Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sorella appiedata... Auto ricercata

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, makluf95 scrive:

Aggiornamento (ennesimo) 

 

Hanno visto e provato la micra, ed è piaciuta. ora però il dubbio che le è venuto (giustamente) è se valga davvero la pena prendere un segmento b, al limite in caso di futuri allargamenti di famiglia e non una c, anche se meno fresca.

Tra le proposte, dal concessionario dove il compagno ha acquistato la sua troc, un ufficiale volkswagen ha una leon di giugno 2017, 1.4 turbometano con 97mila km.

l'auto verrebbe 12900, con: passaggio, 24 mesi di garanzia, gomme termiche nuove, rottamazione della ibiza, pacchetto che mi sembra abbastanza interessante. 

rispetto alla micra i km sono ben di più, ma secondo me è pur sempre meglio che prendere una b e ricambiarla tra due-tre anno nel caso in cui fosse troppo piccola. 

 

A presto per altri dubbi esistenziali :D

 

 

secondo me se in casa hanno già una t roc non mi pare utilissimo avere un'altra macchina grande, tanto più che le B attuali non sono proprio piccine.

Sulla Leon a metano, potrei sbagliare quindi nel caso correggetemi, mi pare che abbia il serbatoio della benzina ridotto ai minimi termini, quindi, specie se la usa per le ferie (anche se non ho capito perchè non possono usare il t roc), è una bella limitazione.

Comunque, se vuole una seg. c, provi anche a dare un'occhiata alle megane 1.5 dci, consumi bassi e prezzi interessantissimi, visto lo scarso successo del modello.

  • Risposte 45
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io per 600 euro (su 11.000) prenderei quella con 30.000km e carrozzeria a posto

  • Aggiornamento finale:  Hanno quagliato.  Alla fine ha prevalso la Leon.

  • Revisione auto fatta a maggio 2021 Revisione bombole ottobre 2021 quindi è a posto per 4 anni.  Alla fine, nonostante i giusti ragionamenti fatti nel topic, essendo l'auto destinata a person

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma una Tipo 2v aziendale 1.3 td? Si trovano a buonissimo prezzo, i ladri nemmeno le guardano ed è robusta. Magari non avrà una linea da sogno, ma non è che le proposte precedenti siano roba da Villa d'Este... 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
9 ore fa, LucioFire scrive:

tutti quelli che conosco che hanno l'auto a metano stanno bestemmiando a raffica in questo periodo. ovvio penso ,spero, che tornerà a prezzi umani

 

Giusto, ho infatti messo le mani avanti avvisandola di questo discorso. ad oggi però con la resa maggiore del metano il costo al km rispetto a un diesel non è enormemente più alto. 

il prezzo dell'auto alla fine è identico a quello di una focus che avevo valutato, quindi ci può stare, avesse considerato un nuovo con relativo supplemento di costo l'avrei stoppata.

 

9 ore fa, zio.luciano scrive:

La Leon TGI con il 1.4 è una bella macchina, abbastanza parca come consumi (sta sotto i 4 kg/100 km di media) e tutto sommato dai costi fissi non eccessivi; il bagagliaio è regolare e si sfrutta bene nonostante la parte dedicata normalmente alla ruota di scorta sia occupata dal pacco bombole (esterno alla vettura).

 

Ma in questo momento non si può trascurare quello che diceva @LucioFire: i prezzi medi del metano sono in rialzo, e questo cambia le condizioni a contorno; valutate attentamente questo aspetto.

 

Esattamente, come dicevo a lucio il discorso è stato tenuto a mente, sperando poi in un ritorno a prezzi più umani nel lungo periodo.

 

7 ore fa, Fatbastard78 scrive:

 

secondo me se in casa hanno già una t roc non mi pare utilissimo avere un'altra macchina grande, tanto più che le B attuali non sono proprio piccine.

Sulla Leon a metano, potrei sbagliare quindi nel caso correggetemi, mi pare che abbia il serbatoio della benzina ridotto ai minimi termini, quindi, specie se la usa per le ferie (anche se non ho capito perchè non possono usare il t roc), è una bella limitazione.

Comunque, se vuole una seg. c, provi anche a dare un'occhiata alle megane 1.5 dci, consumi bassi e prezzi interessantissimi, visto lo scarso successo del modello.

