Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Lancia

Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, OverBoost scrive:

Entro fine anno si vedrà qualcosa, ha promesso Napolitano.

 

Mi chiedo come faranno a sopravvivere due anni o quasi ( sperando che la nuova Ypsilon arrivi a inizio 2024 ) con l'attuale pandorino; probabilmente li starà aiutando anche l'attuale situazione di carenza sul nuovo.

Non è che proveranno a fare un altro piccolo restyling tentando di mettere qualche contenuto in più ( utopia.. temo ) ?

Come hanno sopravvissuto fino all'arrivo di Tavares.

Visto che la Ypsilon nuova arriverà nel 2024 non penso che ci saranno o per meglio dire non penso che ci sarà la GSR2024izzazione dell'attuale scarafaggio come invece avverrà per la Panda che deve arrivare fino al 2026.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 340.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da

  • Ripercorriamo un momento gli ultimi anni.   2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal merca

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Ricordiamoci che nelle intenzioni di Carlos, Lancia dovrebbe vendere anche in EU dove le auto sotto 4 metri sono poco o nulla considerate. Per cui pensano di compensare la perdita delle quote in Italia (dubito che rimarrà lo street price medio di 15K € oltre alle dimensioni estremamente compatte) con i numeri in EU (IMHO comunque non troppi) e i margini dovuti ad un prodotto più premium per quanto in realtà sarà una 208 sottopelle. 

In pratica si rinuncia a 40k di vendite costanti e senza particolari sconti ( presa nel 2020 mia cognata km0 a 23% in meno del listino, in pratica l'Iva), per improbabili vendite in Europa. 

Complimenti, ottima programmazione. 

Ps io non dico di non fare una nuova Ypsilon, ma di pensare che le auto che hanno baricentro in Italia hanno due caratteristiche fondamentali: prezzo e dimensioni. Sul primo parametro si può giocare, soprattutto usando strumenti come rate, etc, sul secondo no, perché dovuto a costanti non discutibili ( dimensioni città, strade e garages). Se fate caso, in Italia, qualsiasi auto che passa i 4 Mt di lunghezza e soprattutto i 175 cm di larghezza crolla nelle vendite. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
15 minuti fa, stev66 scrive:

In pratica si rinuncia a 40k di vendite costanti e senza particolari sconti ( presa nel 2020 mia cognata km0 a 23% in meno del listino, in pratica l'Iva), per improbabili vendite in Europa. 

Complimenti, ottima programmazione. ..

Non abbiamo sempre detto che dei desiderata degli italiani a Stellantis importa fino ad un certo punto? ;-) 

Pensa se la nuova Ypsilon sarà una sorta di A1 Citycarver con lo stesso listino, cosa IMHO non improbabile dagli ideatori della DS3 Crossback e soprattutto del suo listino. :lol: :lol: 

Tornando IT, a me quello che "inquieta" dell'evento di oggi è l'uso della parola eleganza con tanto di citazioni di interni "elegantosi". Speriamo che Tavares non sia in realtà nostalgico delle Lancia "canterelliane".

 

Modificato da nucarote

Inviato
13 minuti fa, stev66 scrive:

In pratica si rinuncia a 40k di vendite costanti e senza particolari sconti ( presa nel 2020 mia cognata km0 a 23% in meno del listino, in pratica l'Iva), per improbabili vendite in Europa. 

Complimenti, ottima programmazione. 

Ps io non dico di non fare una nuova Ypsilon, ma di pensare che le auto che hanno baricentro in Italia hanno due caratteristiche fondamentali: prezzo e dimensioni. Sul primo parametro si può giocare, soprattutto usando strumenti come rate, etc, sul secondo no, perché dovuto a costanti non discutibili ( dimensioni città, strade e garages). Se fate caso, in Italia, qualsiasi auto che passa i 4 Mt di lunghezza e soprattutto i 175 cm di larghezza crolla nelle vendite. 

Penso che tavares preferisca vendere in totale 50k lancia (3 modelli) al prezzo medio di 25/30k euro in europa che 50k ypsilon in Italia a prezzi di saldi

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

In pratica si rinuncia a 40k di vendite costanti e senza particolari sconti ( presa nel 2020 mia cognata km0 a 23% in meno del listino, in pratica l'Iva), per improbabili vendite in Europa. 

