Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, led zeppelin scrive:

Ponte torcente ce l'hanno pure Focus e Mz3. 

Vero Mz3, che però ha lo Skyactive X.

Non vero per Focus (credo)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 31
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Alla fine ho acquistato 😧  

  • Ciao,  Allora questo è un periodo di m.. per cambiare auto, tempi di attesa eterni e pochi sconti. Prima domanda: sei davvero sicuro di volerlo fare? La tua auto vale pressoché zero, quindi

  • Ho appena superato gli 800 km, relativamente poco per delle indicazioni precise. Parto dall'unica critica che al momento mi sento di fare, mi pare consumi troppo, anche se capisco che ero abituat

Immagini Pubblicate

Inviato
35 minuti fa, Motron scrive:

Vero Mz3, che però ha lo Skyactive X.

Non vero per Focus (credo)

Ahimè anche Focus ora, eccetto la ST.

 

Al netto dell'impoverimento tecnico, restano due auto nettamente sopra la media a livello di guida.

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore

Rispondo sempre a tutti senza quotare singolarmente...

 

Il budget è indicativo, rispetto ai precedenti due acquisti non ho intenzione di versare l'intero importo cash, anche perchè questa volta non ho un usato che mi faccia da salvagente (la Serie 1 acquistata nel 2005 ad ottobre 2010 la vendetti tramite AutoScout a un privato per 9mila € tondi), quindi finanziare per arrivare a 30 mila o 35 mila cambia poco, poi bisogna vedere sempre se ne vale, emotivamente, la pena. 

 

Le sospensioni della Focus sono nobili, almeno nella versione che andrei a scegliere, per questo e non solo in qualche modo riesco ai miei occhi ad accostarla alla Giulietta o comunque a una top del segmento C, cosa che non riesco a fare per la pur bella 308, che mi ha colpito esteticamente avendola vista in salone, però a livello personale la vivrei come una scelta, pur piacevolissima, di ripiego.

La Corolla non è male, però vista dal vivo in giro, rispetto alla Rav4 ma pure alla Yaris (cross in particolare) che sembrano auto di categoria superiore, non la vedo spiccare nel suo segmento, berlina mi sembra un pò povera, wagon esagerata… Mentre trovo la Rav4 nel suo segmento la migliore (si, forse anche più della Mazda CX-5 🤕), la si potrebbe tranquillamente scegliere a dispetto di una alternativa Premium senza che sia un ripiego nemmeno a livello di immagine percepita, la Corolla è forse meno riuscita, anche rispetto al C-HR che vedendone tante dal vivo ancora ruba lo sguardo e cattura l'attenzione.

 

Comunque come avevo premesso e anticipato nei precedenti interventi, non ho una forte esigenza di cambiare auto per motivi particolari, però dopo 11 anni, anche per amor proprio e pur trovandomi benissimo con l'attuale auto, mi sono imposto di iniziare a guardarmi intorno.

 

Non l'avevo citata, quando uscì, ormai qualche anno fa, aveva catturato la mia attenzione la BMW X2, però come impatto, specie internamente mi pare un pò fredda, sarà che mi tornano alla mente gli interni scarni, tristi e grigi della mia Serie 1...

 

Vado un pò in sintesi con la situazione allo stato attuale:

 

-dispiacere che non ci sia una opzione con marchio italiano, nemmeno insistendo… La 500 X è un progetto ormai di qualche anno fa, la Tipo invece è un progetto dichiaratamente low cost, Giulia e Stelvio sono nel mio caso troppo grandi e comunque non farei un investimento così grande (e grande vorrebbe dire anche un usato di un paio d'anni, circa le 30mila che ipotizzavo) per le mie possibilità in auto con un progetto di almeno 6-7 anni fa, insomma l'unica possibilità remota sarebbe in questo Tonale, così a scatola chiusa, sperando non sia troppo suv, troppo caro e che sia esteticamente abbastanza di gusto... Vedremo.

 

-non sono prevenuto con il Gruppo VAG, però a mio gusto non mi ci vedo nella pur ottima Golf e nella solidissima A3, già da quando abbandonai il mondo premium per la Giulietta feci una scelta, e queste auto per la mia concezione e uso personale sono un pò "fredde", ma come dissi per la Mazda, a parti invertite potrei consigliarle o proporle, ho un amico che dopo l'estata finalmente ha ricevuto la Golf ordinata non ricordo più quando e l'ho sommerso di complimenti sinceri perchè specie se ben allestita è veramente un punto di riferimento per la categoria, idem per la A4 Avant di mio padre, versione S-line su mio consiglio 😁, sensazione decisamente appagante sia quando si è a bordo, sia quando si parcheggia e la si ammira, sia quando ci si avvicina e con la chiave la si apre, anche per certi piaceri ad un certo punto si compra e si cambia un auto quando razionalmente si potrebbe rinviare il momento.

