Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 453
  • Visite 100.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • “Mi sono resa conto di aver commesso un errore di comunicazione. Un errore di cui farò tesoro in futuro”

  • "alcune componenti vengono dalla Cina e altre sono fatte in Italia".   Le componenti fatte in Italia:  

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ogni volta che entro in questa discussione mi aspetto  o l’ennesima multa/denuncia o l’ennesimo marchio  😂  Tuttavia, come anche molti autopareristi hanno avuto modo di constatare,

Immagini Pubblicate

Inviato

Nuovo brand per DR Automobiles: presentato al KEY – Italian Exhibition Group – The Energy Transition Expo, Birba, dedicato ai quadricicli elettrici. 

Cita

Birba, anche il Gruppo DR ha il suo quadriciclo elettrico

 

Sul mercato stanno arrivando sempre più quadricicli elettrici, veicoli che molti considerano la soluzione ottimale per muoversi all'interno dei caotici centri delle grandi città. Dimensioni compatte per parcheggiare ovunque e motorizzazione elettrica per accedere anche nelle zone dove le auto endotermiche non possono circolare, sono alcune delle loro caratteristiche più interessanti. Da questo mercato in crescita non poteva rimanere fuori il Gruppo DR che al KEY – Italian Exhibition Group – The Energy Transition Expo, ha presentato Birba, il suo quadriciclo elettrico (pesante).

Birba non è solo il nome di questo piccolo veicolo a batteria ma pure il nome di un nuovo sotto marchio del Gruppo DR. Questo fa pensare che potrebbero arrivare altri modelli dedicati alla mobilità urbana. In ogni caso, adesso vediamo le principali caratteristiche del nuovo quadriciclo elettrico.

 

DIMENSIONI ED INTERNI

Birba misura 2.980 mm lunghezza x 1.490 mm larghezza x 1.637 mm altezza, con un passo di 1.960 mm. Il quadriciclo presenta le tipiche linee squadrate di questi modelli e adotta cerchi da 14 pollici con pneumatici 155/50R14. Per quanto riguarda l'abitacolo, il quadriciclo può ospitare a bordo fino a 2 passeggeri e dietro al volante troviamo un quadro strumenti digitale. Tra le poche informazioni condivise fino a questo momento su Birba, sappiamo pure che è presente un sistema Bluetooth integrato con Radio DAB Plus.

 

MOTORE E AUTONOMIA

A muovere Birba ci pensa un motore elettrico con una potenza nominale di 14 kW e massima di 22 kW. La trazione è posteriore. In termini di prestazioni, la velocità massima è di 90 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria LFP (litio-ferro-fosfato) in grado di permettere un'autonomia di 182 km secondo il ciclo WLTP. L'accumulatore si può ricaricare in corrente alternata fino ad una potenza massima di 1,8 kW. Da una 220V servono 8 ore per un pieno di energia partendo da 0.

 

DOTAZIONI E PREZZO

La dotazione di serie prevede, tra le altre cose, ABS, EBD, con freni anteriori a disco/posteriori a tamburo, sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS), airbag conducente, Aria condizionata / Riscaldatore PTC (Positive Temperature Coefficient) e Telecamera e sensori di parcheggio posteriori

 

Al momento sappiamo che Birba è proposto negli allestimenti Classic, Sport ed Ego ed è basato sulla Chery QQ. Il prezzo al momento non è stato comunicato ma maggiori informazioni dovrebbero arrivare presto.

 

[Immagini: Gruppo DR]

Fonte: https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n611396/birba-dr-quadriciclo-elettrico-motore-autonomia/

Inviato

scusate, ma in pratica fanno collezione di marchi creati da zero? quasi quasi gli faccio una proposta pure io, magari così mi becco qualche spicciolo di royalties 😆

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Una domanda che vale per tutti i modelli di Dr, Evo, Sportequipe, Tiger ecc ecc ma le varianti a GPL hanno valvole rinforzate o qualche modifica per evitare l'usura dovuta al gpl? Oppure montano solo l'impianto e come va va?

Inviato

Se insisti in concessionario ti danno gratis il santino Padre Pio come quello usato per la Panda 30, lì era per garantire la sicurezza, sulle DR garantisce che il motore arrivi a 100mila km. Ovviamente ha la stessa efficacia che aveva sulla Panda.

Inviato
2 ore fa, GmG scrive:

Una domanda che vale per tutti i modelli di Dr, Evo, Sportequipe, Tiger ecc ecc ma le varianti a GPL hanno valvole rinforzate o qualche modifica per evitare l'usura dovuta al gpl? Oppure montano solo l'impianto e come va va?

Che io sappia si, ma quei motori fanno talmente schifo che non vanno neanche modificati

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

A quanto pare all'Automotive Dealer Day, dove l'anno scorso DR presentò il marchio Tiger, porterà al debutto, o meglio al ritorno, di un nuovo marchio nella galassia DR: Katay!

 

Polish_20250504_112001119.thumb.png.56a96c406f135acb31c3a0b095657d44.png

 

 

Il marchio Katay era stato già utilizzato da DR ad inizi anni 2000 per importare un SUV e un pickup GAC.

katay-al-motor-show-2007.thumb.jpg.67834e6c4f387f91a6fb18d9f0e1eecc.jpgkatay-al-motor-show-2007(1).thumb.jpg.fd4ea878ece75168cf80f8dfcfc190ca.jpgkatay-al-motor-show-2007(2).thumb.jpg.eee70ef90ef508a06aa3b8db004f69e4.jpgkatay-al-motor-show-2007(3).thumb.jpg.212d5f1d8fff664d6437af83f1715a7e.jpg

 

Come verrà utilizzato in questa nuova rinascita? Lo scopriremo tra una decina di giorni 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.