Complimenti, ottima programmazione. 

Ps io non dico di non fare una nuova Ypsilon, ma di pensare che le auto che hanno baricentro in Italia hanno due caratteristiche fondamentali: prezzo e dimensioni. Sul primo parametro si può giocare, soprattutto usando strumenti come rate, etc, sul secondo no, perché dovuto a costanti non discutibili ( dimensioni città, strade e garages). Se fate caso, in Italia, qualsiasi auto che passa i 4 Mt di lunghezza e soprattutto i 175 cm di larghezza crolla nelle vendite. 

 

Purtroppo le auto sono così infarcite di tecnologia e prodotte in piccoli volumi ad alti costi che fare le piccole non è più conveniente, perché costerebbero tanto, non ci sarebbero km 0 per sconti quantità e pochi le comprerebbero.

 

Stellantis a quanto pare non ha intenzione di dedicare un marchio a fare low cost tipo Dacia, che tra l'altro secondo i ben informati non sarà più low cost.

 

 

L'unica cosa che può offrire Stellantis per i carruggi delle tue parti o i vicoli delle città medievali italiane sono i quadricili elettrici come la Citroen Ami.

 

L'alternativa per l'Italia sarebbe importare le keicar car giapponesi, ma hanno il volante dalla parte sbagliate, per cui ci rifileranno qualcosa di cinese. 

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, The Krieg scrive:

Penso che tavares preferisca vendere in totale 50k lancia (3 modelli) al prezzo medio di 25/30k euro in europa che 50k ypsilon in Italia a prezzi di saldi

Si ma ribadisco :

Rinuncia a 40k di vendite sicure con guadagno basso ma certo ( progetto straammortizzato) per 50k di vendite che

1) dall'Italia non possono venire visto prezzi e dimensioni

2) dall'Europa sono tutti da conquistare. 

 

Ps ds3 crossback fa da 19k a 15k in Europa. 

Ds3 da 60 a 40. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Comunque credo che non sia tutto ciò che ci fosse da dire oggi, perchè a parte quattroruote da parte della stampa tutto tace e idem i canali social Lancia. 

Inviato
1 minuto fa, xtom scrive:

 

Purtroppo le auto sono così infarcite di tecnologia e prodotte in piccoli volumi ad alti costi che fare le piccole non è più conveniente, perché costerebbero tanto, non ci sarebbero km 0 per sconti quantità e pochi le comprerebbero.

 

Stellantis a quanto pare non ha intenzione di dedicare un marchio a fare low cost tipo Dacia, che tra l'altro secondo i ben informati non sarà più low cost.

 

 

L'unica cosa che può offrire Stellantis per i carruggi delle tue parti o i vicoli delle città medievali italiane sono i quadricili elettrici come la Citroen Ami.

 

L'alternativa per l'Italia sarebbe importare le keicar car giapponesi, ma hanno il volante dalla parte sbagliate, per cui ci rifileranno qualcosa di cinese. 

 

 

 

Ma ripeto più che il prezzo sono importanti le dimensioni. 

Se fai una nuova y più o meno grande come l'attuale e la vendi a 20k invece che gli attuali 15 alla fine i numeri li confermi ( e con la differenza di prezzo ti paghi tutti gli ADAS) 

Se la fai 400 x 180 sparisce. 

Citofonare Polo per chiarimenti. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, xtom scrive:

Stellantis a quanto pare non ha intenzione di dedicare un marchio a fare low cost tipo Dacia, che tra l'altro secondo i ben informati non sarà più low cost.

 

aspetterei a dirlo.... la gamma Rational Fiat mi sa invece che va proprio in quella direzione, non proprio allo stesso livello di low-cost ma almeno in competizione sulle versioni + ricche di Dacia.

Considererei come esempio la Tipo, fatta meglio e con prezzi leggermente superiori 

Se poi anche il marchio cugino di Renault sarà riposizionato + in alto a maggior ragione...

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.