 

-probabilmente se la Focus nel 2022 sarebbe uscita con un  modello nuovo anzichè un restyling, pur corposo, forse sarei stato tentato nell'affondo decisivo in concessionaria. Ho configurato una Focus Active Vignale a poco più di 30 mila € e non mi dispiace, non ho capito se posso rinunciare alle barre nere sul tetto per mettere il tetto panoramico apribile... Ma al  momento non è un problema. Il cambio sarebbe automatico, ma a quanto pare il futuro va in quella direzione...🤷‍♂️

 

 

 

Inviato

Diciamo che il problema è che nel segmento C non c'è nulla di particolarmente esaltante.

 

Focus e Mz3 oggi come oggi sono le due proposte che prediligo, ma 

 

Focus si è praticamente obbligati a propulsori tricilindrici per potenze maggiori di 120 CV, e soffre anche qualche mancanza (es. Bocchette posteriori). Manca un motore veramente ibrido, quando pure la Kuga ce l'ha.

 

Mazda 3 ha tutti quadricilindrici tra cui l'ottimo skyactiv x, ma mancano anche a lei le bocchette posteriori e il rapporto dimensioni esterne/spazio interno è un po' infelice.

 

Ci sarebbe 308 nuova che potrebbe valere la pena, ma è da provare. 

 

Oggi una segmento C la valuto solo perché sono costretto per ragioni di spazio/familiari, in tutti gli altri casi rimarrei anch'io su qualcosa di più compatto ma maggiormente sfizioso. 

 

 

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato

Honda Civic?

 

Ad essere sincero non riesco a capire a cosa stai puntando, cosa è importante per te in un’auto, ecc.

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, mikisnow scrive:

Mi pare di capire il design più che altro. 

Questa volta finalmente quoto…😁

E' importante che sia all'avanguardia e appagante. Ma non deve essere all'avanguardia per fare lo splendido con i colleghi nel parcheggio, nel primo messaggio accennavo delle "critiche" per il downgrade da Serie 1 a Giulietta, ma avanguardia perchè mi piace essere contemporaneo e se possibile guardare avanti, come soluzione tecniche e anche come design e ricerca nello stile, dalle sospensioni agli interni passando per infotainment e carrozzeria esterna.

 

E quando nel precedente messaggio parlavo di mancanza di una alternativa italiana, è perchè, seppur oggi praticamente solo marchi, comunque l'anima italiana, con conseguente stile e calore percepito, anche solo nelle varie 500 e le ultime Alfa Romeo si respira e si sente.

Per dire, mi piace che l'auto abbia una sua sportività, nella Giulietta ho l'assetto sportivo e la differenza su una Giulietta "normale", specie se affiancate è notevole, magari l'occhio non nota esattamente i particolari, ma il colore del faro, le minigonne, i vetri oscurati, l'assetto leggermente ribassato, il cerchio da 18, rendono quasi un altra auto un modello identico, come poi ho fatto consigliando a mio padre l'S-Line per la sua A4 Avant; però sportività deve rimanere tale, con fascino discreto e sportivo, non sfociare nel truzzo tuning come ho visto l'altro giorno nelle Peugeot 308 in salone ma pure nella Focus spinta ST, forse vanno bene, ma le vedo più da ragazzini.

 

La Focus, specie nella versione Active Vignale, colore blue metallic da configuratore🤓, ha una sua grazia ed elementi di innovazione e ricercati che me la fanno piacere, ma come aspetto esteriore, pur piacendomi, non mi fa battere il cuore come fece la Giulietta undici anni fa, che ancora oggi quando il parcheggio sotterraneo me la sopraeleva e la fa emergere rimango ancora affascinato e orgoglioso per l'aspetto che ha a differenza di altre colleghe ben più giovani.

 

Sul perchè non guardo a segmenti B al top, dove pure ci sono validissime proposte, perchè pur avendo una struttura normale per il 2022, nel senso che sono si alto, ma un alto normale, 185 cm per 80 kg nel 2022 sono misure da neopatentati ormai, mentre vent'anni fa mi potevo definire alto un pò sopra la media, quindi pur non essendo io fisicamente particolarmente ingombrante, le auto del segmento B le vedo piccole per me, poi non che mi serva un'auto da rappresentanza, però anche per certi viaggi non mi ci vedrei a bordo di un segmento B.

36 minuti fa, Gil scrive:

……probabilmente se la Focus nel 2022 fosse uscita con un  modello nuovo anzichè un restyling, pur corposo, forse sarei stato tentato nell'affondo decisivo in concessionaria…
 

 

Lo spiega qui sopra cosa piace

😇

E comunque ancora non ho capito se nella versione Active Vignale si può inserire il tetto panoramico apribile elettricamente, potrebbe essere un dettaglio decisivo.

 

Inviato

Allora se vuoi un’auto dal design ricercato non ti resta che aspettare Tonale. Ho provato a dare uno sguardo alle auto uscite nel 2021, e tolte alcune molto costose e/o elettriche non vedo nulla di interessante. Ah e io sono super contrario ai suv…

Inviato

Ma sei sicuro che la differenza fra una Focus e la tua Giulietta valga davvero 30mila euro?

Per me non ti porti a casa niente di più, né come meccanica, ne come sicurezza.

