrebbe comunque a questo punto immagino..

Lo stesso motore lo trovi su una Mégane o su una Kadjar, magari vai su quelle che oltre che le paghi meno spendi anche un terzo in manutenzione.

Inviato
11 minuti fa, jameson scrive:

Lo stesso motore lo trovi su una Mégane o su una Kadjar, magari vai su quelle che oltre che le paghi meno spendi anche un terzo in manutenzione.

 

Anche sulle Nissan

 

https://www.autoscout24.it/annunci/nissan-pulsar-pulsar-1-5-dci-acenta-110cv-diesel-bianco-18b89705-e5c0-4f0f-b638-dee244f886e0?cldtidx=12&sort=standard&lastSeenGuidPresent=true&cldtsrc=listPage

 

(i km sono reali, ho controllato le revisioni effettuate)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.