 

Nei modelli più recenti si, con il 1.5tgi. questa ha il 1.4 che mantiene il serbatoio da 50 litri di benzina.

il troc rimarrebbe l'auto principale, ma essendo nuova di pacca avere una macchina più sacrificabile per un uso più pesante non sarebbe male.

ho guardato qualche annuncio ma di megane 1.5 diesel si trova pochino, anche se ci sarebbe una tce che quasi quasi interesserebbe più a me :D

 

6 ore fa, Uno Turbo D scrive:

Ma una Tipo 2v aziendale 1.3 td? Si trovano a buonissimo prezzo, i ladri nemmeno le guardano ed è robusta. Magari non avrà una linea da sogno, ma non è che le proposte precedenti siano roba da Villa d'Este... 

 

Altra auto che non le piace tantissimo, peccato perchè come rapporto prezzo/contenuti è migliore.

 

5 ore fa, v13 scrive:

come seconda auto una Micra attuale basta e avanza, suvvia.

 

Quello che temo è che sul lungo periodo diventi strettina per caricare passeggini e altro, anche se d'altro canto il bagagliaio di una leon a metano non è una caverna.

 

comunque:

Hanno fatto un paio di verifiche, una con l'assicuratore per eventuali sinistri: ne risulta uno con danni solo a persone, che però, grazie al contatto diretto con l'ex proprietario, settantenne, si è rivelato essere stato un urto in retromarcia con una persona poi caduta, dunque niente di serio.

sempre l'ex proprietario, che ha lasciato giorni fa la leon in permuta ha confermato la storia della macchina, tagliandata in officina ufficiale e con la revisione delle bombole fatta lo scorso mese.

L'ultima revisione, di maggio 2021 riporta 87000km percorsi, con 97mila segnati dal tachimetro oggi, dunque corrispondenti.

 

Domani li mando con passeggini al seguito prestati dalla cognata a provarla, in modo da valutarla meglio. 

 

La mia considerazione (secondo me), considerato che si tratta di usato, è che il fatto di aver trovato una macchina papabile da un concessionario locale già conosciuto e con storia certificata lo ritengo molto meglio che acquistare una macchina da venditori lontani (cosa che sia per me, che per mio padre, abbiamo fatto, ma nel mio caso si trattava di una macchina della quale ho avuto modo di verificare tutto, mentre nel caso della cactus è stata acquistata da un ufficiale citroen con estensione garanzia fino al 2023 per stare tranquilli).

 

Domani (forse) una delle ultime puntate di questa vicenda :D

 

 

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
2 ore fa, makluf95 scrive:

Giusto, ho infatti messo le mani avanti avvisandola di questo discorso. ad oggi però con la resa maggiore del metano il costo al km rispetto a un diesel non è enormemente più alto. 

 

La mia unica perplessità legata al metano è l'autonomia risibile. Che rifornire obbligatoriamente ogni 300 e rotti km e vincolato più o meno ad orari di ufficio può essere un compromesso accettabile se risparmi un botto. Ma se spendi 8 € per 100 km...🤔

Però capisco anche il ragionamento sulla sicurezza di una storia verificabile. Se piace, ci sta.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io prenderei la micra. Perché ha un terzo dei km della leon ed è più fresca.
Fino a un figlio, la troc + micra bastano e avanzano.

Poi non è il momento di prendere auto a metano visti i rincari pesanti. Costa quasi come andare a diesel.

Al massimo, per avere dimensioni ridotte e spazio è da cercare la Honda Jazz. Ma sull'usato non è facile da trovare e ovviamente non viene via a due soldi

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Aggiornamento finale: 

Hanno quagliato. 

Alla fine ha prevalso la Leon.

IMG-20211203-WA0014.jpg

IMG-20211203-WA0026.jpg

IMG-20211203-WA0024.jpg

IMG-20211203-WA0027.jpg

IMG-20211203-WA0025.jpg

IMG-20211203-WA0028.jpg

IMG-20211203-WA0029.jpg

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
  • Autore
48 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

mettici il blockshaft che le rubano.

 

Vabè dai, anche se fosse con una Leon a metano vanno poco lontano :D

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
22 minuti fa, makluf95 scrive:

 

Vabè dai, anche se fosse con una Leon a metano vanno poco lontano :D

 

Basta andarci un paio di giorni a Roma che poi non la rivedono più...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.