Guadagni solo un impianto multimediale più moderno e stop (che potresti fare aftermarket sulla tua volendo).

Per altro 308, Focus e tutte le citate sono minestre riscaldate di progetti ultradecennali (e proprio per questo non portano nulla in più della tua Giulietta).

Altro che Giulia che invece è forse uno dei progetti più freschi di tutto il mercato ed ha veramente solo 6 anni.

Questo in un forum di appassionati deve essere chiaro!

 

Poi uno può legittimamente volere l'ultimo modello o l'infotainment più aggiornato, si tratta solo di ordinare le priorità.

 

Io ti suggerirei di aspettare e di provare bene le auto che intendi comprare, soprattutto di chiederti se le sensazioni che ti trasmettono valgono la spesa.

 

Ps Giulia My2020 è completamente aggiornata a livello di infotainment e adas. In più l'anno prossimo sarà aggiornata in quanto esterni.

Se vuoi fare un investimento è questo il modello giusto.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Con 30 35000€ di budget prenderei in considerazione una Bmw Serie 1 Msport usata di 1 anno.
Motore 1.5 140cv se non fai tanta strada, in alternativa il 2.0 150cv diesel del 118d.
Passare da un 1.6 jtd 105cv diesel a un 1.5 benzina 140cv 3 cilindri del serie 1, a mio avviso non è un passo indietro.

Io ho una 118d msport e sono super soddisfatto, venivo da una MB classe A 220cdi 2015.

La tua Giulietta è oro colato per essere mandata nel sud Italia (che è la fine che ha fatto la mia classe A)

☏ SM-G996B ☏

Con 30 35000€ di budget prenderei in considerazione una Bmw Serie 1 Msport usata di 1 anno.
Motore 1.5 140cv se non fai tanta strada, in alternativa il 2.0 150cv diesel del 118d.
Passare da un 1.6 jtd 105cv diesel a un 1.5 benzina 140cv 3 cilindri del serie 1, a mio avviso non è un passo indietro.

Io ho una 118d msport e sono super soddisfatto, venivo da una MB classe A 220cdi 2015.

La tua Giulietta è oro colato per essere mandata nel sud Italia (che è la fine che ha fatto la mia classe A)

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Non quoto ma rispondo un pò in generale…

 

Faccio una premessa, se dovessi oggi acquistare un'auto da zero per vari motivi, o se dovessi partecipare all'acquisto di un'automobile per una mia convivente, un amico, un parente o altro, e questa persona fosse indirizzata in un segmento simile a quello che interessa a me, non troverei affatto la proposto del mercato povera, anzi… Oltre a quelle prese in considerazione in queste tre pagine ci sarebbero la Country Man, Classe A, GLA, Classe B, Leon, T Rock, 500 X, XC40, Megane, Kadjar, Kamiq, GrandLand, etc... Ho scritto un pò a caso, senza guardare troppo i listini. 

Giusto per precisare che se qualcuno legge e ci sente discutere che il mercato offre poco o nulla ci prende per pazzi...😁

 

Poi da appassionato pur non fanatico dell'automobile, mai in vita mia avrei pensato, salvo situazione economica disastrosa che al momento non è arrivata, di tenere un'auto per oltre undici anni; ma qui arrivo alle risposte a cui mi riferivo prima, non avendo un reddito mensile di diecimila€, vale la pena o sono sicuro di sostituire la mia auto, spendendo oltre 30mila € senza avere una giustificazione a livello di sostanza o immagine? Anche a livello di interni, pur non avendo il tablet sul cruscotto, vuoi perchè scelsi l'allestimento più ricco, è ancora molto gradevole, ariosa senza far percepire la dozzina d'anni sul groppone. Dopo cinque anni gli interni base, grigi e tristi del mio Serie 1 nel 2010 mi parevano superati e tristi pure se confrontati con una utilitaria di segmento e classe inferiori.

 

Poi ribadisco, è più forte di me, ma un progetto, pur ottimo, di sei anni fa come la Giulia, anche se aggiornata e senza nulla di meno dei marchi premium concorrenti, non riesco proprio a prenderla in considerazione, se compro un'automobile nuova, parlo per come sono io, razionalmente avrebbe invece molto senso, non riesco a tornare a casa, andare a lavoro, al bar o altre occasioni e presentarmi con la mia macchina nuova… uscita sei anni fa. E' una fissa mia, è così con gli smartphone e altre cose; o prendo il via e cambio auto ogni tre quattro anni, allora ok, ma altrimenti non riesco.

 

Ora dopo aver riflettuto tra me e me, essermi confrontato anche con voi su questo forum, probabilmente aspetterò di vedere come sarà il Tonale, ma se già sarà un suv vero e proprio, pur sportivo come la E-Pace magari, purtroppo non riuscirò a prenderlo in considerazione. Crossover, non sopra i 160 cm posso provare, tipo CountryMan, 500X, Kadjar, Kamiq, GLA, CX-30, ma una Renegade concettualmente, pur piacendomi e apprezzando il modello, non riuscirei mai a valutarla per un acquisto. Vedremo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.